Autore: Redazione
Anche una delle tradizioni natalizie più antiche e dallo spirito religioso si è al passo con i tempi.Il presepe, da sempre composto da statuette più o meno pregiate, e dalla devota capanna con la natività può ora forgiarsi dei tempi elettronico e multimediale. Ogni anno, dal 15 dicembre al 10 febbraio, presso la sede dell’associazione in via Aufidio Namusa n.191, è possibile visitare il presepio elettronico multimediale realizzato dall’Associazione Nazionale Amici del Presepio, diverso ogni anno, dal 1998 ad oggi, è realizzato con maestria e una grandissima cura anche nei più piccoli particolari che di Natale in Natale si affinano…
Per vivere magicamente le feste natalizie, il 18 e 19 dicembre fai un salto al Gran Teatro di Roma, un fantastico musical su una delle favole più belle di sempre vi attende.Stiamo parlando di Alice nel paese delle meraviglie, la celebre storia tratta dagli scritti di Lewis Carroll, che appassiona da anni molte generazioni. Il racconto ha vissuto numerose trasposizioni, cinematografiche e teatrali, e oggi viene proposto in veste di musical, un musical molto fortunato che da più di un anno attraversa l’Italia riscuotendo uno strepitoso successo. Finalmente il 18 dicembre approderà anche nella capitale per stupire grandi e piccini con…
Le luci illuminano e colorano le strade durante le ore serali e notturne. L’aria ha già l’odore delle cose buone e familiari. I visi che si incrociano per strada sono più rilassati e i bimbi si preparano. Il Natale, con la sua musica e la sua voce, è oramai alle porte. E ad Ardea, il piccolo comune che dista poco più di 30 chilomentri dalla capitale, sono stati organizzati una serie di appuntamenti speciali in vista proprio della festività del mese di dicembre. In particolare, a Tor San Lorenzo, la Pro Loco, ha organizzato degli eventi all’insegna soprattutto della tradizione,…
Gli amanti della fotografia d’autore hanno ora un nuovo spazio dedicato, uno showroom di nuovissimo allestimento inaugurato lo scorso 11 dicembre nella galleria virtuale di Lungotevere a Ripa n.3/A. Ilex Photo Art Edition rappresenta un’occasione imperdibile per chi ha la passione degli scatti originali e vuole decorare le proprie pareti con produzioni che possono essere viste come vere e proprie opere d’arte. Aperta da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.30, la galleria può anche essere visitata previo appuntamento telefonando al numero 333.3047434. La creazione dello spazio fotografico è frutto di una originale idea di Deanna Richardson, già impegnata come…
Ai Musei Capitolini è in mostra un’opera che era più di 500 anni che non usciva dalla Biblioteca Ambrosiana: il Musico di Leonardo da Vinci. Un’opera unica di un artista unico il Musico di Leonardo è un dipinto significativo per diversi motivi. Innanzitutto perché non ci sono altri ritratti maschili a firma di Leonardo da Vinci e poi perché per 500 anni e rimasto sempre alla Biblioteca Ambrosiana di Milano. Dall’11 dicembre è a Roma in compagnia della statua bronzea del Marc’Aurelio. Le due grandi opere stanno insieme nella stessa sola. Due colossi della nostra storia passata questo Natale lo…
Uno spettacolo amato dai grandi e piccoli in una versione inedita: Alice nel paese delle Meraviglie il musical. Ora che si avvicinano le feste numerosi canali televisivi trasmettono i classici Disney. Uno dei cartoni più amati e più celebri è sicuramente Alice nel Paese delle Meraviglie. Recentemente la favola di Lewis Carroll è stata rivisitata da Tim Burton che ne ha dato al cinema una versione innovativa, con un cast d’eccezione, tra cui il grande Johnny Depp. Ora la storia di Alice viene proposta in Italia in una versione ancora nuova sotto forma di Musical al Gran Teatro. Il debutto…
Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio è sicuramente uno degli artisti più conosciuti al mondo. Mostre, studi, fiumi di inchiostro sono stati incentrati sull’analisi di questo genio dell’arte italiana. Nonostante ciò c’è una parte del grande artista che ancora rimane misteriosa: la tecnica esecutiva. Con questo intento nasce l’ultima mostra dedicata a Caravaggio a Palazzo Venezia. Dal 22 dicembre al 29 maggio, nelle sale Quattrocentesche di Palazzo Venezia sarà possibile entrare nella bottega di Caravaggio. Una mostra innovativa e sperimentale, resa possibile grazie alla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico, e il Polo Museale di Roma. L’esposizione…
Con il minimo sforzo la Roma piega un modesto e rimaneggiatissimo Bari e resta agganciata al treno Champions. Un successo senza brillare che conferma il momento involutivo della squadra giallorossa che stenta a ritrovare il bandolo della matassa sotto il profilo del gioco. Battere il Bari era un obbligo in vista del fondamentale impegno col Milan di sabato prossimo e la missione è stata compiuta. Ma di certo la squadra di Ranieri dovrà compiere un ulteriore salto di qualità se vorrà continuare a tenere il passo delle migliori. Per spiegare la facilità con cui la Roma ha vinto basta un…
Reja e Delneri, anche un passato da tecnico e giocatore nella stessa squadra, si conoscono benissimo e non provano il giochino della pretattica. Tutto come te lo aspetti, in una scacchiera dai tanti duelli, i più interessanti concentrati su un’unica fascia: Krasic contro Cavanda (il sostituto di Radu), Sorensen contro Zarate. Sfide personali a parte, sono le giocate da palla inattiva a determinare il tabellino del primo tempo. Chiellini sfrutta la sua con un colpo di testa ravvicinato, la replica di Zarate, che su un errore di Storari in uscita (il peso dei tanti complimenti si fa sentire) pareggia con…
In Piazza del Municipio a Bellegra (Rm) c’è la PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO 2010-2011. Nei giorni feriali la pista sarà aperta dalle ore 15,30 alle 18,30. Nei giorni festivi e prefestivi si rispetteranno i seguenti orari, SABATO 18 DICEMBRE 2010 dalle 15,30 alle 21,00 DOMENICA 19 DICEMBRE 2010 dalle 10,00 alle 19,00 VENERDI 24 DICEMBRE 2010 dalle 10,00 alle 18,00 DOMENICA 26 DICEMBRE 2010 dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 21,00 SABATO 1 GENNAIO 2011 dalle 15,30 alle 21,00 DOMENICA 2 GENNAIO 2011 dalle 10,00 alle 19,00 GIOVEDI 6 GENNAIO 2011 dalle 10,00 alle 19,00 Ricordate, in…