Autore: Redazione

Come ogni anno torna il consueto appuntamento dell’8 dicembre in Piazza San Pietro, giornata in cui oltre al tradizionale Angelus del papa, per il quale accorrono orde di fedeli, verrà scoperto ed inaugurato il tipico presepe con annesso albero di Natale (quest’anno proveniente da Bressanone). Anche quest’anno come ogni Festa dell’Immacolata che si rispetti, il Papa Benedetto XVI reciterà l’Angelus dalla sua finestra di Piazza San Pietro. L’evento potrà essere seguito in diretta su Raiuno, Skytg24, Telepace e TV2000 a partire dalle 11.55 Nel pomeriggio, sempre di mercoledì 8 dicembre, vi sarà l’ Omaggio all’Immacolata in Piazza di Spagna, anch’esso…

Read More

L’8 dicembre è vicino, per molti questo è un giorno di festa per addobbare le proprie case con il presepe e l’albero di Natale. I negozi romani da mesi propongono mille idee per decorare gli alberi e le abitazioni per renderle perfettamente natalizie. Anche Roma si sta preparando alla festa dell’anno: alcune strade sono illuminate con simpatiche luci mentre, i negozi e i centri commerciali fanno a gara a chi mostra l’addobbo più bello. Non sono da meno le piazze più famose di Roma, che si stanno preparando per ospitare gli alberi di Natale. Le due piazze romane che per…

Read More

Mancano ancora pochi giorni e finalmente, per la gioia dei più piccoli (anche dei più grandi che li accompagneranno!), si potrà assistere allo spettacolo più atteso, il PlayHouse Disney Live. Tutti siamo cresciuti con i personaggi Disney. Non appena vi è un cartone in televisione ogni scusa è buona per riuscire a guardarlo, così come quando la Disney fa uscire nelle sale cinematografiche una nuova pellicola i più grandi diventano piccoli e per qualche ora si torna spensierati come un tempo.Il sogno di molti è quello di andare ad Euro Disney a Parigi per poter vedere dal “vivo” Topolino, Minnie,…

Read More

Mercoledì 1 dicembre, subito dopo il tramonto e poco prima della sera, quando ancora c’è gente che passeggia per le strade, abbiamo acceso la prima delle otto candeline di Hanukkà. In qualsiasi modo la si desideri chiamare: Chàg Haneròth (festa dei lumi), Chàg Haurìm (festa delle luci) o Chàg Hamakkabìm (festa dei Maccabei), la festa di Chanukkà (Inaugurazione) è la storia della strenua difesa da parte degli ebrei della propria identità e cultura e della lotta per poter tornare ad osservare le proprie leggi contro l’ellenizzazione forzata. Chanukkà è l’unica festa ebraica a non avere radici nel Tanach (la Bibbia).…

Read More

Avete presente il famoso detto “Fare il portoghese”? Significa fare il furbo, cercare di non pagare il biglietto. Per dirla alla romana, scroccare. Beh, la genesi del detto affonda le sue origini nel XVIII secolo, quando il Portogallo era un paese ricco e potente. I suoi ambasciatori erano sparsi in tutto il continente; a Roma (a quei tempi governata dalla Santa Sede) era un Monsignore che viveva in Largo di Torre Argentina e che sembra convinse la nobile famiglia romana Sforza Cesarini ad erigere l’omonimo teatro. Agli spettacoli che vi si tenevano, i membri della comunità portoghese potevano entrare gratuitamente, bastava solamente che…

Read More

Chi di noi non avuto, seppur piccola o in condivisione con fratelli e sorelle, una cameretta, un nido tutto per sé in cui giocare, studiare o semplicemente sentirsi protetti. E’ così che James Mollison, giovane fotografo nato in Kenya ma cresciuto in Inghilterra, noto ai più per le famose campagne fotografiche della United Colors of Benetton, laureato in arte e design alla Oxford Brookes e in fotografia e video alla Newport School of Art and Design, ha pensato di immortalare le camerette, anche se non sempre definibili tali, dei bambini di tutto il mondo.

Read More

Il momento più magico dell’anno si sta avvicinando e con lui numerosi eventi ed iniziative che faranno delle nostre feste natalizie dei momenti unici all’insegna della serenità, della spensieratezza e di quell’atmosfera incantata tipica del Natale.A questo proposito, il mercatino “Magico Natale 2010” di Frascati aprirà i battenti il 3 dicembre per rimanere aperto tutto il periodo delle festività, fino al 7 gennaio 2011.

Read More

Sono passati poco più di quattro secoli dalla sua apertura. Si trova incastonata tra l’antico orgoglio della Roma barocca con la sua  Piazza Navona, dove le opere dei maestri Bernini, Borromini, Rainaldi e Cortona immobili scandiscono lo scorrere del tempo e la curiosità dei turisti, e la Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, nel rione Sant’Eustachio. Secondo le informazioni storiche è stata la prima biblioteca della capitale ad essere aperta al pubblico e insieme alla Ambrosiana di Milano e alla Bodleian Library di Oxford, una delle prime in Europa. Siamo nel 1604 e il Vescovo agostiniano  Angelo Rocca fonda la…

Read More

Il fine settimana del 4 e 5 dicembre 2010 sarà dedicato al Secondo Convegno Nazionale dei Giovani dell’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla.Un momento di incontro e confronto tra gli esperti e i giovani affetti dalla malattia, che rientra all’interno del programma “Giovani Oltre la SM”.La Sclerosi Multipla è una malattia degenerativa che colpisce tra i venti e i trent’anni, proprio nel momento in cui ciascun individuo inizia ad intraprendere il proprio percorso di vita. Attualmente non esiste una cura che elimini la malattia, ma solamente delle terapie che ne attenuano momentaneamente i sintomi.I giovani dell’AISM vogliono far capire che…

Read More

Dall’1 al 2 dicembre l’arte è al servizio del problema ambientale. Lo straripamento delle acque, e le problematiche del suo utilizzo senza regole è al centro del progetto di Romaecoart Picture&Jazz. L’idea parte dall’associazione Project 33 in collaborazione con Roma Capitale. L’obiettivo è quello di sensibilizzare sul rispetto ambientale e su un utilizzo ragionato di uno dei nostri beni più preziosi, l’acqua.Giovani artisti emergenti hanno così deciso di comunicare e documentare con la fotografia e la musica jazz l’emergenza che oggi si sta vivendo. Opere d’arte che attestano l’impatto ecologico. L’appuntamento è al Room 26 dalle 18 alle 24 dove…

Read More