Autore: Redazione
Prenderà il via domenica 11 aprile alle ore 10.30 in moltissime città italiane e del mondo la Vivicittà 2010 per una corsa a favore dell’integrazione e contro ogni forma di razzismo. Alla luce di alcuni recenti fatti di razzismo ed esclusione sociale, la Vivicittà vuole essere una corsa contro il pregiudizio ed il razzismo subdolo, per un mondo e una società sempre più a colori. Come slogan di questa 27° edizione della corsa più grande del mondo, organizzata dalla Uisp, è stato scelto “Il mondo corre insieme”, per rafforzare l’idea multiculturalità ed impegno antirazzista.
I coreografi Renato Greco e Maria Teresa Dal Medico hanno colpito di nuovo nel segno con la messa in scena di uno dei loro storici cavalli di battaglia. Lo scorso 4 aprile vi è stata l’ultima rappresentazione del balletto jazz Malgrè Tout. A premiarlo, un buon riscontro di pubblico e di critica.Gli spettatori più fedeli non potevano mancare proprio in occasione del 30° anniversario di questo spettacolo. Malgrè Tout, infatti, andò in scena per la prima volta nel 1979 a Pianeta MD di Roma, dove oggi sorge l’Auditorium Parco della Musica.Nel corso di questi trent’anni è apparso più volte nel…
Il nome “Antenne” deriva dall’antica città sabina di Antemnae, così chiamata per la prossimità dei fiumi Tevere ed Aniene (ante amnes, ovvero davanti ai fiumi). In base alla datazione di ciò che rimane delle mura, la città risalirebbe ad un periodo storico compreso tra la fine del VI secolo a.C. e l’inizio del V. Il Parco di Forte-Monte Antenne è inserito nell’area del Parco di Villa Ada ed è costituito da una verdeggiante zona collinare (da cui il nome di Monte Antenne) di circa 250.000 mq, nella quale sono ancora oggi presenti i resti dell’antico insediamento che gli diede il…
La Lazio, impelagata nella corsa salvezza, e il Napoli, in corsa per un posto in Champions, si affrontano all’Olimpico nel tentativo di dare la tanto sospirata svolta alla stagione. Purtroppo la paura di osare regala un pari che risulta poco utile a entrambe.
Non lo dice uno qualunque. Lo dice Francesco Totti, Capitano e Cuore di una squadra e di una città colorata di giallo e di rosso. “Vincere uno scudetto con la Roma è come vincerne dieci”. Lo sa bene lui che, nel 2001, corona il suo sogno di bambino cucendo sulla maglia dei lupi capitolini il terzo scudetto della propria storia. Ma lo sanno bene anche tutti i tifosi che ormai sognano e trepidano per un nuovo successo e chissà, nel caso accada, per un nuovo spogliarello della Ferilli. Ma di certo ci vorrà ben più della Roma vista a Bari,…
La Lazio, reduce dal fondamentale successo ottenuto mercoledì nello scontro salvezza con il Siena, approda alla Scala del calcio con il morale alto grazie alle due vittorie consecutive giunte dopo il ritiro di Norcia. Avversario di turno il Milan che, in formazione largamente rimaneggiata, ha il compito di approfittare della sconfitta subita dall’Inter contro i cugini giallorossi. Reja ripropone il 3-5-2, con Zarate confermato al posto di Floccari, Leonardo schiera la sua squadra con un 4-4-2 figlio delle numerose assenze in casa rossonera.
Cenerentola cantava “…i sogni son desideri, di felicità…”. Come nella favola dei fratelli Grimm i tifosi della Roma stanno vivendo un sogno. La squadra zucca di inizio campionato si è trasformata in una spendida carrozza biturbo che, con una splendida accelerazione, ha compiuto una rincorsa insperata, magica. Da favola. Mister Ranieri in versione fatina buona ha, con la sua bacchetta magica, dato nuovo vigore ai giocatori della Roma trasformandoli da “topini” smarriti a lupi famelici. Non si potrebbe spiegare altrimenti la serie ormai infinita dei risultati positivi che hanno proiettato i giallorossi a ridosso delle due sorellastre milanesi. Con il…
Gli Afterhours sbarcano finalmente a Roma e portano sul palco dell’Auditorium Conciliazione il nuovo progetto “Il Teatro degli Afterhours” che, partito da Ascoli il 3 Marzo, passa per Roma il 23 dello stesso mese. Afterhours, nome di battesimo curioso per una band, è semplicemente un omaggio all’omonima canzone dei Velvet Underground, il cui leader era il grande Lou Reed. La band, tra le più influenti del rock alternativo, nata a Milano alla fine degli anni ’80 da un’idea di Manuel Agnelli, ha un’attuale lineup composta da Manuel Agnelli leader e voce del gruppo, Giorgio Ciccarelli alle chitarre e tastiere, Giorgio…
Da quando le frontiere sono facilmente superabili in maniera più o meno legale, l’Italia è diventata meta ambita di diversi flussi migratori, soprattutto dall’Africa e dall’est europeo. Tra i più numerosi ci sono gli albanesi, visi ormai riconoscibili e, purtroppo, spesso tristemente presenti nella cronaca nera dei nostri giornali. Il tema dell’integrazione multietnica è ormai da diversi anni sulla bocca di tutti e se ne discute per i motivi più svariati: etici, personali, politici, utilitaristici.
Intervista alla dott.ssa Fernanda Martillotti, alla scoperta di un mondo affascinante, talvolta complicato, quello della Ricerca Chimica. Sono molti gli studenti che hanno intenzione di investire il loro periodo post-universitario nel campo della ricerca. Che non tutti ci riescano non è una gran novità, ma occorre riflettere sul fatto che ciò non dipende solo dal numero limitato dei posti messi a disposizione, ma soprattutto dal coraggio e dallo spirito di sacrificio di una persona. Infatti, per intraprendere questa attività, occorre essere potenzialmente dotati di caparbietà e determinazione.A spiegarcelo meglio è la dott.ssa Fernanda Martillotti alla quale abbiamo sottoposto un’intervista. Attualmente…