Autore: Redazione
“Nessuno mette Baby in un angolo”. Chi non conosce questa frase? Credo che la maggior parte delle ragazze cresciute a “pane e Dirty Dancing” sa esattamente in quale scena del famosissimo film viene detta! Ora per la gioia di tutte loro (forse meno dei loro compagni … ma forse!), dal 13 novembre 2015 Dirty Dancing approda al Gran Teatro!
Sino al 24 ottobre 2015 all’Auditorium Parco della Musica è in corso la Festa del Cinema di Roma.
Associazione Culturale InCANTO – Coro Roma TreOrchestra Roma Sinfonica presentanoStagione 2015-2016Teatro Palladium – Piazza Bartolomeo Romano, 8 – 00154 Roma Sabato 17 ottobre 2015 – ore 20,30 I° Concerto – Progetto Nuove Voci della Lirica“Va, pensiero…”L’opera italiana dal dramma romantico al verismo.Musiche di Verdi, Puccini, MascagniCon il Coro Roma Tre e i giovani solisti emergenti vincitori del Concorso del Teatro Lirico Sperimentale di SpoletoDirige il Maestro Isabella AmbrosiniPianista Mehee Kim L’Associazione Culturale InCANTO, il Coro Roma Tre e l’Orchestra Roma Sinfonica, presentano la nuova stagione concertistica al Teatro Palladium di Roma, che si aprirà, sabato 17 ottobre dalle 20.30 con “Va, pensiero…L’opera…
CASE MATTE: viaggio teatrale al Santa Maria della Pietà attraverso gli ex manicomi d’Italia
Nel 2012 Teatro Periferico, residenza teatrale lombarda nata dal bando Etre di Fondazione Cariplo, ha raccolto le storie di coloro che hanno vissuto all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico Antonini di Limbiate per ricostruire le condizioni di vita e di lavoro al Mombello. Il materiale ha dato origine a uno spettacolo dal titolo: “Mombello. Voci da dentro il manicomio”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “delleAli”. Da quello spettacolo è nato il progetto Case Matte, con l’obiettivo di stringere legami con gruppi e associazioni impegnati a mantenere viva la memoria degli ex manicomi, raccogliere storie e conoscere la realtà delle molte persone…
Un itinerario per andare alla scoperta delle tracce di Medioevo nascoste in alcune zone di Roma. Lungo il Tevere infatti, nelle due sponde più note del Ghetto e di Trastevere, sono ancora ben visibili alcuni resti di epoca medievale che testimoniano come Roma fosse un vero e proprio centro culturale ed artistico, nonostante i molti problemi vissuti dalla città in qui secoli, considerati forse a torto “bui”. QuandoVenerdì 23 Ottobre 2015 alle ore 19 DovePiazza del Portico d’Ottavia, davanti al portico QuantoQuota di partecipazione € 7 a persona; gratuito per under 18. Prenotazione Obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni“L’Asino d’Oro” Associazione…
Roma con la sua storia, la sua arte e le sue millenarie tradizioni è da sempre considerata il centro del mondo sacro ma in pochi forse sanno che tra le sue vie e le sue piazze si nascondono molti racconti e leggende legate al mondo profano, ricco di suggestioni magiche e misteriche. Piazza del Popolo è proprio il centro di queste espressioni: da un lato le sue tre chiese la rendono luogo simbolo della Cristianità, ma dall’altro il suo passato di terra di confine le conferisce ancora oggi un’aurea enigmatica. Una passeggiata lungo le vie del centro storico alla scoperta…
Una visita guidata con apertura straordinaria con un archeologo in una delle necropoli più famose di Roma, dove venne sepolto lo stesso apostolo Paolo! Sarà possibile ammirare infatti i resti di un antico luogo funerario che per secoli si estese lungo una delle vie consolari principali della città, l’Ostiense. I resti delle sepolture testimoniano il passaggio dall’incinerazione dei defunti, con i bei colombari conservati all’interno, alla pratica dell’inumazione, che prese sempre più piede con l’avvento del Cristianesimo. All’ombra della Basilica di San Paolo fuori le Mura, una visita guidata da non perdere! QuandoDomenica 25 Ottobre 2015 alle ore 11.15 DoveParco…
Una visita guidata da non perdere per poter ammirare le oltre 60 opere presenti nella prestigiosa mostra d’autunno al complesso del Vittoriano! Sarà possibile, attraverso capolavori assoluti, conoscere e scoprire tutti i segreti che portarono questa corrente artistica ad essere così unica e rivoluzionaria in ambito artistico in tutta Europa. Sarà possibile infatti gettare una luce sulla società del tempo, sugli usi e i costumi e soprattutto sulle personalità dei tanti artisti che presero parte a questo importante rinnovamento stilistico, che fu l’Impressionismo. Potremo così ammirare le opere di Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Frédéric Bazille, Camille Pissarro, Paul…
Lo sapete che nelle strade e nelle piazze del centro della città si trovano oggetti misteriosi, appartenuti secoli e secoli fa agli antichi egizi? Colonne, obelischi, leoni, statue e molto altro ci aspetta in questa divertente visita giocata, dove i bambini saranno i veri protagonisti e potranno sentirsi per una volta dei veri esploratori, grazie ai numerosi giochi previsti lungo il percorso. Una visita guidata come sempre a misura di bambino e famiglia! QuandoSabato 24 Ottobre 2015 alle ore 16 DovePiazza Montecitorio, davanti all’obelisco CostiLa visita guidata prevede un contributo di partecipazione di euro 7 ad adulto accompagnatore; gratuito per…
Un originale itinerario pensato per scoprire ed ammirare alcuni dei chiostri e dei cortili più importanti e suggestivi di Roma. Spesso infatti camminando lungo le strade del centro non ci si sofferma abbastanza all’interno degli splendidi palazzi o delle sontuose chiese che popolano la città e che invece racchiudono molte opere di inestimabile valore, oltre ad essere essi stessi dei veri capolavori. Visiteremo così il cortile del palazzo della Cancelleria, quello di palazzo Braschi, il chiostro del Bramante e molti altri ancora. QuandoGiovedì 22 Ottobre 2015 alle ore 10 DoveCampo de’ Fiori, davanti alla fontana CostiLa passeggiata prevede una quota…