Autore: Redazione

PINO INSEGNO E ROBERTO CIUFOLI nel Varietà:”T’INSEGNO UN PAR DE CIUFOLI” Giovedì 30 luglio ’15 alle ore 21.00, nella splendida cornice della terrazza del Palazzo dei Congressi all’Eur, all’interno della seconda edizione della rassegna “LA TERRAZZA DELLE ARTI” andrà in scena “T’insegno un par de ciufoli”, in scena Pino Insegno e Roberto Ciufoli.Tornano insieme Pino Insegno e Roberto Ciufoli, coppia di una coppia di coppie dello spettacolo che ha imperversato sui palcoscenici italiani da oltre trent’anni!I due attori comici portano in scena pezzi inediti e al meglio del loro repertorio e dell’avanspettacolo italiano.Una carrellata irresistibile di gag, monologhi, sketch, in…

Read More

TERRAZZA DELLE ARTI – CORTI IN TERRAZZA8 cortometraggi d’autoresabato 1 AGOSTO ’15 ore 21,30PALAZZO DEI CONGRESSI organizzato da Cristina Puccinelli Dopo il successo dello scorso anno, sabato 1 agosto 2015 alle ore 21,30 nella splendida cornice della terrazza del Palazzo dei Congressi all’Eur, all’interno della seconda edizione della rassegna “LA TERRAZZA DELLE ARTI” torna la serata “Corti in terrazza”; protagonista il cinema in forma breve, ovvero i cortometraggi, genere molto amato all’estero, meno nel nostro paese, ma fucina creativa spesso più interessante della produzione mainstream. Organizzato da Cristina Puccinelli, attrice e regista, la serata ad ingresso gratuito, vede ospiti i…

Read More

Tutte le Donne del Potere Tutte le donne del potere, che nel corso dei secoli hanno reso grande Roma, saranno le protagoniste di questa passeggiata originale e molto intrigante! Sante e prostitute, madri e figlie, mogli e amanti, immensamente ricche o provenienti dai bassifondi, saranno loro a raccontarci attraverso i luoghi, le loro storie fatte di potere, odio, amore, vendetta, fede. Un viaggio tra fantasia e realtà per scoprire le figure che ancora oggi sono parte integrante della tradizione romana, scoprendo quanto Roma stessa sia in realtà una città tutta al femminile!

Read More

Una passeggiata serale lungo le vie del centro storico alla scoperta del sacro e del profano di Roma. I dintorni di Piazza del Popolo infatti, sin dai tempi remoti, sono secondo la tradizione luoghi avvolti nel mistero, ricchi di fantasie e suggestioni legate anche al mondo dell’esoterico, tanto che i papi del Medioevo dovettero concentrare qui un elevato numero di chiese. Nasce così il carattere sacro della zona che però ha sempre mantenuto uno spirito popolare: basti pensare che qui si svolgeva il Carnevale Romano, sempre qui si concentrano ancora oggi i locali più famosi di Roma e sempre qui…

Read More

Roma e il Barocco saranno i protagonisti della nostra passeggiata serale alla scoperta di alcune opere sensazionali nel cuore della città. Le facciate di chiese e palazzi, fontane e piazze saranno viste con altri occhi: lo stile barocco, volto a stupire e ad emozionare è carico di sperimentazioni stilistiche volte a trovare sempre una nuova soluzione architettonica ed artistica. Bernini, Borromini, Pietro da Cortona tra i protagonisti di questo interessante itinerario ancor più fascinoso grazie alle suggestive luci serali.

Read More

La nostra passeggiata vuole accompagnarvi alla scoperta di alcuni luoghi del centro storico divenuti mete fondamentali del Grand Tour, il viaggio di formazione che i giovani ricchi europei intraprendevano per accrescere la loro conoscenza, tra il XVIII e il XIX secolo. Le strade di Roma raccontano ancora le loro romantiche storie e le dolci sere di agosto faranno da sfondo ad un itinerario che si snoda tra Piazza di Spagna, Via Condotti, Via del Corso alla ricerca dell’atmosfera di una volta, quando Roma era la meta più sognata del Grand Tour.

Read More

Quando la morte diventa arte nascono capolavori insoliti come la cripta dei Cappuccini. Qui infatti in passato qualche artista ignoto ha voluto regalare l’immortalità ai padri cappuccini sepolti nel cimitero sotto la chiesa di Santa Maria della Concezione in Via Veneto, disponendo le ossa in modo tale da creare decorazioni assolutamente uniche nel loro genere. La visita alla cripta è assolutamente da non perdere, così come il percorso all’interno del museo dei cappuccini dove è custodito anche un quadro di Caravaggio!

Read More

Vi proponiamo una speciale visita guidata serale a Castel Sant’Angelo per scoprire la storia millenaria di questo monumento che da Mausoleo dell’Imperatore Adriano divenne fortezza papale. Imperatori, papi, amori, potere, intrighi e lotte… tutto verrà raccontato grazie alla nostra visita guidata ancora più suggestiva grazie alle luci soffuse delle sere d’estate. Numerosi artisti sono stati convocati per la sua realizzazione e decorazione, come il Pinturicchio e Perin del Vega, trasformando la struttura da puro fortino in palazzina incantevole. La sua mole domina la città e il panorama dalla cima della sua terrazza, protetta dall’Angelo, è qualcosa di davvero straordinario. Non…

Read More

Andiamo tutti insieme alla scoperta dei tesori nascosti dentro il Parco di Villa Torlonia! Qui infatti si nascondono tra prati, fiori e alberi, dei bellissimi edifici molto curiosi e particolari appartenuti a dei veri principi! Armati di macchina fotografica e mappa andremo alla ricerca della Casina delle Civette, della Torre Moresca, di un laghetto e di molto altro ancora. Ovviamente non mancheranno tantissimi giochi divertenti, così da diventare dei veri esploratori! Si ricorda di portare una macchina fotografica a famiglia! Età consigliata6-11 anni

Read More