Autore: Redazione

Uno dei comici romani più amati, Enrico Brignano, è pronto per portare in scena uno degli spettacoli legati alla tradizione romana: “Rugantino”. Uno spettacolo storico che ormai da più di cinquant’anni ha fatto il giro del mondo facendo conoscere la maschera romanesca, ora ritorna il 24 novembre in uno dei palchi più famosi della capitale, il teatro Sistina. Rugantino è un personaggio sbruffone ma allo stesso tempo buono, un mix tra miseria e nobiltà. A fare da cornice alla spettacolo insieme a lui, ci sono Rosetta, il boia Mastro Titta, Eusebia. Nello spettacolo con Brignano ritroveremo la celebre colonna sonora…

Read More

Il grande genio universale, Michelangelo Buonarroti, che ha lasciato a Roma alcune delle opere più famose del mondo, è omaggiato con l’esposizione di uno dei suoi lavori, più dibattuti. È esposto dal 29 ottobre sino al 5 dicembre il bozzetto in terracotta “I due lottatori” proveniente dalla Casa Buonarroti di Firenze.L’opera fu ricomposta nell’attuale forma solo nel 1926 quando due grandi studiosi dell’artista, Giovanni Poggi e Johannes Wilde, riuscirono nell’ardua impresa.Se l’attribuzione michelangiolesca è certa, dubbia è l’identificazione dell’opera a cui lo studio era destinato. Per alcuni era un lavoro preliminare per una grande statua che doveva affiancare il David davanti…

Read More

La storia della Croazia è legata a quella di Roma fin dall’antichità. Infatti, tra il II secolo a.C. ed il V secolo d.C., le province della Dalmazia e della Pannonia, entrambe nel territorio che attualmente è quello della Croazia, fecero parte dell’impero romano. La comunità croata in Italia ha oggi una presenza cospicua in Friuli-Venezia-Giulia, Lombardia, Marche e soprattutto Molise, dove dal 1996 la minoranza croata viene riconosciuta ufficialmente e tutelata dal punto di vista storico e culturale. A Roma e nel Lazio la comunità croata non è tra le più numerose, ma sono tuttavia presenti alcune nicchie attorno alle…

Read More

Si trova nel II municipio di Roma questa realtà che rappresenta un punto di riferimento importante per gli immigrati, soprattutto per le donne. L’esperienza pluriennale del Centro Welcome, attivo dal 1989, garantisce un sostegno continuo e una risposta concreta ai bisogni degli stranieri.Dagli anni 90, come tutti sanno, si è registrata una fortissima crescita dell’immigrazione nel nostro Paese, e ovviamente Roma è stata la città più bersagliata. In questo contesto caotico e ancora poco definito, nacque il Centro Welcome nel cuore del quartiere Parioli, nell’ambito della Parrocchia di San Roberto Bellarmino.  

Read More

Questa settimana vogliamo raccontarvi la storia di una cicogna che invece di portare un solo bambino, ha portato a tanti piccoli neonati e alle loro mamme, speranza e salvezza. Era il 1992 quando questa cicogna toccò i cuori di tante mamme, medici, infermiere, ecc che decisero di costituire un’associazione per contrastare l’infanticidio. La prima tappa concreta si ebbe nell’aprile del 2002,  quando fu attivato il Numero Verde Salvabebè in collaborazione con il Policlinico Umberto I – Università La Sapienza. Attivo in tutta la Regione Lazio, il contact center opera dà informazioni e sensibilizzazione sulla possibilità legale, per le donne, di…

Read More

Filastrocche per bambini, poesie e un romanzo. Tre anni per quattro libri. Un poeta e un scrittore. A Sergio Cellucci, dai natali capitolini,  non manca certamente l’estro e la musicalità. Con l’uno crea emozioni e con l’altra rende armonia e ritmo a tutto ciò che lo circonda. Le sue emozioni trascritte, nero su bianco, travalicano le tenue tinte dell’arcobaleno assumendo altre sfumature e altri colori. E la sua armonia regala ordine e simmetria in un tempo breve e veloce. Il passaggio dalla poesia alla scrittura per lui è breve: “non bisogna neanche cambiarsi d’abito”.

Read More

Lo spettacolo coinvolgente ed originale che ha conquistato il mondo torna nella capitale per contagiare tutti con il suo ritmo travolgente. Stiamo parlando di Stomp che calcherà il palco del Teatro Olimpico di Roma dal 9 al 17 Novembre 2010.Uno spettacolo unico nel suo genere, privo di trama, personaggi e parole. Protagonista è il suono del nostro tempo. I rumori della civiltà urbana contemporanea vengono esaltati diventando musica. Gli oggetti della vita quotidiana come i bidoni della spazzatura, i pneumatici, i lavandini, le scope, gli spazzolini, diventano delirio artistico e musicale, dando vita ad un’opera metropolitana. Era il 1991 quando…

Read More

Uno dei gruppi storici italiani fa tappa nella capitale in occasione del loro nuovo tour nei più importanti teatri italiani. Quarant’anni di carriera, un ritmo di ben 150 concerti all’anno, centinaia di canzoni che sono state le colonne sonore di tantissime persone nei momenti più importanti della loro vita.Stiamo parlando dei Nomadi che saranno in concerto a Roma il 18 Novembre al Teatro Olimpico. Il 26 ottobre è uscito l’ultimo disco dei Nomadi “Raccontiraccolti” contenente 11 cover di canzone famose dei cantautori italiani arrangiati e reinterpretati dai Nomadi. Da Novembre i Nomadi iniziano un nuovo Tour Teatrale anticipato dal singolo…

Read More

Un capolavoro del difensore brasiliano Dias regala a Reja i tre punti sul Palermo: i capitolini volano a +4 sull’Inter. Buona comunque la prova dei rosanero, con Muslera costretto in diverse occasioni a salvare il risultato. Espulso Biava, che salterà il derby. Non è la Lazio di Maestrelli e nemmeno quella di Eriksson ma i ragazzi di Edy Reja ci hanno preso gusto: i capitolini espugnano un campo a dir poco complesso come quello di Palermo, garantendosi almeno altre due settimane di vetta solitaria. E’ stato probabilmente il successo più complicato tra quelli arrivati in questo avvio di campionato, complice…

Read More

Con Burdisso e Vucinic la Roma ritrova il sorriso, ma il 2-0 al Lecce viene quasi oscurato dall’espulsione del capitano giallorosso, che costa anche la rinuncia al derby. La gara è stata piacevole, grazie anche alla buona prova dei pugliesi. Sarebbe l’occasione per scrivere di una Roma prossima all’uscita dal tunnel dei brutti risultati di questo scorcio di stagione, visto che il 2-0 al lecce regala ossigeno, tre punti pesanti e la possibilità di entrare in una settimana decisiva con la testa leggermente più libera rispetto all’ultimo periodo. Inevitabilmente, invece, l’attenzione viene rubata dall’espulsione subita da Francesco Totti (anche un…

Read More