Autore: Redazione
Specializzandi a confronto: un viaggio per scoprire sogni e realtà dei futuri medici italiani
Dopo quasi 2 anni di attesa, lo scorso anno di questi tempi, è stato pubblicato il Bando di Concorso per l’ammissione dei Laureati in Medicina e Chirurgia alle scuole di specializzazione mediche. E così i laureati, di cui la maggior parte in corso, si sono ritrovati da fine 2006 a metà 2009 incanalati in una sorta di imbuto che ha raccolto aspiranti specializzandi per almeno una dozzina di sessioni di laurea. Migliaia di concorrenti quindi.E pensare che il numero di medici in formazione specialistica per tutore non può essere superiore a 3 e varia secondo le caratteristiche delle diverse specializzazioni!…
La Lazio affronta l’insidiosa trasferta di Cagliari dopo una settimana davvero movimentata. Il ritiro di Norcia e il rifiuto di avvalersi del mental coach messo a disposizione dalla società, danno alla squadra la grinta necessaria a espugnare il Sant’Elia. Partita perfetta al cospetto di un Cagliari molto al di sotto delle proprie potenzialità. Lo spauracchio del rimborso del biglietto ai tifosi, imposto da Cellino in caso di risultato negativo, non ha aiutato il Cagliari a fare risultato. La squadra isolana, che nelle ultime due gare ha racimolato un solo punto, perde in casa contro una Lazio tonica e determinata come…
La Tosca, una delle opere drammatiche più famose di Giacomo Puccini, è anche una delle opere liriche più apprezzate dal pubblico italiano che, dal lontano 1900, anno della prima rappresentazione, continua a seguirla con grande entusiasmo. Nel corso di questo secolo, i tenori più grandi della storia della musica lirica hanno ambito ad interpretare il personaggio del cavaliere Mario Cavaradossi, e per i soprani di tutto il mondo è sempre stato un onore vestire i panni della sua dolce e innamorata Floria Tosca, soprattutto per l’indimenticabile Maria Callas, unica nel ruolo della giovane amante.Se nel calendario degli spettacoli dei teatri…
“Quanto sei bella Roma….” cantava Antonello Venditti. Ma alla luce della partita contro l’Udinese bisognerebbe cantare “Quanto sei bello (calcisticamente parlando) Menèz…”. Il francese ha fatto finalmente vedere quello di cui è capace interpretando la partita nel modo giusto. Impegno e classe al servizio della squadra. Dribbling ubriacanti ed assist al millimetro. C’è da chiedersi come sarebbe stato il cammino della Roma se questo autentico fenomeno avesse deciso di uscire prima dal guscio. Ma guardiamo avanti. L’importante è che lui abbia trovato la consapevolezza di cosa può fare e cosa può dare alla squadra e ai tifosi giocando con la…
Ho riflettuto a lungo su cosa renda la capitale una città magica, quali preziosi impalpabili ingredienti contribuiscano a trasmettere tali intense emozioni, affascinanti suggestioni, malinconici arrivederci.Tra questi ingredienti, mi sono risposto, non ci sono solamente mirabili opere architettoniche, pregevoli testimonianze storiche ed incantevoli prospettive paesaggistiche. Uno dei fattori essenziali è la possibilità di poterla ammirare da lontano, spesso dall’alto di uno dei suoi sette colli, con la evanescente sensazione di potere almeno per un attimo controllare, dominare, capire la sua eterea concretezza. Ed è forse questa stessa sensazione, che spinge chiunque l’attraversi a voler fotografare ogni sorta di angolo, panorama…
Roma celebra il quarto centenario dalla morte di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, con una maestosa mostra monografica alle Scuderie del Quirinale. Dal 30 febbraio al 13 giugno si potranno ammirare trenta delle quaranta opere dipinte dal celeberrimo artista lombardo, considerato il più grande esponente della scuola barocca, provenienti dai più importanti musei del mondo. In esposizione ci sono le opere più rappresentative della sua arte, senza aggiunte improprie, come: la Canestra di frutta (fiscella) proveniente dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, Davide con la testa di Golia direttamente dalla Galleria Borghese di Roma, L’Amore vittorioso dallo Staaliche di Berlino,…
Ottima prova, quella della Lottomatica Elecom, nel contesto europeo di Bordeaux dove, lo scorso weekend, si è qualificata per le finali di Champions Cup che si giocheranno a Roma dal 30 aprile al 2 maggio. Le 8 formazioni che, suddivise in due gruppi, si contenderanno il titolo di “campioni d’Europa”, sono le seguenti: Milton Keynes Aces WBC (GBR) Club Deportivo Fundosa ONCE Madrid (SPA) RSV Lahn-Dill Wetzlar (GER) Lottomatica Elecom Sport Roma RSC Rollis Zwickau (GER) C.D. Once Andalucia Siviglia (SPA) CMB Santa Lucia Roma Sport Galatasaray (TUR)
Gli immediati dintorni della capitale offrono svariate possibilità per chi desidera uscire dal caos della città ed immergersi in una natura sorprendente, molto spesso a contatto con meraviglie storiche ed architettoniche insospettabili. La Riserva Naturale di Canale Monterano è un luogo sorprendente e rappresenta una destinazione perfetta per una rilassante scampagnata tra amici ma anche una location ideale per il cicloamatore romano. Immersa nel territorio del Comune di Manziana, Canale Monterano è una meta facilmente raggiungibile da Roma, dalla quale dista circa 60 km in direzione nord. Per arrivare, si consiglia di percorrere la SS2 Cassia e poi la Braccianense. A Manziana…
La Roma perde l’ennesimo treno per avvicinarsi in modo prepotente ai vertici della classifica. Lo scivolone dell’Inter contro il Catania era una ghiotta occasione per dimezzare il distacco dalla capolista. Per questo mi aspettavo una partita giocata a livelli altissimi, degni di una finale. Ed invece i livelli altissimi ce li ha avuti il Livorno ma soprattutto Lucarelli che ne fa ben tre di gol all’incolpevole Julio Sergio.
I biancorossi baresi infrangono le speranze dei tifosi accorsi in massa al capezzale di una Lazio sempre più sconcertante. Dopo le dichiarazioni infrasettimanali di squadra e tecnico ci si aspettava di vedere all’opera una squadra finalmente grintosa e volitiva, invece è andata in scena la solita Lazio molle e abulica. In queste condizioni sperare nella salvezza è sempre più arduo.