Autore: Redazione

Grande appuntamento con i contest musicali che danno accesso al MArteLive! 8 e 29 all’Init Club 14, 21 e 28 al San Belushi Continuano nel mese di gennaio le serate di selezione di “Un Palco Per Tutti”, il contest “powered by MarteLabel” dedicato alle band emergenti, che dà la possibilità di accedere al MArteLive e di suonare in occasione della BiennaleMArteLive 2016, offrendo la grande opportunità di vincere un contratto di management del valore di 20.000 €. MArteLive è il primo festival multi-artistico italiano che dal 2001 da spazio e opportunità a migliaia di artisti distribuiti nelle 16 sezioni…

Read More

Mercoledì 6 gennaio 2016 c’è La BEFANA AL BIOPARCO. Mercoledì 6 gennaio 2016, il Bioparco di Roma propone una giornata di festa in cui si svolgeranno iniziative ludico-didattiche rivolte alle famiglie comprese nel costo del biglietto di ingresso. “Anche durante la giornata della Befana – sottolinea il Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Federico Coccìa – il Bioparco persegue l’obiettivo, attraverso attività interattive di ‘a tu per tu con la natura’, di far conoscere da vicino alle famiglie la biologia e il comportamento degli animali. I bambini diventano così i protagonisti di un processo di partecipazione e di sensibilizzazione nei confronti…

Read More

L’Appia Antica, la Regina delle Vie, cela lungo il suo percorso straordinari resti come la Villa dell’imperatore Massenzio, la Tomba del figlio Romolo e il famoso Mausoleo di Cecilia Metella! Un esperto archeologo vi condurrà alla scoperta di questi straordinari monumenti, approfondendo gli usi e i costumi funerari della nobiltà romana e mostrandovi un esempio sub-urbano di villa imperiale. Sarà anche un modo per vedere come nel corso dei secoli si sono avvicendati personaggi, credenze e tecniche costruttive. QuandoSabato 16 Gennaio 2016 alle ore 11 DoveVia Appia Antica 153, all’ingresso della Villa di Massenzio CostiLa visita guidata prevede un contributo…

Read More

Una passeggiata per scoprire tutti i vicoli e le piazzette che si celano dietro al Pantheon, l’antico tempio dedicato a tutti gli dei. Partendo da Largo di Torre Argentina, dove sono custoditi alcuni dei templi più antichi di Roma, percorreremo le strade più caratteristiche del centro cittadino, raccontando aneddoti e curiosità legate ai luoghi e ai personaggi che li hanno vissuti nel corso dei secoli. Giungeremo infine in piazza della Rotonda, per ammirare il Pantheon in tutta la sua maestosità, scoprendone tutti i segreti! QuandoVenerdì 15 Gennaio 2016 alle ore 11 DoveLargo di Torre Argentina, davanti all’ingresso del teatro CostiLa…

Read More

Una visita guidata ad alcuni dei più straordinari ed antichi mosaici di Roma, conservati all’interno della chiesa di Santa Prassede. Sarà possibile vedere da vicino e riconoscere i simboli di queste raffigurazioni e scoprire i segreti dell’antica arte del mosaico, oltre ad ammirare la splendida cappella di San Zenone, definita un vero e proprio “Paradiso”, per le sue raffinate decorazioni parietali. Un viaggio nel medioevo romano, nel cuore dell’Esquilino. QuandoGiovedì 14 Gennaio 2016 alle ore 10 DoveVia di Santa Prassede 9a, davanti all’ingresso della chiesa CostiLa visita guidata prevede un contributo di partecipazione di euro 7 a persona, gratis per…

Read More

Una visita guidata che ci condurrà nella Roma sotterranea, dedicata a tutti gli appassionati di archeologia e della meraviglie nascoste in città! Sotto metri di terra infatti si nascondono i resti di quella che venne identificata come un’insula e cioè una casa di abitazione comune di epoca romana. Ma non solo. Queste stanze furono probabilmente anche magazzini e luoghi di servizio connessi con i lavori che si svolgevano lungo il Tevere e che testimoniano una continuità di vita dal I secolo fino all’epoca medievale ed oltre. Un viaggio nel passato da non perdere! QuandoDomenica 17 Gennaio 2016 alle ore 11:15…

Read More