Autore: Redazione
RON in #neveredingtouRon live 2015il 25 luglio a Corchiano (VT) Piazza dei Bersaglieri, ore 22 ingresso gratuito Sabato 25 luglio Ron farà tappa a Corchiano (VT) con il suo “#neverendingtouRon live 2015”: l’appuntamento è per le ore 22 in Piazza dei Bersaglieri.Ron, sarà accompagnato sul palco dalla violoncellista Giovanna Famulari, e dalla band La Scelta: Maurizio Mariani al basso, Mattia Del Forno alle tastiere, Francesco Caprara alla batteria e Emiliano Mangia alla chitarra.Il live sarà l’occasione per ripercorrere insieme al pubblico 44 anni di carriera e di successi, con canzoni indimenticabili come “Una città per cantare”, “Al centro della musica”,…
COMPAGNIA ATERBALLETTO in CERTE NOTTI Giovedì 23 luglio 2015 – Ore 21,30 coreografia: Mauro BigonzettiMusica e poesia: Luciano Ligabue Teatro Villa PamphiljVia di S. Pancrazio 10 – Roma Biglietti: I settore Intero € 23 Ridotto € 20 – II settore Intero € 20 Ridotto € 18 Info: 06 39738323 fax 06 39372574mobile: 348 7029364email: info@invitoalladanza.it La compagnia ATERBALLETTO, ospite stabile di Invito alla Danza, quest’anno propone lo spettacolo Certe Notti con la coreografia di Mauro Bigonzetti su musiche e poesia di Luciano Ligabue. Scrive il coreografo…. “L’incontro con Luciano è stata una di quelle strane alchimie alle quali non si sa…
COMPAGNIA ATERBALLETTO in CERTE NOTTI Giovedì 23 luglio 2015 – Ore 21,30 coreografia: Mauro BigonzettiMusica e poesia: Luciano Ligabue Teatro Villa PamphiljVia di S. Pancrazio 10 – Roma Biglietti: I settore Intero € 23 Ridotto € 20 – II settore Intero € 20 Ridotto € 18 Info: 06 39738323 fax 06 39372574mobile: 348 7029364email: info@invitoalladanza.it La compagnia ATERBALLETTO, ospite stabile di Invito alla Danza, quest’anno propone lo spettacolo Certe Notti con la coreografia di Mauro Bigonzetti su musiche e poesia di Luciano Ligabue. Scrive il coreografo…. “L’incontro con Luciano è stata una di quelle strane alchimie alle quali non si sa…
MERCOLEDI’ 22 LUGLIO 2015 ANTIQUARIUM, ARCO DI MALBORGHETTO (Roma)Via Flaminia km 19,4 in direzione Terni, altezza stazione RomaNord/Sacrofano SCHEGGE DI MEDITERRANEO “FEDRA – diritto all’amore”Con Galatea RanziTesto originale di Eva CantarellaRegia e immagini Consuelo BarilariConsulenza drammaturgica e testi greci di Marco AvogadroMusiche Andrea Nicolini Il 22 Luglio all’Arco di Malborghetto a Roma, nell’ambito della XVI Edizione Teatri di Pietra del Lazio, andrà in scena FEDRA. DIRITTO ALL’AMORE, produzione del Festival dell’Eccellenza al Femminile – Compagnia Schegge del Mediterraneo con la regia di Consuelo Barilari, testo originale di Eva Cantarella, scritto appositamente per l’edizione 2013 del Festival dell’Eccellenza al Femminile di…
COMPAGNIA EGRI BIANCO DANZA – L’ULTIMO RIFUGIOProgetto speciale in collaborazione con il sito archeologico e museale del Bunker del Soratte Coreografia Raphael Bianco Prima assolutaTeatro Villa PamphiljVia di S. Pancrazio 10 – RomaInfo: 06 39738323 fax 06 39372574mobile: 348 7029364email: info@invitoalladanza.it Biglietti: prezzo speciale I settore € 18 – II settore € 15 In collaborazione con la compagnia Egri Bianco Danza e il sito archeologico e museale del Bunker del Soratte, è stato realizzato il Progetto Speciale L’ultimo Rifugio, spettacolo interdisciplinare con musica dal vivo, testo recitato e video multimediale.Gli attentati di varia matrice scatenati in tutto il mondo, fino…
Un viaggio alla scoperta della millenaria storia di Roma, grazie alla visita guidata alla sede del Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano, nella Domenica dei Musei ad ingresso gratuito. Il più grande complesso termale dell’antichità ospita oggi un’interessante collezione di oggetti che testimoniano la vita pubblica e privata di Roma, dall’epoca della sua fondazione fino alla caduta del glorioso impero. Epigrafi, statue di culto, oggetti di ogni forma e tipo raccontano storie di personaggi illustri e di gente comune portandoci indietro nel tempo e regalandoci uno spaccato di vita vera! Inoltre sarà possibile percorrere i bei viali e portici del…
Una visita guidata straordinaria alla sede del Museo Nazionale Romano: Palazzo Altemps, nella domenica dei Musei Gratis. Un itinerario che vuole esplorare una delle più belle dimore romane rinascimentali appartenuta ad alcune delle più influenti famiglie che, nel corso dei secoli, si sono alternate nella residenza, arricchendola con preziosi arredi e tesori artistici inestimabili. Un museo poco conosciuto ma di grande impatto, assolutamente da non perdere per tutti gli amanti dell’arte e dell’archeologia. QuandoDomenica 2 Agosto 2015 alle ore 17:15 DovePiazza di Sant’Apollinare 46, all’ingresso del museo QuantoQuota di partecipazione € 7 a persona. Biglietto d’ingresso: gratuito. Prenotazione Obbligatoria. Per…
Un itinerario alla scoperta di uno dei quartieri più curiosi e particolari di Roma: il Coppedè. Sorto per volere dell’architetto Gino Coppedè, da cui prende il nome, può essere considerato un esempio molto ardito di unione di differenti stili. Le innovazioni e la moda tipica del tempo si uniscono e si fondono in un sogno visionario, nato dal genio del suo costruttore. La sua particolarità ha spinto molte persone a vedere nelle sue strade angoli misteriosi e pieni di significati impenetrabili e occulti… che scopriremo insieme durante la nostra passeggiata. QuandoSabato 1 Agosto 2015 alle ore 21 DoveVia Dora, all’ingresso…
Una visita guidata da non perdere per gli amanti dell’arte! Il Casino Pallavicini Rospigliosi apre le sue porte in via eccezionale per permettere di ammirare uno dei massimi capolavori di Guido Reni, protagonista del Seicento romano. La splendida Aurora infatti, decora il soffitto di questo nobile Casino, che anche in facciata vanta straordinarie decorazioni di epoca romana, in un mix di presente e passato davvero suggestivo. Si potranno inoltre ammirare altre notevoli decorazioni e sculture per comprendere fino in fondo i gusti dei grandi committenti del tempo. QuandoSabato 1 Agosto 2015 alle ore 11 DoveVia XXIV Maggio 43 QuantoQuota di…
Il Quirinale, uno dei mitici sette colli su cui venne fondata Roma e i vicoli nei suoi dintorni, saranno i protagonisti della nostra passeggiata. Potremo così passare dall’immensa mole del palazzo del Quirinale, residenza di papi, imperatori, re e presidenti, alle intricate stradine che ne delimitano il perimetro, luoghi spesso sconosciuti ma altrettanto ricchi di fascino e di storia. Passeggiando, carpiremo nuovi segreti e sfaccettature della città, passando da piccole e caratteristiche piazze a imponenti monumenti, in un andirivieni di emozioni e suggestioni. Un viaggio alla scoperta di un angolo prezioso di Roma. La visita guidata non prevede l’ingresso al…