Autore: Redazione
Com’è affascinante il mondo dell’architettura, così a cavallo tra creatività e razionalità!Noi di EZRome vogliamo condurvi in un breve excursus tra le vecchie e le nuove frontiere di questo mestiere, rinnovato e contaminato dalle nuove tecnologie e dai nuovi ordinamenti universitari. Volgiamo farlo attraverso le voci di due neo- architetti, Fabio e Carlo, e di Enrico, studente iscritto al V anno. Tutti e tre i nostri intervistati si sono formati tra le mura piene di vita e di storia della memorabile Facoltà di Architettura di Valle Giulia.
Troppo bello. Sarebbe stato troppo bello continuare a veder vincere la Roma. Prima o poi doveva accadere e segnali in tal senso già ce ne erano stati. Contro il Bari e l’Atalanta i giallorossi hanno rischiato e solo la troppa differenza tecnica ha impedito il tracollo nelle settimane scorse. Contro la Lazio è accaduto un piccolo miracolo. Una partita che se giocata altre nove volte avrebbe visto vincenti i cugini biancocelesti. Ed invece, con due tiri in porta, la Roma si è aggiudicata anche il secondo derby della stagione e ripreso il primo posto. Poi è arrivata la Sampdoria di…
La città di Roma, si sa, ospita diversi “tempi dello spettacolo teatrale” tra i più prestigiosi al mondo e con un immenso bagaglio culturale e storico alle spalle. Il Sistina, il Teatro dell’Opera e le Terme di Caracalla, l’Eliseo, il Teatro Olimpico e molti altri. E poi ce ne è uno che, radicato nel centro storico della città, nel bel mezzo del triangolo Piazza Venezia – Piazza Navona – Campo dè Fiori, è uno dei più celebri e antichi della capitale: il Teatro Argentina. Fondato da una delle famiglie più nobili della Roma del 700, gli Sforza Cesarini, il luogo…
Al Luigi Ferraris di Genova la Lazio ha un compito difficile: dimenticare il derby. Nonostante le assenze di Ledesma, Kolarov e Stendardo, la squadra biancoceleste centra l’obiettivo, compiendo un gigantesco passo avanti verso la salvezza. Ancora una volta l’uomo del giorno è Sergio Floccari, capace di archiviare l’errore dal dischetto nel derby con una prestazione da vero leader.
La Roma esce a bottino pieno dall’insidia derby. Il risultato è notevole date le numerose avversità nascoste nella stracittadina romana. Aveva ragione Ranieri a temere la Lazio. Da sempre l’outsider compie delle sorprese. In più, il Mister testaccino, aveva già percepito la grande tensione che pian piano cresceva nelle testa dei suoi giocatori durante la settimana che avrebbe portato al derby. Ed infatti la Roma è scesa in campo cinquanta minuti dopo il fischio d’inizio. Un primo tempo indecoroso sotto ogni punto di vista. La squadra giallorossa non è riuscita a giocare un solo pallone. Solo lanci lunghi dalla difesa…
Il derby è finito, la Roma ha vinto il derby. Una frase che non racchiude in alcun modo quanto espresso dal campo. La Roma, contrariamente ai proclami della vigilia, non è mai stata padrona del proprio destino. La gara è stata decisa sempre e comunque dalla Lazio, sia nel bene che nel male. I giallorossi, dopo un prima tempo degno di una puntata di “Chi l’ha visto?”, risolvono la partita sfruttando al meglio due episodi favorevoli. Sintetizzando, una gara mediocre baciata dalla fortuna, nel segno della buona sorte che quest’anno accompagna la squadra di Ranieri.
Dobbiamo ammettere che è la pigrizia che troppo spesso trattiene noi romani dalla scoperta degli stupendi dintorni della capitale. Non accampiamo futili scuse, perché una bicicletta entra facilmente in tutti i portabagagli, al limite effettuando qualche semplice operazione come per esempio lo smontaggio della ruota davanti.Una delle mete più classiche e frequentate è l’anello del lago di Bracciano, terzo lago vulcanico del centro Italia in ordine di grandezza dopo il Trasimeno e quello di Bolsena. Un itinerario facile che si presta ad una scampagnata alla portata di tutti e senza impegno, in quanto estremamente vicina alla città e facilmente raggiungibile…
Conferenza stampa con Oliviero Beha e dibattito sul vuoto intellettuale del nostro Paese “I Nuovi Mostri” potrebbe sembrare la curiosa rubrica di Striscia la Notizia, invece non lo è. Si tratta del nuovo saggio del giornalista e scrittore Oliviero Beha, che con un po’ di provocazione parla di un’Italia totalmente affranta da una tristissima regressione culturale. Lo scorso 19 febbraio 2010 noi di EzRome abbiamo partecipato alla conferenza stampa che si è tenuta presso l’Università di Roma La Sapienza, nel centro culturale per antonomasia, dove si è principalmente discusso proprio di questa cultura che ne risente molto del sistema societario…
La marcia di avvicinamento al derby comincia nel migliore dei modi. La Lazio lascia il Dall’Ara con tre punti pesantissimi nonostante un inizio tutto in salita, che ha messo a dura prova le coronarie dei tifosi biancocelesti. Sotto di due gol dopo 16’ gli uomini di Reja ribaltano il risultato con uno splendido secondo tempo e scavalcano il Bologna, concorrente diretta per la salvezza.
La bellezza e l’unicità di Roma nel mondo è indiscutibile e ciò che la rende unica è la concentrazione di monumenti, reperti storici e bellezze artistiche e naturali tutte insieme in un unico posto relativamente piccolo denominato “Centro Storico”. Normalmente, in un qualsiasi altro posto del mondo, una sola di queste meraviglie, farebbe la sua fortuna artistica e turistica.