Autore: Redazione

PRIMO SALE – rassegna teatrale di artisti emergentia cura di Giulio Baffi 16-17 ottobre 2015 – ore 21LA MONACA DI MONZAdi Giovanni TestoriRegia e Interpretazione Yvonne Capece e Walter Cerrotta Terzo appuntamento al Teatro Parioli Peppino De Filippo per la rassegna PRIMO SALE con La monaca di Monza, in scena il 16 e 17 ottobre alle ore 21. La scelta di un autore come Giovanni Testori nasce dal desiderio di dare risalto alla parola: una parola italiana, pura, letteraria ma dotata di una forza sanguigna straordinaria.Il rapporto carnale-sacro che Testori ha con la “parola” ha affascinato Yvonne Capece e Walter…

Read More

“Roma 2015. Visioni. Architetture per il Terzo Millennio” Presentazione al MAXXI delle opere di Lottici il 16 ottobre ore 18:30 Il 16 ottobre alle ore 18:30 presso il MAXXI Base – Maxxi Museo nazionale delle arti del XXI secolo – in via Guido Reni, 4 – verrà presentata la mostra di LEANDRO LOTTICI dal titolo “Roma 2015. Visioni. Architetture per il Terzo Millennio”. Alla presentazione parteciperanno, fra gli altri: Margherita Guccione, Direttore del Maxxi Architettura; Paola Di Giammaria, Curatrice del Progetto; Alessandro Tiradritto Segretario Generale della Fondazione Catel; Maria Valentina Valori; Presidente Associazione Valori e l’Architetto Massimiliano Fuksas. Le opere vogliono essere…

Read More

Il “Premio Margutta – La Via delle Arti” giunge alla Decima EdizioneAppuntamento al Campidoglio per celebrare creatività e cultura Tra i premiati, protagonisti del mondo della moda, del giornalismo e dello spettacolo.L’iniziativa sostiene la campagna “Cibo per tutti” di ActionAid Sala della Protomoteca – Piazza del Campidoglio – RomaVenerdì 16 Ottobre 2015 – ore 17.00 Il “Premio Margutta – La via delle Arti” compie dieci anni in un luogo simbolo di Roma. Si terrà il 16 ottobre nella prestigiosa Sala della Protomoteca del Campidoglio, alle ore 17.00, la manifestazione che da due lustri celebra la creatività e l’arte che hanno…

Read More

Segnaliamo il programma degli eventi della settimana 15 – 18 ottobre 2015. Sono previsti un vernissage, due concerti e uno spettacolo di teatro in lingua inglese accompagnati sempre da un aperitivo. giovedì, 15 ottobre, dalle ore 18,00VernissageMaschere, Acrobati e SaltimbanchiDipinti di Gina Laganàdalle ore 20,00 Aperitvo Cena facoltativoDrink euro 10,00 Introduzione alla mostra di Claudio Strinati:Il ciclo che Gina Laganà ha eseguito parla del Circo, di saltimbanchi, di acrobati, e tutti i personaggi sfilano davanti all’osservatore come una forza di sottrazione dalla materia pittorica, da un lato carica e robusta ma dall’altro consumata e remota.E’ una pittura di personaggi di…

Read More

Ottobrata Artigiana Sabato 24 Ottobre 2015 dalle 18.00 alle 21.00 In occasione dello svolgimento della XXVIII edizione dell’Ottobrata Monticiana, lo staff e gli Artigiani di Urbana146 vi aspettano per trascorrere insieme qualche ora tra chiacchiere, buffet e ovviamente il meglio dell’Hand Made! Grande festa popolare che celebra il Rione più antico di Roma, l’Ottobrata si contraddistingue per l’energia che accompagna tutti gli eventi che racchiude, tra arte, musica, teatro, proiezioni, mercatini, spettacoli ed enogastronomia. Un appuntamento obbligatorio per tutti i romani ma anche per i sempre numerosi visitatori che provengono da ogni parte del mondo. Urbana146, che si trova…

Read More

Sabato 17 ottobre 2015 FESTIVAL DEI CORTEI STORICI BORGIANI – I edizioneCortei storici della Città di Subiaco e della Città di Ferrara: “Comunitas Sublacensis” e “Ente Palio Città di Ferrara” Dopo la nascita, all’inizio dell’anno, del Corteo Storico della città di Subiaco, “Comunitas Sublacensis”, viene ora presentato un altro progetto che lo vede protagonista.Nasce infatti il 1° Festival dei Cortei Storici Borgiani con l’obiettivo di fare di Subiaco un crocevia di cultura, storia, tradizioni e appunto cortei storici che da tanti parti d’Italia e non, sono ad essa legati attraverso le figure della casata dei Borgia e dei loro affiliati.Di…

Read More

Dal 22 OTTOBRE al 8 NOVEMBRE, Formi4 in collaborazione con Omnes Artes presentaCATTIVI RAGAZZIdi Veruska Rossi e Guido Governalecon Francesco Montanari e 16 straordinari giovani attori Musiche originali di Gemitaiz e Frenetik & Orange Regia: Veruska Rossi e Guido GovernaleAiuto Regia: Fabiana Bruno e Leonarda ImbornoneScene: Lisa De BenedittisLuci: Luca CarnevaleCostumi: Lisa SoroneMusiche originali: Gemitaiz e Frenetik & OrangeFoto: Patrizio CoccoProduzione: Formi4 in collaborazione con Omnes Artes Sette adolescenti rinchiusi in un carcere minorile. Sette storie. Sette vite ed un comune denominatore: la rassegnazione. Fino a quando, un giorno, arriva Giuseppe (Francesco Montanari), un professore con un dolore nel cuore…

Read More

Dal 20 ottobre al 1 novembre 2015 “ONCE I WAS.OLTRE LA STORIA DI TIM E JEFF BUCKLEY”Una storia che lascia graffi sull’anima cosi come una puntina rovinata solca sgraziatamente il vinile della loro musica.Uno spettacolo scritto, diretto, cantato e interpretato da Francesco MeoniConVincenzo Marti (voce e chitarre)Mario Caporilli / Toni Mancuso (tromba e trombone soprano)Danilo Valentini / Luca Figliuoli (chitarra)Nicola Ronconi / Alberto Caneva (basso)Rocco Teora / Salvatore Caruso (batteria) Tim e Jeff Buckley: un padre e un figlio, che condivisero troppo poco tempo insieme ma molto tragico destino. Questa è la vita ma anche la trama narrativa di ONCE…

Read More

Festival Cinema Vintage “Il Gusto della Memoria”IV edizione Roma, Cinema Trevi – 7 e 8 novembre 2015Dall’inedito ritrovato di Carlo Ludovico Bragaglia al documentario di Gianni Amelio sulla scuola italiana, due giorni a ingresso gratuito all’insegna delle immagini d’archivio, con Pupi Avati presidente di Giuria Si tiene a Roma il 7 e l’8 novembre 2015 al Cinema Trevi (vicolo del Puttarello, 25) – a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – la Quarta edizione del festival di cinema vintage “Il gusto della memoria,” rassegna di film ispirati alle immagini d’archivio il cui tema di quest’anno è “La Storia dal Basso”.…

Read More

Inaugurato oggi in via Cassia 472 nei locali della ASL Roma E attigui al Servizio Sociale del Municipio XV. Il Punto Unico di Accesso (PUA) nasce dalla collaborazione tra Distretto Sanitario e Municipio ed è la creazione di un sistema di accoglienza della domanda in grado di aprire al cittadino l’intera gamma di opportunità e offerte del sistema dei servizi sociali e sanitari. Svolge attività di segretariato sociale, informazione, accoglienza e ascolto ma anche accompagnamento e orientamento alla domanda, utilizzando modalità semplici ma efficaci, costantemente orientati ad agevolare e semplificare il rapporto del cittadino con il sistema dei servizi sociali…

Read More