Autore: Redazione

XXI GIORNATA DEL CICLAMINOCento piazze per aiutare, un ciclamino per conoscere e prevenire. Domenica 27 settembre 2015 il GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) scende in campo con la Giornata del Ciclamino, offrendo in più di cento piazze italiane i ciclamini, fiore simbolo del GILS. Grazie al sostegno dei volontari, degli Ospedali e dei medici che aderiscono all’iniziativa, l’Associazione farà fiorire – ancora una volta – l’informazione sulla Sclerosi Sistemica, raccogliendo fondi per la ricerca scientifica. «Dal 2008 a oggi il GILS ha investito 1.119.285€ nella ricerca, sostenendo i giovani ricercatori. Quest’anno, grazie all’offerta del ciclamino, vogliamo finanziare…

Read More

The Magician, il dj belga ospite di Any Given Monday con i suoni della nu-disco Il sound di The Magician è un mix di synth Anni ’80, arpeggi italo-disco e french touch della scena dance degli ultimi venti anni. Stephen Fasano, questo il vero nome del dj e produttore belga, dopo la separazione da Vito de Luca (Aeroplane) trova il suo suono e diventa The Magician, pubblicando brani sotto il suo nome, e altri insieme a Peter Yuksek, seguiti da una serie di remix col suo italo-sound tra cui il famoso “I Follow Rivers” di Lykke Li. Nei suoi set…

Read More

GLI APPENNINI TRA TUTELA DELL’AMBIENTE, MANUTENZIONEDEI SENTIERI E SVILUPPO DELL’ECONOMIA LOCALECAI E ISTITUZIONI NE PARLANO AD AMATRICE (RI) Sabato 5 settembre alle ore 10:00 presso il Polo Agroalimentare del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga di Amatrice i Gruppi regionali del Club Alpino Italiano di Abruzzo, Campania, Lazio, Marche, Molise e Umbria organizzano il convegno “Sentieri, ambienti e comunità – Sviluppi possibili”.Per il CAI è possibile far coesistere la tutela dell’ambiente montano e dei sentieri con lo sviluppo dell’economia locale.Parteciperà il Presidente generale del CAI Umberto Martini. Si tratta di un incontro di levatura nazionale tra associazioni ambientaliste,…

Read More

Una visita guidata che ci condurrà alla scoperta del capolavoro assoluto di Francesco Borromini, uno degli architetti più eccelsi del Barocco italiano. Nella sede storica della prima università di Roma La Sapienza, il genio borrominiano ha raggiunto livelli assoluti di perfezione e sperimentazione, riscontrabili non solo nella particolare composizione architettonica della chiesa ma anche nel gioco di pieni e vuoti che ha saputo creare, piegando al suo volere ogni tipo di materiale, in un rapporto costante con l’aria che circonda l’intera struttura. Sarà inoltre possibile ammirare il chiostro del palazzo oggi sede dell’Archivio di Stato Italiano. Domenica 13 Settembre 2015…

Read More

Un itinerario che vuole raccontare le vite di alcuni dei personaggi più importanti della storia di Roma. Passeggeremo nel centro della città per conoscere da vicino alcuni grandi imperatori come Augusto e Adriano, ma anche i potenti cardinali e papi che cambiarono il volto dell’Urbe nei secoli scorsi. Dal fasto imperiale al fasto papale, il nostro itinerario metterà in evidenza luci ed ombre di tutti gli uomini potenti che “hanno fatto” Roma! Giovedì 10 Settembre 2015 alle ore 21Piazza della Rotonda, davanti alla fontana Quota di partecipazione € 7 a persona. Gratis under 18. Prenotazione Obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni“L’Asino…

Read More

Una passeggiata per scoprire uno dei quartieri moderni più caratteristici e interessanti di Roma. La Garbatella è divenuto nel corso degli anni un quartiere sempre più ambito anche come set cinematografico, nonostante sia nato come zona di operai e lavoratori connessi al progetto del porto fluviale di Ostiense, mai realizzato. Potremo perderci nelle viette che costeggiano villini incantati e palazzi dall’architettura ardita, tra i lotti popolari e le chiese di stampo innovativo. Un viaggio alla scoperta della periferia romana, assolutamente da non perdere! Venerdì 11 Settembre 2015 alle ore 19.30Piazza Bartolomeo Romano 8, all’ingresso del Teatro Palladium Quota di partecipazione…

Read More

Lungo via dei Fori Imperiali, sorgono numerose chiese importanti e molto antiche. Alcune di queste testimoniano il passaggio dal culto pagano al culto cristiano che interessò l’impero all’inizio del IV secolo, ad opera di Costantino. Da quel momento in poi sorsero numerose chiese e con il tempo anche i grandiosi templi romani vennero trasformati in luoghi di culto cristiani. La nostra visita guidata vuole entrare nel cuore di questo cambiamento dal punto di vista religioso, sociale e architettonico. Sabato 12 Settembre 2015 alle ore 10Via della Curia n. 2, all’ingresso della chiesa dei Santi Luca e Martina Quota di partecipazione…

Read More

I Romani credevano che una mente sana si trovasse solo in un corpo sano! Per questo, nel corso dei secoli, hanno costruito tantissimi edifici per la cura del corpo e per il benessere fisico, tra cui ovviamente le Terme. Andiamo a scoprire insieme tutti i segreti di questo fantastico luogo, dove tra saune, piscine e palestre i nostri antenati trascorrevano ore piacevoli! E anche noi ci divertiremo moltissimo grazie ai numerosi giochi che ci aspettano, per scoprire da vicino il relax preferito dagli antichi romani… Età consigliata:6-11 anni Domenica 13 Settembre 2015 alle ore 11Dove:Viale delle Terme di Caracalla, all’ingresso…

Read More

Una mostra imperdibile per gli appassionati di cultura e civiltà orientali ma anche per i semplici curiosi che vogliono approfondire la conoscenza dell’arte islamica. Sono infatti giunte a Roma, alle scuderie del Quirinale, le superbe opere provenienti dal Kwait e appartenute alle preziose collezioni degli sceicchi Al-Sabah. Un viaggio nella storia e nel lusso che attraversa secoli di storia di una cultura che da sempre affascina l’Occidente. Sabato 12 Settembre 2015 alle ore 18Dove:Via XXIV Maggio n. 16, all’ingresso delle Scuderie del Quirinale Quota di partecipazione € 10 a persona a cui va sommato il biglietto di ingresso: € 8…

Read More

Ancora concerti e nuovi artisti per il jazz club di Via Veneto, che anche nel mese di settembre continua la sua instancabile programmazione musicale. Anche la domenica, tutti i giorni un concerto, tutti i giorni i migliori artisti della scena jazz romana e internazionale. Situato nel cuore del centro storico della Capitale lungo la strada più famosa della Dolce Vita, Elegance Cafè è un locale che si propone come punto d’incontro che mescola diverse tipologie di clienti da Roma e da tutto il mondo, i frequentatori dell’Elegance Cafè si riuniscono in un ambiente esclusivo e ricercato. Salotto di altissimo livello,…

Read More