Autore: Redazione
Come molti sapranno i musei romani di consuetudine chiudono di Lunedì, oggi 1 Novembre invece numerose strutture espositive della capitale hanno deciso di rimanere aperte, per permettere in questo giorno di festa di poter godere del patrimonio culturale della città eterna. Finalmente potrete visitare Roma non solo nel fine settimana ma anche in un giorno che di solito è lavorativo e decidere di vedere qualche sito archeologico o qualche mostra d’arte. Una giornata particolare da passare per i vicoli della capitale ed assaporare un po’ di area natalizia che è già alle porte, visto che molte strutture commerciali della città…
Siete in cerca di un’idea carina per Halloween che non sia la solita festa in maschera di mostri, streghe e vampiri? Questa che stiamo per segnalarvi è veramente originale. Che ne dite di un giro per Roma con il TramJazz per passare una serata di buona musica, ottima cena e un tour notturno della città eterna? Uno dei tram storici della capitale è diventato un ristorante e una sala da concerto viaggiante. Importanti musicisti jazz faranno da colonna sonora alla vostra serata: Bill Smith, Paolo Ravaglia, Elio Tatti, Giampaolo Ascolese, Maro Loddo, Filiberto Palermini, Renato Gattone, Massimo d’Agostino, Gabriele Coen…
Uno dei gruppi romani più amati degli ultimi anni fa tappa nella capitale il 6 Novembre all’Atlantico Live. Le Vibrazioni dopo l’uscita dell’ultimo disco “Le strade del tempo”, a Novembre termineranno il loro tour nelle principali città italiane. Le Vibrazioni sono ormai dieci anni che sono nel panorama musicale italiano e il “Le strade del tempo tour” vuole in qualche modo festeggiare questo arco di tempo segnato da grandi successi. In concerto saranno proposte dell’ultimo disco, ma anche i grandi successi del passato, con uno spettacolo di due ore che non deluderà i numerosissimi fan, grazie ai diversi cambi di…
I trasporti pubblici della capitale sono spesso oggetto di aspre critiche in quanto a puntualità, corsie preferenziali e frequenza. E sicuramente c’è del vero in quello che si dice. Ma per chi decide di utilizzare “i mezzi” non ci sono solamente grattacapi, in particolar modo per i possessori di abbonamento. Già diversi decenni orsono esisteva questa sorta di “lasciapassare”. L’abbonato saliva sull’autobus e lo esibiva alla figura mitica del controllore, posizionato comodamente sul suo seggiolino e con le monete da 50 e 100 lire ben sistemate nella cassa a vista. Da allora molta acqua è passata sotto ai ponti sul…
Il programma Leonardo da Vinci rappresenta una speciale opportunità per chi, dopo gli studi, intende affinare la propria preparazione e specializzarsi in un settore particolare. Sono sempre più numerosi gli studenti che vogliono affrontare un’esperienza del genere: recarsi all’estero per definire la propria professionalità rappresenta un’occasione unica sia di lavoro che di vita.Il “Programma settoriale Leonardo da Vinci”, questa la dicitura esatta, rientra nell’ambito di un programma più ampio, quello dell’Apprendimento Permanente 2007-2013, istituito con la Decisione del 15.11.2006 (n. 1720/2006/CE). Gli obiettivi del progetto mirano allo sviluppo della Comunità, alla coesione sociale, ad una migliore qualità dei posti di…
Alla fine degli anni ’70 in un portoncino nel cuore di Roma, a piazza Benedetto Cairoli, in un palazzo della Santa Sede messo a disposizione da papa Paolo VI, aperto sulla strada per accogliere e dare una mano ai giovani in difficoltà, nasce il Centro Italiano di Solidarietà di Roma (CeIS). Fondato da don Mario Picchi, da oltre trent’anni, cerca di dare una mano ai giovani in difficoltà, combattendo in primis la droga, e l’emarginazione e la sofferenza che ne conseguono. Sin dai primissimi anni con il fondatore, il giovane sacerdote proveniente dal Piemonte e chiamato a Roma come cappellano…
Pavimentata con vecchi e caratteristici sanpietrini, Via Sant’Ignazio a Roma, non costeggia solo la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola ma ospita anche una delle 46 biblioteche pubbliche statali gestite dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Stiamo per aprire la porta, attraversare sale dall’odore antico, sfiorare scaffali possenti e sfogliare pagine di libri. Stiamo per entrare nella Biblioteca Casanatense. Poco più di trecento anni di storia, perché nasce nel 1701 per volere dei Padri Domenicani del Convento di Santa Maria sopra Minerva e del Cardinale Girolamo Casanate, e il gioco è fatto. Oggi, essa è parte dell’Insula Sapientiae,…
Uno dei ballerini italiani più bravi al mondo in scena per fare del bene. Stiamo parlando di Roberto Bolle che il 20 novembre prossimo calcherà il palco dell’Auditorium della Conciliazione di Roma per l’iniziativa Diritti sotto le stelle il cui ricavato sarà destinato a sostenere i progetti dell’Unicef per la lotta alla malnutrizione infantile in Africa Centrale e Occidentale. L’etoile della Scala di Milano è Ambasciatore di Buona Volontà dell’Unicef dal 1999 e nel 2001 ha promosso l’iniziativa “Yes for Children”, un referendum mondiale per raccogliere un milione e mezzo di firme in favore dei diritti dell’infanzia. E’ il testimonial…
È stata inaugurata il 14 ottobre scorso una delle mostre più attese di questa stagione espositiva. Stiamo parlando dell’esposizione dedicata ai Grandi Veneti al Chiostro del Bramante, che negli ultimi anni non ha sbagliato un colpo con mostre d’arte di grande valore storico artistico.Eccone un’altra che non lascerà delusi tutti gli appassionati, visto che in esposizione vi sono dipinti di straordinario interesse giunti a Roma per la chiusura temporanea dell’Accademia di Carrara. Questa occasione ha dato via ad alcune mostre in onore di un gruppo di opere della collezione, in occasione delle quali sono stati condotti nuovi studi e la…
A Roma Jesus Christ Superstar, uno dei musical più famosi del mondo in scena con un cast d’eccezione. Dopo cinque anni torna finalmente nella capitale il musical che è diventato un cult mondiale. Stiamo parlando di Jesus Christ Superstar in scena al Sistina dal 19 ottobre 2010.Nel cast ci sono esponenti del mondo musicale, nel ruolo di Giuda Matteo Beccucci Vincitore di X Factor, in quello di Erode Max Gazzè e Mario Venuti nel ruolo di Pilato. Abbiamo poi Paride Acacia (Gesù) Simona Bencini la voce dei Dirotta su Cuba (Maria Maddalena) e Cristian Ruiz (Simone).Sono ormai quarant’anni che il…