Autore: Redazione
Quanti di voi ricordano “Un mercoledi da leoni”? Il leggendario film degli anni ’70 basato su una comitiva di ragazzi che con la propria tavola cavalcavano le onde dell’oceano. Un classico del cinema che ha fatto conoscere anche da noi uno sport che fino a quel momento era il simbolo dei ragazzi americani. Oltre trent’anni sono passati da allora, e oltre ad essere diventato uno sport molto praticato anche in Italia, soprattutto in alcune zone e in alcune rinomate spiagge, il surf non è più uno sport solo maschile ma vede sempre di più crescere il consenso nel mondo femminile.…
Il successo di un evento è determinato anche e soprattutto dalla location in cui viene rappresentato. Lo scenario è infatti decisivo per valorizzare ed esaltare la bravura degli artisti in scena. In questo senso, la cornice naturale del Parco di Villa Ada è una certezza, con i suoi salici piangenti, l’odore delle piante, il colore rosa tenue del dopo tramonto. Si tratta di uno dei luoghi più amati dai romani, non solo per le differenti opportunità di svago che offre, ma anche per i molti appuntamenti che vi vengono organizzati in riva al laghetto durante le afose serate estive della…
Con il tour di Arrivederci Mostro, ha deciso di cominciare per la prima volta dalla capitale e non ha fatto poi così male dato che la prima data è risultata sold out nel giro di pochi giorni e ne hanno stabilita subito anche un’altra. Ed è così che Ligabue il 9 e 10 luglio scorsi ha entusiasmato il popolo dello Stadio Olimpico, sfiorando le 60 mila persone a sera.L’amatissimo cantautore di Correggio si è calato nell’estate romana salutando la città con uno schermo alle spalle del palco dove correvano le scritte Ciao Roma. Il grido di gioia e di accoglienza…
Sono ossessioni, sono paure, sono i lettori che da spettatori diventano attori. Sono Gli incubi di Aspun (Edizioni Il Filo, 2010) che attanagliano lo stomaco che incombono sugli umidi vicoli notturni romani e sulle coscienze di tutti i protagonisti che lo scrittore Sandro Spanu unisce abilmente in un patto di solidarietà. Sono quattro racconti incasellati in una dinamica evolutiva ora incandescente e ora beffarda dell’umana condizione dove ultimo traguardo rimane la debole luce dell’ironia e dell’amarezza. Fatti di cronaca realmente accaduti traslati e rivestiti di una musicalità che diventa, nelle mani dell’ alter ego dello scrittore, l’investigatore privato Alessandro Aspun,…
Il benessere e lo sport non vanno in vacanza. A Roma, in zona Tor di Quinto, fino al 16 settembre prossimo c’è Mondofitness, in cui sono a disposizione di sportivi, appassionati e non, 30.000 mq di sport, benessere e divertimento.Una vera e propria palestra a cielo aperto, con i migliori attrezzi sportivi in circolazione e con istruttori qualificati, che in un ambiente sano e informale, vi consentiranno di praticare discipline conosciute e sperimentarne di nuove, mettendo a frutto l’allenamento costante di tutto un anno, o iniziando proprio all’aperto durante la bella stagione a mettersi in forma.La manifestazione sportiva più importante…
Gli spettacoli teatrali sono uno strumento straordinario per drammatizzare una rappresentazione, riuscendo a coinvolgere ed educare i bambini, entusiasmandoli con scenografie e dialoghi in grado di catturare la loro attenzione e la loro immaginazione. In questo senso l’associazione “Teatro Helios”, ormai specializzata nel settore teatrale infantile, riesce ancora una volta a proporre un’idea accattivante, che promette di far ricordare l’estate 2010 a tutti i bambini partecipanti. Un’occasione per trascorrere insieme agli adulti divertenti serate in allegria in un ambiente suggestivo come quello dei borghi lacustri braccianensi.
E’ proprio arrivato il caldo e stavolta possiamo affermarlo con precisione. Segnaliamo la fine di giugno 2010 come l’arrivo dell’estate meteorologica finalmente….ed è ora di muoversi! Andar per sagre, in particolare le sere d’estate, è sempre piacevole. Ed ecco cosa propongono i primi giorni di luglio 2010, con ingresso per tutti. Si va?
Proprio la settimana scorsa vi abbiamo parlato della storia e del fascino che sprigionano le Terme di Caracalla, uno dei complessi archeologici più importanti dell’antichità, e ora siamo qui per parlare di Romeo e Giulietta, uno dei balletti più celebri del repertorio della danza classica che verrà ospitato nelle terme fino al 6 luglio 2010. Quale spettacolo più adatto per far comprendere come, circondati dai suoi ruderi e dalla sua maestosità, tale magnifica cornice riesca a conferire a ogni rappresentazione un aspetto unico caricandola di forte emozione e eccezionalità. Il balletto tratto dall’omonima tragedia di William Shakespeare, apre la stagione…
Negli ultimi 4 anni Roma è stata spesso sotto le luci della ribalta in molti settori socio-culturali. Nel campo dei Festival, con l’istituzione della Festa del Cinema, poi diventata una vera e propria sfida da far invidia alle maggiori kermesse cinematografiche mondiali, ma anche e soprattutto per il più originale Roma Fiction Fest, che è annoverato come uno dei più importanti festival internazionali dedicati alla fiction tv, grazie all’ elevata qualità artistica e produttiva. Giunto quest’anno alla 4° edizione , prenderà il via lunedì 5 luglio per poi concludersi sabato 10, e avrà come location principale l’Auditorium Conciliazione, ma anche…
Quando il 9 febbraio 2009 il quattordicesimo Dalai Lama fece visita alla capitale durante una breve visita in Italia, il Tibet era nel pieno di una nuova fase delicata con il governo cinese, relativamente alla ben nota atavica diatriba. In quella occasione, attraverso il suo primo cittadino Gianni Alemanno, Roma espresse tutta la sua solidarietà alla massima autorità politica e spirituale tibetana (www.dalailama.com), conferendogli in Campidoglio la cittadinanza onoraria. Già da diversi anni la multicolore bandiera del Tibet è divenuta un simbolo internazionale che travalica gli annosi diverbi politici esistenti tra i due governi asiatici. Le dodici strisce, sei blu…