Autore: Redazione
GYMBOREE e FLEMING HOME insieme le prime realtà dedicate a bambini e famiglie sotto lo stesso tettodal 21 settembre SPECIAL OPEN HOUSE WEEKvia Guido Banti, 40 Cambio di sede per il Gymboree Play & Music di Roma, unico centro della Capitale e d’Italia che incoraggia lo sviluppo e l’apprendimento del bambino attraverso la psicomotricità, il gioco, la musica, l’arte e l’inglese, che si sposta all’interno del Fleming Home, primo club, sito nella verde collina Fleming in via Guido Banti, 40, riservato alle famiglie sul modello dei “family club”newyorkesi. Qui, da questo mese di settembre, partiranno i corsi e una serie…
Ritorna l’iniziativa dell’Associazione Onlus “Bambino Oggi…Uomo Domani”, Arte e gestione delle emozioni per prevenire il bullismo. L’Associazione promuove nelle scuole laboratori di comunicazione efficace rivolti ai bambini, tramite le loro figure di riferimento i genitori e gli insegnanti, per aumentare le loro competenze comunicative. Mercoledì 30 settembre dalle ore 16.30 sarà lanciato il progetto nel teatro del plesso Arturo Toscanini dell’I.C. Piazza Filattiera, in via Flavio Andò 15. Il progetto è già in atto nelle scuole da diversi anni con il patrocinio di Roma Capitale Assessorato alla Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità cui si è aggiunto quello del Municipio Roma III.…
SCOPRIR. Mostra del cinema iberoamericano di Roma IV edizione dall’8 all’11 ottobre 2015
SCOPRIR. Mostra del cinema iberoamericano di RomaIV edizione dall’8 all’11 ottobre 2015 Casa del CinemaLargo Marcello Mastroianni,1 – Romaingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili Info:tel. 06.85373628/29email: cultrom@cervantes.es Si terrà da giovedì 8 a domenica 11 ottobre alla Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese), la quarta edizione di SCOPRIR, mostra del cinema iberoamericano di Roma. Organizzata dall’Istituto Cervantes di Roma, in collaborazione con FUIS – Federazione Unitaria Italiana Scrittori – e le ambasciate in Italia di Cile, Colombia, Guatemale, Messico, Nicaragua, Perù, Portogallo e Venezuela, la rassegna ha come missione la promozione di una tra le…
Dentiblù partecipa a Romics, la Fiera del Fumetto, Animazione, Games, Cinema e Entertainment della Capital
Dal 1 al 4 ottobre, Dentiblù partecipa a Romics, la Fiera del Fumetto, Animazione, Games, Cinema e Entertainment della Capitale. Verranno presentate in anteprima le novità della casa editrice, come “Felinia: Bulle e Pupi”, nuovo capitolo di Sketch&Breakfast, e “Star Porks… e il coso venuto dallo spazio”, ultimo albo della collana Zannablù Gold La casa editrice Dentiblù parteciperà con un suo stand (B36 del pad.7) al Romics, la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment che si terrà dall’1 al 4 ottobre presso la Fiera di Roma. Dentiblù sarà presente con una vasta selezione dei…
Insieme ad un archeologo andremo alla scoperta di un luogo unico a Roma, le Tombe di Via Latina. Sarà possibile, grazie ad un’apertura straordinaria, scendere ed ammirare da vicino i meravigliosi resti di alcune delle sepolture più affascinanti dell’antica Roma, approfondendo la conoscenza delle tradizioni funerarie dei nostri antenati. Un viaggio nel passato unico nel suo genere per scoprire e conoscere angoli di Roma poco noti ma estremamente emozionanti! Domenica 11 Ottobre 2015 alle ore 10:45Via dell’Arco di Travertino 151, all’ingresso dell’area archeologica Quota di partecipazione € 10 a persona; € 3 per bambini e ragazzi fino ai 18 anni…
Una passeggiata che ci condurrà alla scoperta di una parte di Roma molto suggestiva e ricca di storia, che un tempo si estendeva proprio tra due dei più importanti teatri dell’antichità. Partendo dal Teatro di Marcello, mirabile esempio di teatro in muratura e dopo aver ammirato i bei templi presenti nell’area del Foro Boario e Olitorio, ci spingeremo fino a largo di Torre Argentina dove un tempo sorgeva il complesso teatrale costruito da Balbo, oggi visibile solo in parte. Ammireremo infine una delle zone più sacre della Roma Repubblicana, vedendo da vicino alcuni dei templi più antichi dell’Urbe, avvolti ancora…
Roma con la sua storia, la sua arte e le sue millenarie tradizioni è da sempre considerata il centro del mondo sacro, ma in pochi forse sanno che tra le sue vie e le sue piazze si nascondono molti racconti e leggende legate al mondo profano, ricco di suggestioni magiche e misteriche. Piazza del Popolo è proprio il centro di queste espressioni: da un lato le sue tre chiese la rendono luogo simbolo della Cristianità, ma dall’altro il suo passato di terra di confine le conferisce ancora oggi un’aurea enigmatica. Una passeggiata lungo le vie del centro storico alla scoperta…
Un originale itinerario pensato per scoprire ed ammirare alcuni dei chiostri e dei cortili più importanti e suggestivi di Roma. Spesso infatti camminando lungo le strade del centro non ci si sofferma abbastanza all’interno degli splendidi palazzi o delle sontuose chiese che popolano la città e che invece racchiudono molte opere di inestimabile valore, oltre ad essere essi stessi dei veri capolavori. Visiteremo così il cortile del palazzo della Cancelleria, quello di palazzo Braschi, il chiostro del Bramante e molti altri ancora, cercando di capire il gusto e l’evoluzione dell’architettura romana. Sabato 10 Ottobre 2015 alle ore 10Campo de’ Fiori,…
Quanta folla sul Campidoglio! Una visita guidata appositamente ideata per i più piccoli grazie alla quale verranno svelati tutti i segreti dell’antica Roma. Grazie a numerose attività divertenti, con giochi e prove da superare e completare, i bambini diventeranno i protagonisti dell’intera mattinata e potranno così ritrovarsi totalmente immersi nell’atmosfera unica della Roma antica. Provare per credere! Età consigliata6-11 anni Domenica 11 Ottobre 2015 alle ore 10.30Piazza del Campidoglio, davanti alla statua di Marco Aurelio La visita guidata prevede una quota di partecipazione di € 7 ad adulto accompagnatore; gratis per i bambini. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e…
LE VIE DEL GUSTO PORTANO A “OTTOBRE AFRICANO”, mercoledì 30 settembre 2015 primo appuntamento di “IncontroCucina”, la competizione culinaria di “Ottobre africano” 2015. Il festival diretto da Cléophas Adrien Dioma torna per la13/ma edizione con il suo ricco calendario di eventi in varie città italiane per tutto il mese di ottobre. Non solo saperi a “Ottobre africano” 2015. Il festival diretto da Cléophas Adrien Dioma per la 13/ma edizione propone “IncontroCucina”, competizione culinaria aperta a tutte le comunità straniere presenti sul territorio italiano. Un vero e proprio “Master chef” in salsa etnica, organizzato in collaborazione con Genovino d’Oro e Slow…