Autore: Redazione

L’Ara Pacis cambierà volto entro il 2013, questo è quello che è stato approvato ieri in Campidoglio dal sindaco della capitale, Gianni Alemanno, e dall’assessore all’urbanistica Marco Corsini.I lavori cominceranno nella primavera 2011. Una delle opere più discusse degli ultimi anni continuerà la sua trasformazione che sarà però più che altro urbanistica. Secondo il progetto dell’architetto Meier verrà tolto il muretto che creava una divisione con le due chiese barocche di fronte il famoso monumento romano. Il Lungotevere in Augusta verrà interrato con un sottopasso di 600metri, verrà realizzato un parcheggio con 308 posti macchina e verrà pedonalizzata l’area antistante…

Read More

Avete mai fatto una passeggiata a Tor Pignattara? Vi immergerete in un altro mondo, una sorta di universo parallelo di Roma. Sapori, profumi e colori accesi che hanno negli ultimi anni cambiato questa zona della capitale, che è diventata oggi uno dei quartieri a maggior concentrazione multietnica della capitale.Abitata da numerosi stranieri che si sono integrati, lavorano e vivono lì da anni, che hanno creato delle famiglie, oggi a Tor Pignattara passeggiando troverete tanti bimbi che parlano italiano, con nomi italiani, che però hanno genitori stranieri. Un quartiere che in questi giorni è sotto la luce dei riflettori, perché con…

Read More

Quando la poesia e l’armonia sposano il ballo e la musica il risultato è il meraviglioso spettacolo del tango, il ballo che celebra cento anni di storia in concomitanza con la prima dichiarazione di indipendenza dell’Argentina, duecento anni fa.Un patrimonio artistico di incredibile valore, conosciuto a livello mondiale ed in grado di coinvolgere invariabilmente uomini e donne in una suggestiva commistione di canto e ballo. Senza possibilità di resistere, lo spettatore viene trascinato in un’atmosfera magica, che lo collega virtualmente con la meravigliosa terra Argentina.

Read More

Questa notizia proprio non ci piace, l’assessore comunale alla cultura Umberto Croppi ieri ha lanciato l’allarme che la nuova legge finanziaria invita a non investire nelle esposizioni d’arte.Un settore che è un fiore all’occhiello per la capitale rischia ora di essere “tagliato” fuori creando un danno economico enorme per la città.La nuova manovra finanziaria prevede che nel 2011 le amministrazioni pubbliche o le società partecipate, non potranno spendere più del 20% per mostre e pubblicità rispetto al 2009.I tagli metteranno in ginocchio le più importanti strutture espositive della capitale, come i Musei Capitolini, l’Ara Pacis e anche il MACRO e…

Read More

In soli tre mesi e mezzo di apertura il MAXXI di Roma ha già battuto il record di visitatori. Il 14 settembre è stato staccato il biglietto numero 100.000. Nel solo week end tra l’11 e il 12 settembre ci sono stati ben 2750 visitatori. Il MAXXI è stato aperto anche ad Agosto e anche in questo mese, dove di solito si assiste ad un calo delle visite, nel week end di Ferragosto ha registrato 2100 visitatori.I numeri del MAXXI crescono se si contano i visitatori che vi sono stati nel week end dell’inaugurazione, ben 125.000 (27-28 e 29 maggio).Questo…

Read More

Uno dei monumenti simbolo della capitale soffre della sua stessa fama. Troppo pubblico e allo stesso troppi acciacchi dovuti all’umidità causata dal sudore e dal respiro dei migliaia di visitatori che ammirano il monumento ogni giorno. Una “malattia” che non ha colpito solo la Cappella Sistina, ma molti altri monumenti nel mondo e in Italia, come la Cappella Scrovegni di Padova o il Cenacolo di Leonardo, per i quali sono state attivate delle soluzioni ad hoc. Anche se nella cappella Sistina appare una cosa più difficile da progettare, visto le lunghe file d’attesa che ci sono ogni giorno.L’unica soluzione sarebbe…

Read More

Si inizia a fine Ottobre con i Mercati di Traiano che saranno aperti il Giovedì sera dalle 19 alle 21, questa è l’idea di Francesco Marcolini, presidente di Zetema . Ogni settimana vi sarà un incontro o con un imprenditore o con un artista di successo. I musei inizieranno così a cambiare fisionomia, diventando “contenitori” di altri eventi collaterali: da Roma in scena, alla Notte dei musei in music. I musei aperti di sera, collegati ad un evento, diventano un nuovo luogo di incontro. I primi ad aprire le danze saranno quindi i Mercati di Traiano, dove si potrà pagare…

Read More

Giovedì nella capitale la prima europea dell’attesissimo film interpretato da Julia Roberts. Grande attesa giovedì sera al Cinema Moderno di Piazza della Repubblica dove vi saranno le star di Hollywood di Mangia Prega e Ama, il film tratto dal libro della scrittrice Elizabeth Gilbert. Il film uscirà in tutte le sale Venerdì, ma per l’anteprima europea è stata scelta la capitale.Una scelta non casuale visto che la città eterna è stata il set del film in diverse scene.A Roma vi saranno anche Javier Bardem, Richard Jenkins ed il regista Ryan Murphy. L’anteprima di Giovedì sera, che avrà un red carpet…

Read More

Se nel prossimo fine settimana vedrete il Colosseo in fiamme, niente paura è in nome dell’arte.Già ce li immaginiamo i romani e i turisti che come al solito faranno una passeggiata al centro di Roma, che noteranno qualche cosa di diverso nel paesaggio romano: il Colosseo avvolto dalle fiamme.Tranquilli, non è un emulatore di Nerone, ma una video istallazione ideata da due artisti: Thyria Hilden e Pio Diaz, dal titolo “Coliseum on Fire”. Grazie ad una raffinata riproduzione affidata ad alcuni proiettori sembrerà di vedere le fiamme dalle arcate.L’effetto “fiammante” sarà visibile dal 17 al 19 settembre dal lato di…

Read More

Partita con un primo tempo equilibrato in cui la Lazio è più spumeggiante, mentre il Bologna è più ordinato tatticamente ed alla fine si annullano a vicenda, finisce 0-0. Nel secondo tempo invece succede tutto e comincia la Lazio con un 1-2 in 6 minuti tra il 24° e il 30° con Mauri e poi Rocchi. Il Bologna comunque reagisce e dopo 4 minuti accorcia le distanze con Mudingayi (ex-laziale e quindi il cosiddetto gol dell’ex), per poi mangiarsi letteralmente il pareggio dopo altri 5 minuti con Paponi che spreca da solo davanti a Muslera. E, altro luogo comune, a…

Read More