Autore: Redazione
Roma ha un teatro in una raffinata via del centro a cui è particolarmente affezionata. In più di 60 anni di attività il Sistina le ha regalato momenti magici e ha incoronato il successo dei suoi artisti più importanti. Nino Manfredi, Gigi Proietti, Enrico Montesano, Walter Chiari e molti altri, hanno trovato la popolarità calcando il palco di questo storico teatro, uno dei più prestigiosi della scena capitolina.Considerato il tempio per antonomasia della commedia musicale, il Sistina è stato prima di tutto il tempio di due personaggi che hanno fatto la sua storia e lo hanno trasformato in quello che…
Partita come da pronostico quella di sabato scorso tra la Lottomatica Elecom e il G.S.D. Porto Torres, conclusasi con il risultato di 82 a 56 a favore dei padroni di casa. La formazione romana, che giovedì partirà per Bordeaux per la fase preliminare di Coppa Campioni, è ora tutta focalizzata sulla trasferta europea.
I tifosi giallorossi rispondono all’appello e riempiono lo stadio Olimpico per la sfida da vertice tra Roma e Milan. Da tempo non si vedevano gli spalti così gremiti di pubblico, bandiere, colori e striscioni. Il tifo ritrovato potrebbe essere l’arma in più di questa Roma per trovare le energie necessarie all’ultimo sprint di campionato. Non bastano però il rientro di Julio Sergio e Pizarro e nel secondo tempo di Toni a regalare all’undici di Ranieri una vittoria. Ma di certo si è rivista una Roma equilibrata e soprattutto più solida in difesa grazie alla sicurezza che Julio Sergio riesce a…
Dal Medio Oriente arrivano continuamente notizie sconcertanti, inquietanti, spaventose. Attentati, omicidi, esplosioni e devastazione. E prendiamo queste notizie per come ce le raccontano, quasi sempre con spirito acritico e senza conoscere la storia (anche recente) di quei paesi.Purtroppo, solo raramente sui nostri schermi arrivano film mediorientali. E ancora meno spesso questi film vengono insigniti di riconoscimenti cinematografici di valore internazionale. Quando questo capita, l’occasione è imperdibile per tentare di comprendere la cultura, le tradizioni e le dinamiche storico-politiche di quei paesi. Qualche anno fa fu la volta del film “Il cacciatore di aquiloni”, tratto dall’omonimo libro di Khaled Hosseini, scrittore americano…
L’ottava giornata del girone di ritorno vede la Lazio di scena a Genova, opposta alla Sampdoria. I padroni di casa cercano una vittoria che alimenti il sogno Champions. Gli ospiti, ormai cronicamente invischiati nella lotta per non retrocedere, sono chiamati a fare risultato per dare vigore alle speranze di permanenza in seria A. Missione compiuta per i doriani, che vincono in rimonta contro una Lazio brillante solo nei primi minuti.
Un teatro privato sorretto solo dagli introiti delle 3 o 4 compagnie che ci lavorano, nascosto dalle strade strette del semicentro di Roma e dal verde di Villa Torlonia. Stiamo parlando del Teatro Tirso sito nella via omonima, in posizione certo invidiabile, e cioè a metà tra il quartiere Salario e il quartiere Parioli, ma con la “colpa” di non essere pubblicizzato e promosso a sufficienza dai giornali e dalle altre catene informative, come capita a molti teatri romani. La Compagnia è una di quelle affiatate e molto brave che allietano le notti dell’Estate Romana, composta da attori che sanno…
Tra le tante chiese di Roma ce ne è una in particolare che suscita l’interesse di molti sposini in procinto di compiere il grande passo. Si tratta della chiesa di Sant’Andrea al Quirinale, detta anche Sant’Andrea a Monte Cavallo, un gioiellino situato a metà di via del Quirinale e una delle migliori opere del maestro per eccellenza dell’arte barocca, Gian Lorenzo Bernini.Nella classifica delle basiliche più ricercate dove celebrare il rito del matrimonio, si colloca ad uno dei primi posti, per l’eleganza, la posizione (domina infatti una delle zone più prestigiose di Roma, il Rione Monti) e per la sua…
Sembra essere arrivato il momento di guardare in faccia la realtà. La nostra città va via via assomigliando sempre di più a grandi metropoli europee come Parigi, Londra, Berlino. La multi etnicità è infatti ormai un dato di fatto della capitale, sempre più “colorata” ed arricchita dalle culture mitteleuropee e soprattutto da quelle asiatiche e mediorientali.Alla fine del 2007, l’Ufficio Statistiche del Comune di Roma prevedeva che nei decenni a venire quella cinese sarebbe stata la comunità immigrata più estesa nel mondo. Già nei primi anni del XX secolo i cinesi iniziarono ad arrivare in Europa, ma solo dopo la…
Vittoria Colonna nacque nel 1492 nell’antica residenza dei Colonna a Marino da Fabrizio Colonna, signore di Paliano, e da Agnese di Montefeltro. Della sua prima giovinezza poco si conosce se non che dovette assistere fin da piccolissima alle dure lotte della sua famiglia contro i Borgia e ai loro tentativi di sopraffazione per privare i Colonna dei loro beni. Il clima nella sua casa e un’indole chiusa portarono alla formazione di un carattere severo e non disposto a compromessi. La sua educazione fu completa e raffinata e, unita ad una predisposizione per le arti e per le lettere, ne fece…
All’Olimpico di Roma si affrontano due squadre che hanno come unico obiettivo la vittoria. I viola, in crisi di risultati più che di gioco, cercano punti per restare aggrappati al treno che porta in Europa. I biancocelesti continuano l’affannosa rincorsa alla permanenza in serie A.