Autore: Redazione
Dicembre a tutto jazz, i nuovi appuntamenti di Elegance Cafè Ancora concerti e nuovi artisti per il jazz club di Via Veneto, che anche nel mese di dicembre continua la sua instancabile programmazione musicale. I migliori artisti della scena jazz romana e internazionale. Situato nel cuore del centro storico della Capitale lungo la strada più famosa della Dolce Vita, Elegance Cafè è un locale che si propone come punto d’incontro che mescola diverse tipologie di clienti da Roma e da tutto il mondo, i frequentatori dell’Elegance Cafè si riuniscono in un ambiente esclusivo e ricercato. Salotto di altissimo livello, la…
“Mirafiori lunapark”, di Stefano Di Politoapproda a ROMA con il suo Tour Civico3 -6 dicembre 2015c/o APOLLO 11(via Nino Bixio, 80b) Approda a Roma il Tour Civico del film “Mirafiori Lunapark” di Stefano Di Polito, accompagnato da proiezioni e un dibattito tematico a sera con gli attori del film, da Giorgio Colangeli e Alessandro Haber da Antonio Catania al produttore Mimmo Calopresti. Sarà in programmazione all’Apollo 11 di Roma (via Nino Bixio, 80b) dal 3 al 6 dicembre, Mirafiori Lunapark, opera prima di Stefano Di Polito, piccolo caso nel panorama del cinema italiano, uscito nelle sale il 27 agosto e…
Giovedì 3 dicembre 2015 – ore 21 – alCENTRALE PRENESTE TEATRO – Via Alberto da Giussano, 58 – RomaIngresso libero Il 3 dicembre presso il Centrale Preneste Teatro inizia la sezione “Altre Arti” della diciassettesima edizione di festival FLAUTISSIMO Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città 2014-2016, realizzato con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione con SIAE e con Biblioteche di Roma e Accademia di Santa Cecilia. Alle ore 21 verrà proiettato in prima assoluta a Roma Lotto 6a, una strada millenaria, con la regia di Stefano Cioffi, la voce narrante di Galatea Ranzi e le…
CANGIARI e ActionAid: la moda etica sfila a RomaGiovedì 10 dicembre ore 18:30Nazionale Spazio Eventi via Palermo 12, Roma Ospiti speciali Marina Spadafora, premio ONU Women Together Award 2015, e Andrew Morgan, autore del film documentario The True Cost Il 10 dicembre i riflettori si accendono sulla città eterna con un evento che intende dimostrare che un’altra moda è possibile, sfidando l’idea che l’impegno sociale e la moda siano due mondi separati. Per questo motivo CANGIARI, marchio etico di fascia alta della moda italiana, porta in passerella le sue creazioni più rappresentative e il proprio stile in collaborazione con ActionAid,…
Dal 10 al 20 dicembre 2015 “NIENTE È COME SEMBRA” di Rosario GalliCon Sara Sartini, Valentina De Giovanni Regia di Gabriele GalliMusiche: Enrico RazzicchiaScena: Katia TitoloLuci e fonica: Massimiliano BocoAiuto regia: Vanina MariniAssistente alla regia: Michela CalloniMovimenti coreografici: Paola MaffiolettiGrafica: Francesca ColoniaFoto: Pino Le PeraGli abiti di scena sono di Marco Castiglioni Teatro Ambra alla GarbatellaPiazza Giovanni da Triora, 15 – 00154 Roma SPETTACOLI:dal giovedì al sabato ore 21:00domenica ore 17:00 Prezzi biglietti:Intero – € 20,00 (diritto di prevendita escluso)Ridotto – € 15,00 (diritto di prevendita escluso) per Under 21 e Over 65, Partner convenzionati e tutti i giovedì per…
“Fiore di Cactus”, dopo Broadway, approda al Fabrica Festival il 6 dicembre 2015 – Fabrica di Roma (VT)
“Fiore di Cactus”, tre anni di repliche a Broadwayapproda al Fabrica Festival 6 dicembre ore 17,30 – Fabrica di Roma (VT)Ultimo appuntamento, domenica 6 dicembre alle 17, con la prima parte della rassegna nazionale Fabrica Festival dedicata al teatro.In scena al PalaArte di Fabrica di Roma “Fiore di Cactus” con la compagnia Ramaiolo in Scena di Imperia.Scritta nel 1964 da Pierre Barillet e Jean Pierre Gredy, “Fiore di cactus” è una divertente commedia che, dopo il debutto a Parigi recensito su Le Figaro come: “un eccellente vaudeville meravigliosamente confezionato, allegramente avvincente, con situazioni floride e con scene pregne di risorse…
La nostra passeggiata vuole andare alla scoperta dell’area del Velabro situata a pochi passi dal Foro Boario e Foro Olitorio, dove la prima città di Roma è nata… per compiere un tuffo nel passato! Tutti infatti conoscono l’area dei Fori con le sue portentose rovine e il maestoso Colosseo, ma non tutti sanno che a Roma esistono luoghi ancora più antichi che affondano le proprie radici direttamente nel mito di fondazione della città. Il nostro itinerario ci darà la possibilità di scoprire e vivere in pieno una Roma troppo spesso dimenticata ma che in realtà è il cuore della nostra…
Una visita guidata imperdibile per ammirare una delle mostre temporanee più interessanti, la collezione che dal Museo di Belle Arti di Budapest, giunge a Roma per far conoscere ed apprezzare il grande artista francese. Toulouse-Lautrec si mostrerà in circa 170 opere, tra manifesti, illustrazioni, copertine di spartiti e locandine, che ci permetteranno non solo di ripercorrere la vita priva e artistica del maestro, ma anche di conoscere uno spaccato interessante della Francia dell’Ottocento, con i suoi locali alla moda, i bar e la vita mondana. QuandoSabato 12 Dicembre 2015 alle ore 15:45 DoveLungotevere in Augusta, davanti all’ingresso dell’Ara Pacis CostiLa…
Dall’Ara Pacis e dal Mausoleo di Augusto, giungeremo fino al tempio di Pietra voluto da Adriano, per concludere il nostro itinerario al Pantheon, costruito da Agrippa. Una passeggiata che ci porterà alla scoperta delle tracce che gli uomini illustri dell’Antica Roma hanno lasciato nella Città Eterna e scopriremo molte curiosità sulla vita di questi grandi uomini, il cui ricordo è ancora così vivo e presente. Una passeggiata nel cuore della città alla scoperta di come il passato e il presente dialoghino ancora tra loro. QuandoMartedì 8 Dicembre 2015 alle ore 15 DoveLungotevere in Augusta, davanti all’ingresso dell’Ara Pacis CostiLa visita…
Vi proponiamo una passeggiata assolutamente da non perdere nel cuore della Roma più vera. Tra Ghetto e Trastevere si snoderà il nostro itinerario fatto di storia, tradizioni, cultura e piacevoli sorprese, ammirando ciò che di straordinario queste due millenarie culture hanno saputo realizzare nella Città Eterna. Dal Portico d’Ottavia alla Sinagoga, dall’Isola Tiberina alla chiesa di San Benedetto in Piscinula un viaggio nella storia, nella memoria e nella modernità tra differenze e similitudini. QuandoMartedì 8 Dicembre 2015 alle ore 11 DoveVia del Portico d’Ottavia, davanti al Portico CostiLa visita guidata prevede una quota di partecipazione di € 7 a persona;…