Autore: Redazione

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano è lieto di presentare la prima edizione di “APERTI PER GIARDINAGGIO” Da aprile a novembre, un sabato al mese per scoprire gli straordinari lavori che i giardinieri ciclicamente compiono al Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM) sabato 19 settembre 2015, alle ore 11 Il FAI – Fondo Ambiente Italiano apre le porte dei suoi giardini e dei suoi parchi per permettere agli appassionati di assistere, scoprire, partecipare agli straordinari lavori che i suoi giardinieri compiono ciclicamente nei beni nelle diverse stagioni, come avveniva nelle grandi dimore di un tempo. Sabato 19 settembre 2015 alle…

Read More

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano presenta “PAESAGGI AD ARTE” Speciali visite guidate Parco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma) sabato 12 settembre 2015, alle ore 11 Nove appuntamenti in compagnia di un architetto del paesaggio per conoscere storie e fascinazioni del Parco Villa Gregoriana a Tivoli (Roma) e scoprire l’immenso patrimonio arboreo e floreale in esso custodito: sabato 12 settembre, alle ore 11, i visitatori saranno invitati a partecipare a speciali visite botaniche in uno dei giardini più famosi del Grand Tour ottocentesco, nonché bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano. “Per schivar la monotona uniformità e far che non manchi…

Read More

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano presenta “C’ERA UNA VOLTA”Parco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma) Parco di Villa Gregoriana in pillole: 3 tappe in 30 minutidomenica 6, 13 e 27 settembre 2015 dalle ore 10 alle ore 17.15 (ultima visita) Parco di Villa Gregoriana a Tivoli (RM) apre al pubblico in una piacevole formula: 3 tappe in 30 minuti. In un percorso introduttivo che si snoda tra mito, storia e natura i visitatori sono invitati a conoscere il bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano per poi esplorarlo in piena autonomia, alla ricerca di grotte, cascate e vestigia romane. Nelle giornate…

Read More

IF/INVASIONI (DAL) FUTURO*002 – dall’8 al 12 settembre 2015IF/INVASIONI (DAL) FUTURO*002 è la seconda edizione di una singolare istallazione-performance per riscoprire racconti non più accessibili, grandi romanzi e piccoli gioielli ancora sconosciuti di autori noti al grande pubblico. Adams, Bradbury, Brown, Clarke, Dick, Scott Card, Sheckley, Simak, Lem, sono gli autori delle “storie sommerse” che abiteranno in modo inedito l’intero spazio dell’Auditorium di Mecenate. Un breve ciclo lunare fatto di storie, immagini e suoni della fantascienza che si articola nell’arco di cinque serate ogni volta diverse.Dall’8 al 12 settembre una narrazione visiva e sonora trasformerà l’Auditoriun in una sorta di…

Read More

WOMEN & WOMEN, Mostra a cura di Blanca Berlín dall’8 settembre al 16 ottobre 2015 presso la Sala Esposizioni Istituto Cervantes – Piazza Navona, 91 – Roma Donne fotografe, donne artiste, donne impegnate, donne dietro la macchina fotografica che guardano donne davanti all’obiettivo: donne e donne. Dopo New York e Chicago, inaugura a Roma martedì 8 settembre all’Instituto Cervantes (piazza Navona, 91) la mostra “Women & Women” a cura della gallerista madrilena Blanca Berlín.15 fotografie di cinque tra le più apprezzate fotografe spagnole – Beatriz Moreno, Gabriela Grech, Isabel Muñoz, Ouka Leele e Soledad Córdoba – ritraggono l’essenza del corpo…

Read More

Il 25 Settembre torna la Notte Europea dei RicercatoriIn Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza conta circa 200 eventi durante la Settimana della Scienza Comunicare la Scienza attraverso spettacoli, esperimenti, seminari e caffè scientifici. Da Roma e Frascati a Trieste, Bologna, Milano, Ferrara, Bari, Cagliari, Pavia e Pisa Il 25 Settembre si rinnova l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori, un’iniziativa che si svolge ogni anno in tutta Europa l’ultimo Venerdì di Settembre e che quest’anno giunge alla sua decima edizione. DREAMS, primo progetto classificato in Europa, coinvolge diverse città italiane, Roma e Frascati, Trieste, Bologna, Milano, Ferrara, Bari,…

Read More

Cresce l’attesa, a Nepi, per lo spettacolo di Giobbe Covatta che sarà in scena sabato 8 agosto ore 21:30 nell’ambito delle Serate Borgiane. “La Commediola” prende le mosse dal ritrovamento di una versione apocrifa dell’Inferno della Divina Commedia in una discarica.Da questa inconsueta scoperta, comincia la personale rilettura della massima opera dantesca da parte di un tal Ciro Alighieri, parente di origini napoletane del sicuramente più famoso Dante.La nuova versione, fornita da Giobbe Covatta, è totalmente dedicata ai diritti dei minori e, com’è nello stile del grande artista partenopeo, dietro ai contenuti ed ai commenti spassosi e divertenti, si celano,…

Read More

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano presenta “C’ERA UNA VOLTA” Parco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma) Parco di Villa Gregoriana in pillole: 3 tappe in 30 minuti domenica 6, 13 e 27 settembre 2015 dalle ore 10 alle ore 17.15 (ultima visita) Parco di Villa Gregoriana a Tivoli (RM) apre al pubblico in una piacevole formula: 3 tappe in 30 minuti. In un percorso introduttivo che si snoda tra mito, storia e natura i visitatori sono invitati a conoscere il bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano per poi esplorarlo in piena autonomia, alla ricerca di grotte, cascate e vestigia…

Read More