Autore: Redazione
Cominciamo bene! Due partite con un pareggio e una sconfitta che, per recuperare la media inglese, ci vorrà tutto il girone di andata. La partita con il Cagliari è stata per gran parte condizionata dall’espulsione di Burdisso, peraltro sacrosanta, ma che ha fatto giocare la Roma per più di 65 minuti in 10. E comunque ha fatto tutto il Cagliari, la partita, i gol e persino l’autogol che è stata l’unica segnatura della Roma. Erano 44 anni che il Cagliari non segnava tanti gol alla Roma (4-0) che, sinceramente, ha anche meritato di perdere in una partita in cui non…
Gli anni ’80 del secolo scorso stavano per finire. Raf cantava, al Festival di Sanremo del 1989, “Cosa resterà di questi Anni Ottanta afferrati già scivolati via…” e a Roma, in quello stesso anno, l’architetto Costantino Dardi e Giancarlo Nanni, si cimentavano nella ristrutturazione dell’avo Cinema Vascello, costruito nel 1946, e divenuto poi quel complesso di elementi che costituisce oggi l’attuale Teatro Vascello. E proprio Giancarlo Nanni insieme all’inseparabile compagna e collega Manuela Kustermann ne diventarono i direttori artistici. Siamo nel cuore di Monteverde vecchio, in via G. Carini al civico 78, nelle immediate vicinanze del Gianicolo, sopra Trastevere e a 100…
Tutti insieme per la piccola Lulù, la figlioletta di Niccolò Fabi che lo scorso 4 luglio è scomparsa a causa di una meningite fulminante. Il 30 agosto avrebbe compiuto due anni, e proprio nel giorno del suo compleanno i suoi genitori hanno deciso di organizzare qualcosa di veramente emozionante, per ricordarla nel nome dell’amore e della musica. “Parole di Lulù”, così è stato chiamato il grande concerto che a Mazzano Romano, presso il Casale del Treja, ha raccolto centinaia di persone e ha visto la partecipazione di numerosi cantanti di rilievo del panorama nazionale. Un evento gratuito dove si è…
La terza edizione del “Festival Internazionale di musica, danza e cultura dell’Africa e del Mediterraneo” si è svolta all’insegna della solidarietà e della multiculturalità, riproponendo gli interessanti spunti delle due edizioni passate. Dopo gli appuntamenti di Albano, Velletri e Genzano, che si sono tenuti a luglio ed agosto, il Festival ha raggiunto il suo apice a Lanuvio tra il 2 ed il 5 settembre, nella splendida cornice archeologica della prestigiosa Villa Sforza Cesarini.
Il prossimo 10 settembre si terrà la “Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio” con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla delicata e spesso sottostimata tematica del suicidio. Nell’ambito dell’evento promosso dall’Intenational Association for Suicide Prevention e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, nasce la Race for Life 2010, una corsa su strada non competitiva, che si terrà a Roma domenica 12 settembre.Organizzata sotto il patrocinio del Comune di Roma, della Provincia e del Coni e l’assistenza logistica della Maratona di Roma, la gara si correrà su due distanze, 3 e 6 Km. Il percorso prende il via dall’interno delle Terme di…
Organizzare un matrimonio a Roma si rivela sempre una grande gioia e celebrare la cerimonia in una delle sue tante chiese incantevoli circondati dalla storia, dalle tradizioni e dalla cultura della Città Eterna non ha prezzo. Un ottimo punto di partenza dove dare il via a una vita insieme ricca di emozioni e amore. Ma come tutti sanno, la scelta delle varie location potrebbe richiedere del tempo, come la prenotazione della chiesa e dei luoghi dove svolgere il ricevimento. D’altronde, Roma è talmente ricca di posti suggestivi da creare l’imbarazzo della scelta alle coppie di sposini in procinto di fare…
La presenza dei polacchi nella capitale non è affatto recente. Sono infatti numerosi i luoghi e le strade che ne testimoniano l’esistenza già dai secoli scorsi. Viale Maresciallo Piłsudski, Via dei Polacchi e Villa Poniatowski rappresentano solo alcuni esempi. Soprattutto tra Medioevo e ‘800, Roma ha ospitato temporaneamente o stabilmente molti membri dell’aristocrazia polacca, tra cui religiosi, artisti e studiosi. Il primo insediamento stabile a Roma ed in tutta l’Italia avvenne dopo la fine della II Guerra Mondiale, quando molti polacchi preferirono non tornare in patria. Seguirono varie ondate di immigrazione tra gli anni ’50 e ’90, prima di natura…
Bracciano è ormai riconosciuta come grande polo d’attrazione per gli eventi della provincia di Roma, contendendo spesse volte alla capitale il grande richiamo delle manifestazioni culturali. E questo vale ovviamente anche durante l’estate romana. Avviata il 1 luglio e promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali, la quarta edizione di “Viva Bracciano” rimarrà in programmazione fino al 29 agosto 2010.Nel corso dei due mesi di programmazione sono previsti più di 40 appuntamenti gratuiti di ogni genere, tutti orientati al divertimento e soprattutto ad arte e cultura. Nel cartellone sono risaltate la musica folk dei “Modena City Ramblers” ed il cabaret comico di Pippo Franco,…
Ecco che sta per arrivare settembre, si torna in città con la nostalgia delle vacanze appena trascorse, con l’autunno alle porte e con un po’ di tristezza.A Roma però non c’è spazio per la noia! L’11 e il 12 settembre apre i battenti la VII edizione del GiocaRoma, l’evento ludico della capitale. L’originale manifestazione, che durante l’edizione dello scorso anno ha fatto il tutto esaurito, si terrà il secondo week end del mese di settembre presso la Polisportiva comunale di Tellene, a Spinaceto, nell’ampia area del palazzetto dello sport di via Aldo Fabrizi.
A Roma, si sa, si mangia uno dei migliori gelati all’italiana. Oltre ad essere la capitale del nostro paese, a quanto pare rappresenta anche la capitale del gelato, grazie alle sue numerose gelaterie che da anni praticano questa tradizione. Alcune di esse, infatti, sono storiche; oltre ad essere rinomate per la gustosità dei loro gelati, sono conosciute perchè la loro è un’attività che prosegue da oltre un secolo. Soprattutto in centro, nella gran parte della vie ci si imbatte spesso in una gelateria; vecchia o nuova che sia, famosa o meno nota, attira sempre una moltitudine di gente, turisti e…