Autore: Redazione
Caravaggio oltre a essere, nella storia dell’arte, uno degli artisti più studiati, non smette mai di stupirci. Gli studiosi continuano ad indagare ed analizzare documenti e dipinti per capire nuovi risvolti sulla sua vita e sulle sue opere. Ecco perché continuano ad essere scoperte opere e documenti del grande artista che nel Seicento ha rivoluzionato il modo di fare pittura. Da non perdere il 16 dicembre 2010 al Complesso di Sant’Ivo alla Sapienza la mostra di alcuni documenti inediti relativi ad un contratto di affitto della casa romana in cui soggiornava il grande pittore a via Firenze. Documenti di estrema…
L’attesissima data del primo concerto che aprirà il tour di Renato Zero si sta avvicinando: l’appuntamento è fissato il 29 settembre a piazza di Siena a Villa Borghese. Finalmente l’attesa è quasi finita il 29 settembre tutti i fan del grande Renato potranno ascoltarlo nello straordinario tour che il cantante romano organizza da mesi. Un tour organizzato per festeggiare il sessantesimo compleanno di Renato Zero che sarà il 30 settembre. In quella data Renato sarà sul palco festeggiando in questo modo con tutti coloro che lo hanno sempre amato e seguito in tanti anni di carriera. A festeggiare il grande…
Una grande Lazio espugna il Bentegodi e si issa con l’Inter in testa alla classifica. Vittoria netta, ma anche una serie dolorosa di errori laziali davanti a Sorrentino nel primo tempo. Zarate, Mauri, Hernanes, un palo di Zarate al 33° con un tiro fortissimo dal limite dell’area, ancora Zarate un minuto dopo a un passo dal vantaggio. Il Chievo si copre e riparte con fatica. Il gol è nell’aria e al 70° arriva finalmente con Zarate (il più attivo): lancio di Mauri e tiro da posizione defilata dell’argentino che sorprende Sorrentino. Cresce il Chievo, ma è ancora Hernanes ad avere…
Gara molto tattica con un primo tempo con pochissimi spunti, qualcosa più l’Inter, ma niente di trascendentale e alla fine uno 0-0 giusto ma abbastanza noioso. Il secondo tempo si vede qualcosina di più, ma è un gioco molto nervoso, spezzettato, con sette ammoniti, contro uno solo del primo tempo e comunque l’arbitro tiene bene in mano la partita. C’è anche il valzer delle sostituzioni con cinque cambi (tre Roma e due Inter) e c’è un episodio da segnalare che forse porterà degli strascichi: quando al 31° viene sostituito Totti con Vucinic, non si ferma in panchina, non saluta Ranieri…
È il caso di dire che in questi giorni a Roma non si parla d’altro, è lei il personaggio più famoso della capitale. Di chi stiamo parlando? Dell’aquila della Lazio ovviamente. Dopo la sua prima apparizione pubblica dell’altra sera, l’aquila più famosa d’Italia non riesce ad avere un po’ di pace. Ora dopo la denuncia degli animalisti la Forestale ha cominciato le verifiche sulla sua regolarità. La prima verifica è sulla regolare importazione dell’esemplare che fa parte del tipico esemplare con la testa bianca, proveniente dai grandi laghi dell’America del nord. I controlli sono doverosi per capire se questa iniziativa…
L’assessore Stefano Zappalà ha consegnato alla giunta di Renata Polverini il piano turistico regionale triennale che sarà discusso entro i primi di ottobre.Nuove idee e nuove iniziative per potenziare il turismo della nostra regione, così è stato concepito il nuovo piano turistico triennale della regione Lazio. Già 4000 copie del documento sono state date agli operatori del settore. Quali sono le principali novità in arrivo? La più importante è quella che vede la valorizzazione di aree culturali e naturalistiche della regione che per ora sono ancora poco utilizzate a livello turistico, così come la necessità di potenziare il numero di…
Si è conclusa sabato 18 settembre la terza edizione del festival internazionale dedicato alla videoarte, FestArte VideoArt Festival, organizzata dall’Associazione Culturale FestArte, prodotta da Federculture e ospitata negli spazi de La Pelanda – MACRO, Testaccio. Una quattro giornate di proiezioni, incontri, performance e musica, in cui sono stati presentati i 22 video finalisti al concorso realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo. Oltre 60 i paesi che quest’anno hanno aderito al festival, sotto la direzione artistica di Lorena Benatti e Anna Maria Panzera.
Cercate un matrimonio da sogno, la cornice perfetta dove immergere il giorno più bello della vostra vita e una delle chiese di Roma più belle e suggestive di tutti i tempi? Allora dirigetevi verso lo splendido Mausoleo di Santa Costanza, il successo è assicurato!Non a caso è uno dei luoghi sacri preferiti dalle coppiette romane per celebrarvi il loro matrimonio.La sua imponenza e il suo fascino straordinari derivano dalla struttura architettonica tardo antica – la costruzione risale infatti al 337 d. C. circa – e da quella pianta circolare che ne fa una delle chiese più caratteristiche di tutta Roma.…
Nel lontano 1848, quando il Senato e la Camera dei deputati del Regno Sabaudo, acquisirono caratteristiche definitive ed originali, furono istituite due biblioteche, una per ogni ramo, con raccolte e servizi complementari. Nel corso del tempo, scelte gestionali e culturali di coloro che si sono avvicendati alla direzione dei due poli “intellettuali”, hanno forgiato di una particolare specificità funzionale i lineamenti tanto da plasmarne inconfondibilmente l’ identità.
Il mare e i luoghi storici del lido di Roma: ecco gli ingredienti della terza edizione della “30 Km del Mare di Roma”.Domenica 10 ottobre prossimo si terrà la terza edizione della “30 Km del Mare di Roma”, una delle tante manifestazioni, forse la più attesa, di corsa su strada, che si corre per le strade della cittadina marittima alle porte di Roma. La gara della distanza di 30 Km, è riservata ai tesserati FIDAL e agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI.