Autore: Redazione
Galleria del Cembalo presenta: Mare Omnis di Francesco Zizola e Epifanie/03 – LAB/per un laboratorio irregolare
Dal 27 aprile 2022, nell’affascinante cornice del seicentesco Palazzo Borghese a Roma all’interno delle suggestive sale affrescate della galleria terrena, la Galleria del Cembalo attende i visitatori con due nuove mostre dedicate alla fotografia: Mare Omnis di Francesco Zizola e Epifanie/03 – LAB/per un laboratorio irregolare, a cura di Antonio Biasiucci.
La formazione cameristica, apprezzata a livello internazionale e composta da Seung-Yeun Huh (pianoforte), Klaidi Sahatçi (violino), Sasha Neustroev (violoncello) si esibirà il 28 marzo nel cuore della città eterna.
Lucrezia Lante Della Rovere arriva all’Argot Studio di Roma, dal 31 marzo al 3 aprile e dal 7 al 10 aprile, con L’uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello, adattamento e regia Francesco Zecca, musiche Diego Buongiorno, disegno Luci Alberto Tizzone, produzione Argot Produzioni in collaborazione con Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro.
Arriva Max Maglione con lo show “Metà di me Tour 2022” dal 23 marzo al 3 aprile. Al Teatro Golden un ponte tra la magia del teatro e quella della solidarietà a sostegno dell’associazione Peter Pan Odv
Mostra l’Europa Unita e i suoi protagonisti – La firma dei Trattati di Roma nel 1957 a Palazzo Valentini
La mostra fotografica L’Europa Unita e i suoi protagonisti – La firma dei Trattati di Roma nel 1957: 65 anni di pace con gli scatti fotografici di Carlo Riccardi si terrà a Roma nell’ambito delle celebrazioni dell’anniversario della firma dei Trattati di Roma, per rivivere quella tappa fondamentale che ha garantito la pace nel vecchio continente per oltre mezzo secolo.
La Casa del Cinema e il CSC – Cineteca Nazionale ricordano Ugo Tognazzi nel giorno del suo centesimo compleanno con una speciale presentazione del film I Mostri, contenente due episodi inediti.
Per i 140 anni dalla nascita della scrittrice, saggista e attivista britannica, la Compagnia dei Masnadieri porta in scena al Teatro Spazio 18b, dal 31 marzo al 10 aprile, in prima nazionale, il testo di Federico Malvaldi, LE VOCI DI VIRGINIA WOOLF, con la regia di Jacopo Bezzi.
Nuovo appuntamento della Rassegna Infanzie e adolescenze in gioco 2022: sabato 26 e domenica 27 marzo alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro di Roma (Via Alberto da Giussano, 58) va in scena lo spettacolo La grotta del Mutamembra di Ruotalibera Teatro con Tommaso Lombardo e Fabio Traversa e la regia di Tiziana Lucattini.
Tra le mura di un appartamento di Roma Est Massimo, Vittoria e Diana condividono i loro venerdì sera fra navigazioni interminabili sul catalogo di Netflix, partite a scopa e sperimentazioni con sostanze. Nell’ombra della loro quotidianità, ognuno di loro cova un segreto che gli impedisce di affrontare con serenità la vita. Massimo vive di notte e dorme di giorno, passando le serate al computer e cercando di alleviare la sua dipendenza con mix di alcol e Lexotan. Vittoria, per non sentire il vuoto e il peso delle ingiustizie, si circonda di fiori di Bach, pratiche yogiche e sesso occasionale. Diana…
Per la rassegna Infanzie e adolescenze in gioco 2022 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) sabato 22 e domenica 23 gennaio alle ore 16.30 va in scena “Lucilla vola a brilla” di Teatro Evento in arrivo da Vignola (Modena). Lo spettacolo (teatro d’attore, narrazione e micromagie) è di e con Lara Quaglia, la gonna luminosa è realizzata da Simona Randazzo.