Autore: Redazione

Al Teatro Lo Spazio “COME UN PACCHETTO VUOTO DI CHESTERFIELD A MEZZANOTTE” DAL 17 AL 20 DICEMBRE 2015dal giovedì al sabato ore 20.45domenica ore 17.00 conValeria ZazzarettaAlessandro Gruttadauria Di Leonardo JattarelliRegia Leonardo Jattarelli e Carlo OldaniScenografia Dario M. DuluozLive Jazz Quartet – Sebastiano Ragusa (sax), Seby Burgio (piano), Carmelo Venuto (contrabbasso), Paolo Mignosi (drum) Un provino cinematografico, un giorno qualsiasi in una città qualsiasi. Due sconosciuti, lui e lei. Un uomo maturo e una ragazza, l’incontro-scontro di due età. Una borsa, oggetti che appaiono all’improvviso: contengono ricordi, sentimenti, attese, bugie, speranze. Oltre le apparenze creano assonanze di vite…e lontananze. Incolmabili?…

Read More

I Romani Ukus In Fabula, gruppo di ukulelisti, si esibiranno sabato 19 dicembre alle ore 16,30 in occasione della Maratona Telethon, presso la sede BNL di Piazza Fiume. Gli Ukus in fabula nascono 2 anni fa per caso in un autogrill sul G.R.A. di Roma, altezza Ardeatina, da una mia idea racconta Daniele Dencs, ex UkuBasso e voce di UkuBand. In quell’occasione ci avevano contattato per suonare in un pub- libreria al centro di Roma: in breve vengono riarrangiati una quindicina di brani che passano dal rock, al reggae, al country toccando musiche popolari. Il resto è passione per la…

Read More

Dal 19 dicembre 2015 al 17 gennaio 2016 al MAXXI”ROMA 20-25. NUOVI CICLI DI VITA PER LA METROPOLI”nella Sala Gianferrari. Letture, visioni e progetti per la Roma futuraelaborati da venticinque università italiane e straniereLa mostra raccoglie e presenta i risultati del workshop internazionale promosso dall’Assessorato alla Trasformazione Urbana del Comune di Roma e dal MAXXI, raccontandone l’intero processo.Con un orizzonte temporale del decennio che ci separa dal Giubileo del 2025 e sulla base di un programma elaborato da un apposito Comitato Scientifico, il progetto prende in considerazione una nuova mappa della città metropolitana, identificata da un quadrato dalle dimensioni di…

Read More

Da domenica 20 Dicembre LO SCHIACCIANOCI,lo spettacolo di Natale, con musica dal vivo, danzatori, pupazzi e burattini. Nella rielaborazione del teatro San Carlino prendono vita sia i personaggi protagonisti del balletto che quelli protagonisti del racconto in uno scenario a metà tra sogno e realtà.I personaggi, si muovono su un doppio spazio scenico, quello del teatro dei burattini e quello del palco, vicinissimo al pubblico; Durante tutto lo spettacolo si alternano parti narrate e parti danzate sulla musica di P. I. Tschaikowski. E’ la vigilia di Natale e Clara, come ogni sera prima di dormire, vorrebbe ascoltare una storia.La sua mamma…

Read More

REGINA ELENA E SAN GALLICANO SI CONFERMANO ECCELLENZE AL FEMMINILE premiazione col massimo dei “voti”: 3 bollini rosa a entrambi gli Istituti Gli Istituti Regina Elena e San Gallicano si riconfermano ospedali a misura di donna con 3 bollini rosa ciascuno. L’Osservatorio nazionale sulla salute della Donna (O.n.Da) ha attribuito oggi agli Istituti, nel corso della cerimonia svoltasi a Roma, il massimo riconoscimento ribadendo l’attenzione che gli IFO rivolgono da sempre alla salute femminile. Fra i punti di forza l’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici di specialità cliniche come la Chirurgia robotica e mini-invasiva per le patologie ginecologiche oncologiche e l’HPV Unit;…

Read More

Dopo il successo di pubblico e critica con il debutto al Sala Uno Teatro di Roma (febbraio 2015), le successive repliche in spazi non convenzionali come il Parco dell’Acqua de del Vino nella periferia della città (Estate Romana 2015 – Festival Convergenze Urbane), lo spazio Mat e l’Aula Magna dell’Università del Dipartimento di Scienze Umanistiche a Viterbo La Tredicesima Notte torna alla Sala Uno Teatroda Giovedì 17 a Domenica 20 dicembre 2015ore 21.00 – domenica ore 18.00″La tredicesima notte”Testo tratto dalle opere di Shakespeareregia di Imogen Kusch 8 RIFUGIATI SHAKESPEARIANI…l’unico linguaggio che conoscono è quello proveniente dalle loro tragedie e…

Read More

Sanità, le nuove frontiere della Chirurgia Rigenerativa. L’Idi organizza un congresso. L’Idi di Roma organizza per martedì 22 dicembre p.v.- Aula Cavalieri, Via Monti di Creta 104, alle ore 18,30 – un corso di aggiornamento dal titolo “ Chirurgia rigenerativa: up to date – dalla ricerca alla clinica”. La Chirurgia Rigenerativa è la nuova frontiera della chirurgia plastica e rappresenta la più recente applicazione delle scienze in campo medico, con l’obiettivo di restituire funzione e integrità ai tessuti danneggiati. “L’approccio relativamente poco invasivo – afferma il Dott. Alessio Caggiati, Direttore della Divisione di Chirurgia Plastica dell’Idi – consente al paziente…

Read More

#ARGOTXMAS dal 21dicembre 2015 al 10 gennaio 2016A CHRISTMAS CAROL – MI LASCIO – PREGO Dal 21 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 l’Argot Studio si prepara per festeggiare insieme al pubblico romano il periodo Natalizio. Per l’occasione lo spazio di piazza San Cosimato ha ideato una serie di appuntamenti e attività per bambini e adulti.Si inizia lunedì 21 dicembre con un grande classico: A Christmas Carol | Canto di Natale di Charles Dickens, una delle opere più famose e popolari di Charles Dickens. Una favola sull’importanza del Natale e sulla riscoperta dei sentimenti. Charles Dickens scrisse Canto di Natale…

Read More

Una passeggiata all’insegna dello svago e della cultura nei luoghi dell’antica Roma, ci porterà a scoprire tutti i segreti del luogo dove sorge il Colosseo. Si trovava nell’antichità infatti in una valle ricca di monumenti che spesso vengono ingiustamente “tralasciati”: il tempio di Venere e Roma, la Meta Sudans, l’Arco di Costantino e il Ludus Magnus, ovvero la palestra dei gladiatori. Inoltre ammireremo il Colosseo dall’esterno in tutta la sua imponenza raccontando mille storie curiose, tra verità e leggenda, grazie ad un esperto archeologo. La passeggiata non prevede l’ingresso al Colosseo e all’area archeologica del Foro Romano. QuandoDomenica 27 Dicembre…

Read More

Una passeggiata per festeggiare la Vigilia di Natale, che ci porterà alla scoperta di alcune delle più belle e monumentali fontane di Roma. Si partirà da piazza del Quirinale, che vede troneggiare al centro la fontana dei Dioscuri, dal nome dei due mitici gemelli, patroni dei cavalieri, che la adornano con le loro possenti statue. Proseguiremo, passeggiando tra vicoli e piazzette nascoste, verso l’incantevole fontana di Trevi, appena restaurata, opera somma dell’architettura Settecentesca ma che affonda le sue radici addirittura all’epoca romana. Infine concluderemo il nostro tour in piazza di Spagna per ammirare la fontana della Barcaccia e altre piccole…

Read More