Autore: Redazione
Cerimonia di premiazione del MYllennium Award 2015Il contest rivolto agli under 30 e ai loro progetti nelle sezioni Saggistica, Startup, Giornalismo d’inchiesta, Nuove opportunità di lavoro e Architettura, alla sua prima edizione.Presso il Chiostro del Bramante in Via Arco della Pace, 5 – Roma Saranno presenti anche gli atleti che concorreranno per l’Italia ai Giochi Mondiali Estivi Special Olympics 2015 di Los AngelesConducono la serata: Francesco Facchinetti e Anna Safroncik Anche gli atleti che parteciperanno ai Giochi Mondiali Estivi Special Olympics 2015 di Los Angeles saranno presenti alla cerimonia di premiazione del MYllennium Award, il contest dedicato ai “Millennials” (i…
Il melone, già amato dagli egizi sarà il re della tavola a Pescia Romana Il re dell’estate torna protagonista a Pescia Romana con 4 giorni di festa: da ben 28 anni, infatti, questo piccolo paese della provincia di Viterbo al confine tra il Lazio e la Toscana saluta l’arrivo della bella stagione con la “Sagra del melone”. Un appuntamento che torna puntuale dal 16 al 19 luglio e che permetterà ai visitatori di gustare questo amatissimo frutto non solo come antipasto, magari insieme al prosciutto crudo, o per “pulirsi la bocca” alla fine delle portate, ma in tutte le sue…
Sagra della pecora a Fabrica di Roma ed è festa 16/19 luglio Il profumo inconfondibile di più di 20mila arrosticini. Cento volontari pronti ad animare la festa e a mettersi a disposizione dei visitatori, ogni anno più numerosi. E ancora musica dal vivo, dimostrazioni sull’arte della lavorazione del formaggio e uno stand gastronomico dove poter assaggiare piatti gustosi e genuini. Dal 16 al 19 luglio Fabrica di Roma, antico paese a 26 chilometri di distanza da Viterbo, festeggia la quarta edizione della Sagra della Pecora: quattro giorni in cui questo borgo, che sorge a 300 metri sul livello del mare…
A Nepi la Notte Rosa l’11 luglio: cibo arte e cultura per una notte intera sotto le stelle degli Etruschi
Sabato 11 luglio Nepi si tinge di rosa per la quinta edizione di una notte speciale.Un’intera serata dedicata alla cultura in tutte le sue possibili sfaccettature, dalle sfilate agli spettacoli musicali itineranti, dagli spazi artistici ai dj set, con gli splendidi monumenti della cittadina in provincia di Viterbo a fare da sfondo, anch’essi esaltati da spettacolari illuminazioni.Organizzata dal Centro Commerciale Naturale “Borgiano” e dalla Pro Loco di Nepi, la “Notte Rosa” è un evento attraverso il quale le diverse anime della “città dell’acqua” – quella artistica, quella turistica e quella commerciale, con i negozi del centro storico aperti fino a…
Questo weekend, venerdì 10 il djset di Albertino e sabato 11 luglio la notte bianca e il concerto di Greta. E dal 4 luglio, saldi su migliaia di articoli di ogni genere. Un weekend di grande musica a Romaest, con gli appuntamenti del Summer Festival, eventi gratuiti con i migliori cantanti, dj e cabarettisti ospitati nella terrazza esterna, all’ingresso nord, per un’estate al top anche per chi resta in città. La kermesse inizia alla grande con il weekend di venerdì 10 e sabato 11 luglio, tra musica e shopping folle, grazie ai saldi che da sabato 4 luglio hanno abbassato…
In occasione dell’apertura dell’area delle tigri di Sumatra, domenica 12 luglio dalle ore 11.00 alle ore 17.00 presso l’Exhibit operatori didattici, in compagnia di animatori, saranno a disposizione per rispondere a tutte le curiosità su questi magnifici felini. Sarà inoltre possibile partecipare ad attività interattive per capire l’importanza di avere unghie retrattili, un mantello che si confonde con l’ambiente e come fare acquisti sostenibili per contribuire alla salvaguardia della specie in natura. Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso. Le giornate si svolgono il collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea capitolina di Roma Capitale. BIOPARCO DI ROMA ORARIO:9.30…
Imperdibile evento birrario senza precedenti a Genzano di Roma, organizzato dall’associazione culturale Sibarita . Una quattro giorni al Castelli Beer Festival, con birrifici nazionali, street Music, cibo di strada. Inoltre laboratori, visite guidate con degustazioni, Mercato della Terra in collaborazione con Slow Food Marino e Castel Gandolfo. Spazio ad artigiani in una fantastica cornice Green, con installazioni floreali che vi porteranno dentro un beer garden ricco di colori, profumi e sapori. Il festival nasce dalla collaborazione tra Marco Chiossi di Ebrius Brewing (Birroteca dei Castelli Romani a Marino), Marcello Pau del Beerbaccione (Beershop ad Albano Laziale) e Francesco Tornese (Arrosticini…
Domenica 12 luglio, dalle 17 in poi, al BAUBEACH® di Maccarese scendono in spiaggia i migliori ristoratori vegan della Capitale a rappresentare la propria scelta. Un’iniziativa che si sposa perfettamente con la filosofia del “cruently free” sostenuta dalla prima e unica spiaggia d’Italia per cani liberi e felici ad avere un Ristoro vegan al 100%. Così infatti proclama il Manifesto Veg del BAUBEACH®: • desideriamo con tutto il nostro cuore, con la mente e con l’esperienza di una vita piena dell’energia positiva del vivere-vegan un mondo in cui lo sfruttamento e la sofferenza animale venga bandita; • vogliamo nutrirci nel…
Nel cuore di Trastevere, sorge la chiesa di San Crisogono, uno dei più antichi luoghi di culto sorti in città, dall’altra parte del Tevere e che conserva ancora nei suoi sotterranei i resti del suo glorioso passato. La nostra visita guidata, condotta da un esperto archeologo, vi accompagnerà in un viaggio emozionante a ritroso nel tempo, scendendo nella Roma sotterranea, per scoprirne segreti e curiosità. Inoltre sarà possibile visitare la bella chiesa soprastante, con i suoi immensi tesori artistici, come le due colonne di porfido più grandi di Roma e le pregevoli opere di Pietro Cavallini e del Guercino. QuandoSabato…
Ci sono dei palazzi a Roma unici, perché con le loro decorazioni e che con le loro curiose facciate raccontano delle vere e proprie storie, dei palazzi che parlano! Il cuore della città infatti riserva sempre molte sorprese e sa stupire con le sue particolarità. Rimarrete stupiti dal vedere quanti monumenti conservano ancora le loro ricche decorazioni e quali storie celano dietro la loro facciata, decorata a stucco o ad affresco, incisa a monocromo o con bei colori vivaci. Roma non vi sembrerà più la stessa e comincerete a camminare con il naso all’insù per godervi ciò che di bello…