Autore: Redazione

La Salita del Grillo, che in realtà è poi una discesa, in quanto il senso unico di marcia, obbligato, parte dall’alto all’inizio di Via Panisperna, è rimasta famosa nei secoli perché ospita ristoranti, chiese, monumenti e ruderi importanti. Ma è nota anche per i suoi musei. Oltre al ‘Polmone Pulsante’ di cui abbiamo già parlato, e al Palazzo del Marchese del Grillo che Sordi ci ha raccontato più volte nel suo film, ci sono chiese. Bellissima quella dei Cavalieri di Malta, e in fondo, verso i Fori Imperiali e accanto all’hotel Forum, la chiesa dei SS. Giulitta e Quirico, bella…

Read More

In questi giorni, fino al 31 dicembre, al Museo della Chiesa di S. G. Battista dei Fiorentini, in piazza dell’Oro a Roma, è possibile visitare un’interessantissima mostra sull’arte africana, con oltre cento opere pittoriche di noti autori africani.Il ricavato della vendita sarà finalizzato a progetti di sviluppo: la costruzione di una scuola al villaggio di Moutourwa in Camerun ( Silenziosi operai della Croce) e la costruzione di una struttura di accoglienza per i ragazzi di strada a Kinshasa (Missionari comboniani). Allo stesso tempo rappresenta una grande occasione per conoscere da vicino un’arte pregiata che, dalle antiche rappresentazioni rupestri all’arte dei…

Read More

Martedì 28 dicembre per il ciclo d’incontri Martedì in Arte, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali organizza aperture straordinarie e gratuite nei principali musei statali (quelli con oltre 50.000 visitatori annui) dalle 19.00 alle 23.00. In concomitanza con le festività natalizie e di fine anno potrebbe essere interessate dedicare qualche ora all’arte, visitando gratuitamente i musei più importanti della capitale. Si tratta dell’ultimo appuntamento di un’iniziativa che, da settembre, ha coinvolto migliaia di italiani, riscuotendo un crescente successo di pubblico. Un’iniziativa di grande successo, a dimostrazione di quanto sia importante, soprattutto per le famiglie e per i…

Read More

Il Bibliocaffè Letterario si conferma ancora una volta nel suo fervido impegno volto all’integrazione multietnica degli stranieri della capitale. Una delle difficoltà maggiori che questi normalmente incontrano è ovviamente legata alla lingua, che li limita nelle relazioni sociali e nel primo approccio al mondo del lavoro. Per rispondere a questa esigenza, il Bibliocaffè propone per il nuovo anno una interessante iniziativa, un corso di italiano dedicato agli stranieri che partirà il 13 gennaio 2011. Il corso durerà fino al 1 maggio 2011 e sarà completamente gratuito, comprendendo anche la fornitura agli studenti del materiale didattico necessario per la preparazione. I…

Read More

Tantissimi eventi per queste festività natalizie all’Auditorium Parco della Musica. All’interno della rassegna Natale all’Auditorium c’è un altro imperdibile appuntamento. Il 26 dicembre è la volta del concerto di Amii Stewart una delle cantanti più apprezzate al mondo. Nella Sala Sinopoli alle 11 la Stewart con la Parco della Musica Jazz Orchestra canterà le canzoni di Duke Ellington. Un vero e proprio omaggio a uno dei più grandi compositori del Novecento. I brani sono stati riarrangiati per l’occasione da Mario Corvini e Maurizio Giammarco. I tre periodi compositivi di Ellington, lo swing, il blues e il jungle style, sono rievocati…

Read More

Chi è il cantautore più amato a Roma? Chi è colui che ha accompagnato con le sue parole e le sue melodie tantissimi romani e non solo? Chi è l’artista che ama così tanto Roma, tanto da regalargli ben quattro concerti sotto le festività natalizie? Stiamo parlando del grande Antonello Venditti, che all’interno della rassegna Natale all’Auditorium terrà ben 4 concerti: il 25 dicembre, il 27 dicembre il 29 dicembre e il 31 dicembre.L’appuntamento è alla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica, dove Venditti, con i suoi musicisti, regalerà al pubblico le più belle canzoni del suo repertorio. I…

Read More

Anche il Natale 2010 è ormai alle porte e, tra pandoro e torroni, stiamo tutti attendendo l’arrivo del nuovo anno. Roma è invasa di mercatini e bancherelle di ogni tipo; i ristoranti hanno già esaurito i posti disponibili e i teatri offrono spettacoli natalizi ed eventi di solidarietà per rispondere a qualsiasi tipo di iniziativa. Ma per tutti quei giovani (e perchè no? Anche i meno giovani) che vogliono sfuggire ai tradizionali cenoni e tombolate in famiglia, la capitale nasconde anche luoghi dove si festeggia a suon di musica rock, funk, soul, black e discomusic.

Read More

La musica è da sempre una rappresentante veritiera delle emozioni e dell’esperienza. Il genere Gospel porta con sé una miscela antica di sofferenza interiore e canti tribali africani, trasportando ritmi e mistiche spiritualità nelle sue gioiose ed affascinanti note religiose. Il “Roma Gospel Festival” festeggia quest’anno la quindicesima edizione e si inserisce nel nutrito novero degli appuntamenti del “Natale all’Auditorium”. Fino al 31 dicembre, alla Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica si concentra una rassegna ormai divenuta un tradizionale appuntamento nell’ambito degli eventi del periodo natalizio romano.

Read More

L’Associazione Green Generation, attenta alle problematiche ambientali, ha creato nello storico Rione Monti di Roma, una rete composta di arte, gastronomia, intrattenimento e musica, con lo scopo di creare un’occasione di incontro e scambio all’interno del quartiere. La proposta ha però un risvolto ecologico e valorizzativo nei confronti dell’identità storica del Rione. Da una parte i percorsi per lo shopping e i turisti; dall’altra la sensibilizzazione verso la green economy e le tematiche ambientali e del riciclo, attraverso il free press “Green City” distribuito nei luoghi del Rione che hanno aderito all’iniziativa. Il progetto invita a scoprire il Rione Monti…

Read More

Anche quest’anno l’Auditorium Parco della Musica si veste a festa. Continua il clamoroso successo del “Natale all’Auditorium”, ormai appuntamento fisso e irrinunciabile per tutti i romani e non solo, affezionati alla rassegna delle feste nel tempio della musica della capitale.Un appuntamento imperdibile, tra i tanti, quello rappresentato dal concerto di Natale,  portato in scena dall’Orchestra e Coro di Santa Cecilia , guidati dal maestro Antonio Pappano. Giovedi 23 dicembre alle 21.00 presso la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica, avrà luogo un concerto- evento della sezione Classica dell’Auditorium: il Natale come occasione per far incontrare due grandi della Musica…

Read More