Autore: Redazione
“Comunque vada sarà un successo”. Non credo si possa dire altro riguardo alla stagione della Roma. Partita in modo disastroso si ritrova a “giocarsi” lo scudetto all’ultima giornata. E’ vero che alcuni potrebbero recriminare sui punti persi in modo grossolano contro Cagliari, Napoli, e Livorno. Ma è anche vero che in altre occasioni la Roma ha portato a casa il bottino pieno in modo fortunoso o rocambolesco. Il derby di ritorno su tutte. Quindi pochi rimpianti e cuori protesi verso l’ultima giornata. Quella che da normale domenica di sport che consacra l’Inter Campione d’Italia potrebbe diventare la domenica delle meraviglie,…
Proseguendo nella nostra storia sui teatri più importanti e prestigiosi di Roma non ne può certo mancare uno che, oltre a raffinatezza, eleganza e maestosità, si distingue per la particolare attenzione che presta all’opera lirica italiana e al balletto.Il Teatro dell’Opera, collocato a pochi passi dalla stazione Termini, si erge in tutta la sua imponenza in Piazza Beniamino Gigli, nel punto di intersezione di una serie di vie sempre molto trafficate. Passando accanto al teatro viene spontaneo sostare un attimo a osservare la sua magnificenza, nonostante i clacson e il rumore del traffico cittadino vogliano prendere il sopravvento. Soprattutto per…
La XVII Olimpiade della storia moderna tenutasi a Roma, rappresenta innanzitutto un grande punto di rottura con il passato e un grande punto di apertura con il futuro. Se facciamo un excursus storico vediamo come quella di Roma è stata senza dubbio “La Grande Olimpiade” dell’era moderna, la più grande a dimensione umana, con il record dei partecipanti e soprattutto con una mescolanza di culture, popoli, religioni e tradizioni che trasformarono la città eterna nel teatro ideale del messaggio che la XVII Olimpiade diede al mondo intero.Con queste parole l’allora presidente della Repubblica Giovanni Gronchi pochi giorni prima della cerimonia…
Il 26 dicembre 1991 fu un giorno epocale. L’Unione Sovietica si sciolse ufficialmente dando vita a parecchi stati e staterelli tra loro indipendenti, almeno sulla carta, dal punto di vista politico. La Russia è il più esteso di questi stati, precedentemente chiamato Repubblica Socialista Sovietica. Agli occhi di un profano, l’effetto più lampante di questo evento fu la frammentazione del medagliere “sovietico” alle Olimpiadi, favorendo in tal modo i grandi rivali sportivi (e non solo) degli Stati Uniti e della Cina.Ma si trattò in realtà di un fatto storico memorabile che ebbe come risultato, tra gli altri, quello di favorire…
Inutile aggiungere altre parole alle tante che in questi giorni hanno sottolineato la brutta, bruttissima pagina di sport scritta dalla Lazio calcistica e dai suoi tifosi. Il limite della decenza è stato abbondantemente superato e la prova dei biancocelesti stride ancor di più se rapportata alla prova gagliarda del Parma contro la Roma. La squadra di Guidolin non aveva più traguardi nè paure di zona retrocessione. Partita neutra. Eppur se l’è giocata dando il massimo. E anche se rischiando di mettere la parola fine alla speranza tricolore, i giallorossi hanno invece legittimato la “pretesa” di giocarsela fino alla fine. Perchè…
Un’altra giornata di campionato è passata. Lazio – Inter, l’ultimo incontro ritenuto a rischio per i nerazzurri sulla strada che porta al titolo, è finito come gran parte dei laziali speravano e tutti i giallorossi temevano. Duramente contestato l’atteggiamento dei tifosi laziali, colpevoli di aver incitato la squadra avversaria, festeggiandone la vittoria. Ma siamo sicuri che chi ha scagliato pietre sia senza peccato?
Domenica 16 maggio si terrà a Roma l’undicesima edizione della Race for the Cure, una mini-maratona di raccolta fondi, della lunghezza di 5 km (con passeggiata di 2 km), che si svolgerà parallelamente in altre tre importanti città italiane: Bari, Bologna e Napoli.Evento simbolo della Susan G. Komen Italia, la Race for the Cure, nasce con l’intento di esprimere solidarietà alle donne che affrontano e si confrontano con il tumore del seno, e come campagna di sensibilizzazione per l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione. Un appuntamento ormai imperdibile nella primavera romana, una manifestazione unica nel suo genere e che coinvolge tutti,…
‘Sti giovanotti de sta Roma bella dove potrebbero andare la sera a far baldoria se non ad Ariccia?Noto comune dei Castelli romani, Ariccia è conosciuta per la sua storia, per il suo delizioso centro storico nel quale spiccano opere architettoniche di un certo livello ma anche per le pittoresche fraschette e per la sua inconfondibile porchetta.Avete capito bene, la porchetta è il pezzo forte di questa zona, se non altro per il suo sapore unico. Sarà forse perché Ariccia rivendica la paternità della sua ricetta originaria, che in effetti fonti sicure fanno risalire alla parte del centro Italia, fatto sta…
I Giardini della Landriana sono situati all’interno di una romantica oasi naturalistica nelle vicinanze di Ardea, 40 chilometri a sud della capitale. Con un’estensione superiore ai 10 ettari, i Giardini hanno una storia che risale al 1956, quando il marchese Gallarati-Scotti e sua moglie Lavinia Taverna acquistarono una vasta proprietà rurale ad un’asta giudiziaria.Il nome Landriana deriva da uno dei componenti della famiglia Taverna. Dopo l’acquisto del terreno, i nuovi proprietari decisero di modificarne radicalmente l’aspetto desolante e spoglio, facendovi piantare alcuni alberi di pino ed eucalipto, ma soprattutto facendo operare una drastica bonifica da mine e bombe dell’ultima guerra,…
Weekend importantissimo per il basket in carrozzina, la capitale ospiterà infatti le finali della Coppa dei Campioni. Otto i clubs europei in gara: RSC Rollis Zwickau (Germania), RSV Lahn-Dill (Germania), Lottomatica Elecom Sport Roma (Italia), Galatasary Sports Club (Turchia), C.D. Fundosa Once (Spagna), C.D. Once Andalucia (Spagna), Aces WBC (Inghilterra), CMB Santa Lucia Sport (Italia). L’evento inizierà venerdì 30 aprile e, per l’occasione, sono previste le dirette, su Rai Sport Più, della gara del Santa Lucia contro i tedeschi del Lahn-Dill alle ore 13.30 e di quella della Lottomatica Elecom contro il Galatasary delle ore 15.45. Le squadre saranno divise…