Autore: Redazione
Dal 13 gennaio 2016 al 24 gennaio 2016 arriva al Gran Teatro una delle opere più amate: I Promessi Sposi.
TULLIO DE PISCOPO & Friends Live in “Ritmo & Passione”con Joe Amoruso e la Nuova Compagnia Di Canto Popolareil 30 dicembre al Teatro Quirino di Romaore 21, biglietti da 15 a 30 euro“50. MUSICA SENZA PADRONE – 1965/2015”il triplo cd per i 50 anni di carriera con 3 brani inediti:“Canto d’oriente” feat. Rocco Hunt“Destino e speranza” feat. James Senese e“Funky Virus” feat. Randy Brecker e Ada Rovatti Appuntamento mercoledì 30 dicembre al Teatro Quirino di Roma (Via delle Vergini, 7) con Tullio De Piscopo live in “Ritmo & Passione”, uno spettacolo unico per festeggiare i 50 anni di carriera del…
Paolo recchia TRIOPaolo Recchia (sax) Luca Alemanno (cb) Nicola Angelucci (dr) Mercoledi 30 dicembre 2015 – ore 22.00 – al Gregory’s Jazz Club Via Gregoriana 54/a00187 RomaInfo e prenotazioni: 06.6796386 – 327.8263770 booking@gregorysjazz.com Mercoledi 30 dicembre il trio di Paolo Recchia sarà di scena al Gregory’s Jazz Club di Roma (Via Gregoriana 54/a). Il giovane sassofonista nato nel 1980 a Fondi, vanta uno straordinario linguaggio ed un suono personale fatto di melodia, padronanza armonica, suono rotondo, sensibilità e swing. Paolo Recchia si esibirà con Luca Alemanno al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria. Il trio di Paolo Recchia presenta un…
Uniti per Natala: Canti, Musiche e Poesi Euro-Mediterranee. presso il Centro Multimediale UNINETTUNO a Piazza Grazioli 17 – RomaMartedi 22/12/2015ore 18:00 – 20:30 L’evento è realizzato con il contributo delle seguenti istituzioni e Associazioni:Università Telematica Internazionale UNINETTUNOLe comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai)l’Associazione dei medici di origini straniera in Italia (AMSI)Il Movimento “Uniti per Unire”, Iin collaborazione con la Comunità Islamica d’Italia (CIDI)Il consiglio Supremo dell’Islma in Italia (CSI)Le ONG “Emergenza Sorrisi”, “Un cuore per tutti…tutti per un cuore”, e il Centro Studi IDOS.Saranno presenti Autorità, Rappresentanti delle istituzioni, delle ambasciate, delle Associazioni e delle Comunità Straniere e religiose…
In scena lo spettacolo vincitore del secondo posto al concorso dei corti teatrali del Teatro Lo Spazio il 22 E 23 DICEMBRE 2015 – ore: 20.45 – “L’Una dell’Altra”scritto e diretto da Valentina D’Andreainterpretato da Flavia Germana de Lipsis e Valentina D’Andreadisegno luci Silvia Crocchianti Due donne s’incontrano all’uscita di una discoteca, aspettando il notturno; e mentre gli uccellini si svegliano, ripercorrono oniricamente le loro vite.Svuotano le rispettive borse di parole non dette.L’una ha trascritto al dettaglio le regole da seguire per campare. E’ un gabbiano che ha spiccato il volo e ha nidificato sul punto più alto della terra,…
Roma custodisce un gioiello unico al mondo, Villa Farnesina alla Lungara, dove all’interno artisti del calibro di Raffaello hanno saputo realizzare capolavori unici come l’affresco della Galatea. La nostra visita guidata vi condurrà all’interno di questa storica dimora cinquecentesca, nel cure di Trastevere, alla ricerca del bello, del lusso e dell’arte rinascimentale romana. Esploreremo le stanze di rappresentanza e quelle più intime e private, visiteremo le logge completamente affrescate con scene mitiche e allegoriche, dove è l’Amore a farla da padrone. E per la prima volta dopo i restauri sarà possibile anche ammirare la Galleria delle Grottesche. In più numerosi…
L’idea di questo itinerario nasce dalla volontà di mettere a confronto le due differenti sponde del Tevere, da un lato e dall’altro dell’Isola Tiberina. Scopriremo così la Roma del Ghetto, con la sua storia fatta di dolore e segregazione ma anche di tradizioni e di originalità, con i vicoli caratteristici, il grandioso Portico d’Ottavia, l’antico mercato del pesce e la grande e moderna Sinagoga. E poi la Roma Trasteverina, la Roma del popolo e della gente comune, fatta di locande e botteghe ma anche di chiese che conservano dopo secoli ancora intatta la loro tradizione. Tra racconti, leggende e curiosi…
Una visita guidata imperdibile in occasione delle domeniche ad ingresso gratuito: visiteremo l’area archeologica più importante dell’antichità, il Palatino e il Foro Romano! Avremo la possibilità di passeggiare tra gli imponenti resti del colle che ospitò le residenze degli uomini illustri di Roma, dalla capanna di Romolo fino alla monumentale residenza degli imperatori. Inoltre scopriremo tutti i monumenti contenuti all’interno del Foro, la piazza principale della città, dalla sua fondazione fino alla sua caduta, in un viaggio nel passato davvero emozionante! QuandoDomenica 3 Gennaio 2016 alle ore 10 DoveVia di San Gregorio, davanti all’ingresso dell’area archeologica CostiLa visita guidata prevede…
Sino al 3 aprile 2016 è in corso al Marco una mostra dedicata a Renzo Arbore, ai 50 anni della sua grande carriera.
Dall’8 dicembre 2015 sino al 10 gennaio 2016 all’Auditorium Parco della Musica è in corso uno degli appuntamenti di punta del Natale romano: Natale all’Auditorium 2015.