Autore: Redazione
Sorseggiare un calice di vino osservando un paesaggio idilliaco è un’esperienza sublime, capace di generare energia vitale e scatenare positive essenze emotive. Con questa convinzione, per la terza edizione di “LaghiDivini” è stato scelto uno scenario eccezionale, il complesso conventuale cinquecentesco di Santa Maria Novella di Bracciano.
E’ estate e la città invoglia ad essere vissuta. Soprattutto di sera e magari con il desiderio di girare per luoghi mai spenti. Curiosità e voglia di passeggiata. Museo e musica. Drink e musica jazz. Aperitivo ed arte. Come al Museo Carlo Bilotti e alla Casina del Lago, la Caffetteria Bilotti, dove è appunto stata creata questa nuova miscela. E l’hanno chiamata ‘Aperitivo ad Arte, Jazz e Philip Guston’ prevedendo un’apertura straordinaria, tutti i giovedì sera dal 10 giugno al 29 luglio, del Museo Bilotti, che ospita in questi giorni la mostra dell’artista intitolata ROMA.
Una serie di appuntamenti nel weekend del 27 giugno. Altri che proseguono fino a fine luglio. Per festeggiare l’inizio di un’estate e un lungo ponte fino al 29 giugno per quei romani che festeggeranno la festa del patrono nel giorno di San Pietro e Paolo. Quale migliore occasione per andare a visitare qualche sagra vicino Roma?
Il volto eclettico della capitale si mostra in tutta le sue sfaccettature soprattutto durante il periodo dell’Estate romana, l’appuntamento stagionale che offre ormai da parecchi anni una moltitudine di eventi in grado di accontentare anche i gusti più stravaganti. Da questo punto di vista, per gli amanti di calcio di tutto il mondo il 2010 è un anno particolare e rappresenta l’equivalente del 29 febbraio per un anno bisestile, l’occasione quadriennale in cui tutti gli scostamenti, gli arrotondamenti e le previsioni sportive vengono azzerati e tutti i pronostici hanno diritto di esistere, almeno fino al termine del girone eliminatorio.
Per una scampagnata d’estate, tra amici, in coppia o in famiglia, il Lago di Martignano, a due passi dalla capitale, mette a disposizione delle proposte davvero allettanti in una cornice del tutto suggestiva.Si divide fra i comuni di Roma, Anguillara Sabazia e Campagnano di Roma e occupa un’area molto vasta: 2.440 km quadrati per godere di un eccezionale ambiente naturalistico e di tutte le attività che vi sono presenti. Trascorrere una giornata al Lago di Martignano, specie con la bella stagione quando è possibile anche fare un tuffetto nelle sue acque, significa godere di rare bellezze incontaminate. Infatti, sul lago,…
Si svolgerà ad Ostia fino al 20 giugno la XV edizione delle manifestazione velistica “da 100 a 100 Vele”, chiamata anche la Festa del Mare di Roma, indetta dall’Achab Yatch Club della città del litorale romano, e promosso dalla Provincia e dal Comune di Roma. Diventato ormai un evento nazionale di assoluto rilievo e accreditatosi ormai come appuntamento estivo dell’estate romana a tutti gli effetti, è proprio grazie al suo straordinario successo che dalla scorsa edizione si è passati alla denominazione 100 vele.
Si sa, il fascino di una mensa imbandita con le migliori prelibatezze culinarie raggiunge l’apice solo con la presenza di un ottimo vino. Davanti ad un bicchiere sono nate fratellanze ed amicizie, sono state pronunciate promesse e dichiarati amori. Un buon vino può rappresentare una presenza simbolica ma anche funzionale: da semplice animatore di una serata tra amici ad infallibile maniera per esaltare il sapore di una pietanza, da originale oggetto di arredamento a prezioso regalo, da insostituibile componente di un’atmosfera romantica ad elemento cardine di una serie di motti sempre attuali.
Già da oltre un decennio, il magnifico ed efficiente villaggio del Foro Italico, ospita quasi ininterrottamente, soprattutto durante la bella stagione, festival e rassegne legate allo sport di ogni genere.Dopo lo strepitoso successo dei mondiali di nuoto della scorsa estate, chiunque sia passato anche solo una volta per caso da quelle parti, non può fare a meno di rivivere la stessa indimenticabile atmosfera, un clima festoso e multiculturale, che il villaggio del Foro Italico proverà a ripetere dal 10 al 13 giugno con il 22° Festival del Fitness.
Siamo giunti alla quarta edizione di festival che dal 15 giugno al 18 luglio 2010 ci immergerà in un mese di musica, danza e spettacoli davvero sorprendenti. Il livello artistico è decisamente elevato e il mix di tradizioni culturali di popoli diversi provenienti da tutte le parti del mondo ne determina la sua particolarità.Promosso dalla Regione Lazio e prodotto dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con MIBAC (Direzione Regionale Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio) e con il Comune di Tivoli, il Festival Internazionale di Villa Adriana prende vita all’interno di uno dei siti archeologici a cielo aperto più…
Fino al 6 giugno il litorale romano di Ostia si concentrerà prevalentemente su una kermesse tanto attesa in ambito cinematografico. La seconda edizione dell’Ostia Film Festival, che ha aperto i battenti il 2 giugno, porta una ventata di novità nel panorama cinematografico, con le anteprime delle migliori pellicole nazionali e internazionali. Il festival nasce dall’idea e dalla passione di due cinefili per eccezione, Francesco Cinquemani, che ne è il direttore artistico, e Luca Liana, direttore organizzativo.Come si può immaginare, non è poi così semplice di questi tempi organizzare un festival di tale portata, che coinvolga personalità di spicco del settore…