Autore: Redazione

Nascosto sotto metri di terra si cela uno dei gioielli archeologici più importanti di Roma: il Mitreo dell’Ara Massima di Ercole. Apre le porte alla nostra Associazione un luogo denso di mistero e di segreti che ancora oggi affascinano studiosi di tutto il mondo. Infatti a pochi metri dal Circo Massimo si trovano una serie di ambienti risalenti al II-III secolo d.C. dove in passato si svolgevano riti sacrificali in onore del dio Mitra e del Sole Invitto, due divinità provenienti dall’Oriente e cariche di suggestioni. Avremo modo di approfondire questa straordinaria religione che tanto successo ebbe a Roma e…

Read More

Venite con noi in una incantevole passeggiata serale per scoprire tutti i segreti legati al Circo Massimo e alla valle che nel corso dei secoli è stata il centro della vita politica e sociale di Roma. Un archeologo vi accompagnerà in un percorso serale volto per farvi conoscere molti segreti legati alla vita dell’antica Roma, l’importanza che questo luogo ha avuto nel corso del tempo e anche molte altre curiosità legate ad una zona da sempre ricca e strategica alle pendici dell’Aventino e del Palatino. Tante storie di personaggi, miti e leggende saranno svelate in una dolce sera d’estate! QuandoGiovedì…

Read More

Una passeggiata ricca di fascino per percorrere in pochi metri più di duemila anni di storia: è questo il nuovo appuntamento da non perdere per gli amanti della Roma antica. La nuova viabilità di Via dei Fori Imperiali con l’apertura di Via Alessandrina permetterà di gustarsi in assoluto relax e con la suggestione del chiarore di Luna, gli imponenti e affascinanti resti dei Fori, le piazze costruite da alcuni degli imperatori più famosi del passato, per rendere più funzionale e monumentale il centro cittadino. In più molti racconti e curiosità allieteranno la nostra passeggiata condotta da un esperto archeologo. La…

Read More

Una passeggiata quanto mai insolita e curiosa per svelare la Roma più nascosta e vera, con le sue piazzette caratteristiche e le sue numerose “piccole” fontane. Il nostro itinerario nel centro cittadino, vuole farvi scoprire e riscoprire alcuni luoghi meno turistici ma di assoluto impatto. Tante storie e racconti ci accompagneranno alla scoperta di angoli dai nomi suggestivi e di fontane, sicuramente meno imponenti e note delle loro famose “sorelle”, ma altrettanto uniche che con la loro acqua fresca contraddistinguono il cuore romano. Sabato 25 Luglio 2015 alle ore 19:30 appuntamento:Piazza della Chiesa Nuova, all’ingresso della Chiesa Quota di partecipazione…

Read More

Parco Appia Regionale Antica: ecco il Tourmake Cartiera LatinaLe nuove tecnologie a servizio della valorizzazione e della promozione dei Beni Culturali Un’esperienza visiva a 360 gradi interattiva e avvincente. Volete visitare la Cartiera Latina ma non è ancora capitata l’occasione giusta?Da oggi potete cominciare a farlo virtualmente dal sito ufficiale del parcoE’, infatti, on-line il tour virtuale dell’ex stabilimento industriale, recuperato e divenuto centro culturale polifunzionale, che dal 1998 ospita gli uffici del Parco Regionale dell’ Appia Antica. La tecnologia impiegata è tourmake: un’esperienza visiva a 360 gradi, interattiva ed avvincente. Il visitatore può scegliere il suo percorso ideale di…

Read More

MAKE EVERY DAY A MANDELA DAY. ANCHE BALLANDO La musica etnica della cantante angolana Tasha Rodriguesper i diritti umani nelle strade dell’Eur Mercoledì 15 luglio 2015, dalle ore 21.00Laghetto dell’Eur/Casina dei Tre Laghi ACCESSO E LIBERO E GRATUITO Proprio in questi giorni si celebra l’anniversario della nascita di Nelson Mandela. E l’Africa vivace si affaccia per le strade di Roma, sulle note e sui ritmi che devono infiammare i cuori e farci ballare per i diritti di tutti. SuLLe ali Comunicazione Responsabile organizza un concerto di musica etnica, per prepararci assieme al Mandela Day ballando e cantando liberamente nelle strade…

Read More

Non solo la cultura del bere, anche arte, letteratura, mostre e musica live. Roma Cocktail Week dal 14 al 19 luglio coinvolgerà il pubblico romano in un percorso tutto da scoprire. Sei le giornate dedicate alla storia del cocktail, alla cultura del bere sano e responsabile, ai ventotto locali che prepareranno drink, dai grandi classici alle novità, e moltissimi i quartieri della capitale coinvolti nel primo Cocktail Week made in Italy. Partecipare al Roma Cocktail Week è molto semplice. Gli utenti, scegliendo i locali indicati sul sito ufficiale, hanno la possibilità di gustare, ad un prezzo speciale, i cocktail proposti.…

Read More

“Il Punto di Partenza Tour”IL 16 LUGLIO LIVE A ROMA Villa Ada – Roma Incontra il Mondo, 21.30Biglietti: Intero | Posto Unico | 10,00 € + d.p. Gli Africa Unite ripartono in tour: dopo l’uscita del nuovo lavoro discografico completamente autoprodotto “Il Punto di partenza” pubblicato lo scorso 21 aprile, la band torinese torna alla dimensione live, quella nella quale da sempre esprime il massimo delle sue potenzialità. Appuntamento giovedì 16 luglio alle ore 21.30 a palco di Villa Ada – Roma Incontra il Mondo 2015 (Via di Ponte Salario, 28 ). Per tutte le info: www.villaada.org – info@villaada.org “Il…

Read More

Doppio appuntamento all’Isola del Cinema (Isola Tiberina) il 18 e il 19 luglio alle ore 21 18 luglio Spazio LUCE ore 21 presentazione del libroTEMPO e POESIA la prima raccolta di poesie di chi, nato negli anni ’60, dal boom economico, all’ impegno e crisi politiche, alla globalità del io ed alla solitudine di tutti, scrive investigando sulla vita e sulla morte, sull’amore e sui sentimenti, sulla religione e sulla politica. “…A volte sembra che questo chiedere alla poesia diventi la ricerca di un assoluto. Pavoncello è consapevole del valore di ciò che avviene nel ciclo dell’esistenza, è pronto a…

Read More

GUERRE E PACE FILMFESTdal 13 al 19 luglio a Nettuno (Roma), tredicesima edizione a ingresso gratuito con lungometraggi, libri e documentari dell’Istituto Luce per raccontare il tema Scontro di civiltà Si tiene a Nettuno (Roma) dal 13 al 19 luglio 2015 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – presso il complesso di Forte Sangallo, la tredicesima edizione del Guerre & Pace Filmfest, vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace, organizzata dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi e la consulenza artistica di Filippo Soldi. Una settimana con proiezioni di lungometraggi, documentari – in…

Read More