Autore: Redazione

HENDRIX PROJECT A 50 anni dalla svolta, l’omaggio a Jimi Hendrix della Roma Termini Orchestra diretta da Enrico Blatti, con voce recitante di Silvia Siravo 21 gennaio 2016, h. 22.00Quirinetta Caffè ConcertoVia Marco Minghetti, 5 (Roma)Per info: 06.69.92.56.16email: info@quirinetta.com Cinquanta anni fa, era il 1966, Jimi Hendrix entrava a pieno titolo nel mondo discografico grazie a Linda Keith e Chas Chandler. A distanza di 50 anni da quel passaggio storico che ha segnato il sound del Novecento, dando vita a una delle pietre miliari della produzione a venire, il Quirinetta Caffè Concerto dedica un’intera serata a Jimi Hendrix: “il più…

Read More

In occasione del Capodanno Russo Elegance Cafè ospiterà il Russian Crossover Project, un combo formato da virtuosi musicisti jazz, che rivisita alcune opere dei grandi maestri russi con l’intento di elaborare un linguaggio nuovo che conservi il fascino e la bellezza delle melodie e delle idee originarie. Nell’elegante salotto di via Veneto, culla della Dolce Vita, nasce come un incontro di musica e cultura, un confronto tra due trazioni così diverse, ma, anche così affini grazie alla condivisione del jazz. La formazione unisce le composizioni ad armonie e ritmi vicini al jazz, dove echeggiano anche suggestioni latin e progressive. Nel…

Read More

all’ARGOT STUDIO, dal 12 al 24 gennaio 2016ARGOT PRODUZIONI presenta ANGELI di Filippo Gilicon Pier Giorgio Bellocchio, Arcangelo Iannaceregia Filippo Giliaiuto regia Silvia Picciaiaun progetto di Uffici Teatraliproduzione Argot Produzioni Debutta in prima assoluta al Teatro Argot Studio di Roma, dal 12 al 24 gennaio, ANGELI, spettacolo scritto e diretto da Filippo Gili; in scena Pier Giorgio Bellocchio e Arcangelo Iannace, un progetto firmato Uffici Teatrali e prodotto da Argot Produzioni. Mercoledì 20 gennaio alle ore 19.00 nel foyer del teatro il consueto appuntamento con l’autore e l’aperitivo offerto da Banana Trash (cucina fusion nippo brasiliana).E se essere uno dei…

Read More

Eccoci arrivati alla prima settimana del 2016. Ricominciamo! e come da nostra consuetudine andremo ad inserire gli eventi di mese in mese e come ogni anno ci saranno tante novità. lunedì, 11 gennaio 2016, dalle ore 20,30lunedì, 18 gennaio 2016, dalle ore 20,30I Lunedì dell’ArciliutoPER CHI SUONA LA CAMPANARicordando Giancarlo Cesaronie le sue “stanze polverose” – LEONARDO BELLEGGIA- STEFANIA D’AMBROSIO- TAMURAKAFKA- STELIOdalle ore 20,00 AperiCena a buffetore 21,30·Spazio Teatroore 23,00,·Salotto della canzone d’autore Incontri, canzoni, ricordi, idee… insiemeINGRESSO LIBERO venerdì, 15 gennaio 2016, dalle ore 20,30Recital in MusicaLe Musiche ParlanticonLucia Ciardo, recitazione e cantoAndrea Sabolo, chitarra acusticaLeopoldo Russo Ceccotti, percussionidalle…

Read More

L’Accademia Italiana . Arte Moda Design, prestigiosa realtà universitaria nel campo della moda, del design e della fotografia, apre le sue porte e vi invita a partecipare all’OPEN DAY: venite a conoscere l’offerta formativa il 29 Gennaio 2016 a partire dalle ore 15.30 nella sede romana di Piazza della Radio, 46 Prendere parte all’OPEN DAY è un’occasione preziosa per scoprire i percorsi di Laurea Triennale (programmi accreditati dal MIUR e dall’ International Bachelor’s Degree), i Corsi Annuali, di Specializzazione ed i Corsi Brevi nel campo della Moda, del Design, del Gioiello e della Forografia, per visitare la sede dell’Accademia Italiana…

Read More

Il Centro Mobile Informativo della Marina Militare sarà alla Galleria Commerciale “PORTA DI ROMA”il 9 e il 10 gennaio e 16 e il 17 gennaio Con l’imminente uscita del Bando di Concorso per l’ammissione alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale di Livorno, la Marina Militare sarà presente presso la Galleria commerciale Porta di Roma con il Centro Mobile Informativo, all’esterno della galleria, e un punto info all’interno. Le date: 9-10 gennaio e 16-17 gennaioTutti i giovani di età compresa dai 17 ai 22 anni, in possesso della cittadinanza italiana, di un diploma di Scuola Media Superiore, oppure in…

Read More

MIA DOLCISSIMA CLARA – L’ultima notte di Robert SchumannNotturno fantastico per trio, atto unico di Giacomo Zitoliberamente tratto da “Il Richiamo dell’Angelo”di Alessandro Zignani – Florestano Edizioni Prima nazionaleDomenica 17 gennaio 2016, h.18.0029° Liszt FestivalSala Nobile Palazzo Savelli,Piazza Costituente, 1 – Albano, RomaPer info: 069364605 Tra recital e concerti, testi originali e spartiti dei più grandi musicisti europei dell’Ottocento, il 29° Liszt Festival prosegue il 17 gennaio 2016 con la prima nazionale di “Mia Dolcissima Clara”, scritto e diretto da Giacomo Zito, con Chiara Di Stefano, Giordano Bonini e Giacomo Zito. Un’indagine inedita e toccante, per scoprire da vicino la…

Read More

8 gennaio 2016, all’Auditorium Parco della Musica, alle ore 21.00 va in scenza “Lostland”Uno spettacolo musicale di e con Mauro Gioiatesto Antonio Pascalecanzoni Mauro Gioia e Mark Platiarrangiamenti Mark Platicon Mauro Gioia (voce), Mark Plati (chitarre e basso), Lisa Germano (violino e voce), Jim Boggia (tastiere, chitarre e ukulele), Sal Minale (batteria, percussioni)e con la voce di Burt Younguna produzione Italo Francese Jando Music in accordo con Prod JV Venerdi 8 gennaio 2016, ore 21.00, al Teatro Studio Borgna dell’Audiorium Parco della Musica di Roma, andrà in scena per la prima volta a Roma, dopo la data del 6 gennaio…

Read More

La galleria RvB Arts con la sua politica di Accessible Art inaugura a Roma -in via delle Zoccolette 28DIFFERENT VIEWS con le opere diBato – Annalisa Fulvi – Fabio Imperiale – Charlie Masson – Arianna Matta Vernissage e cocktail: giovedì 14 gennaio 2016dalle 18:00 alle 22:00La mostra resterà aperta fino a martedì 2 febbraioorario negozio; domenica e lunedì chiuso Curatrice e organizzazione: Michele von BürenRvB Arts – Via delle Zoccolette 28, 00186 Romainfo: 06.6869505 – 335 1633518 DIFFERENT VIEWS è una mostra che presenta i punti di vista di cinque artisti ognuno dei quali ci porta nel proprio mondo per…

Read More

Dal 9 al 31 Gennaio I TRE PORCELLINI, fiaba Animata con pupazzi, narratori e percussioni. I tre porcellini sono diventati grandi, nella dimora di mamma Marcellina non c’è più spazio per tutti E’ ora di cambiare casa, è ora di andare ad esplorare il mondo, è ora di crescere!I tre fratellini scopriranno presto quanto è difficile diventare grandi e con loro lo scopriranno anche i bambini, soprattutto quando comparirà sulla scena il lupo cattivo intenzionato a mangiare questi bei bocconcini.Tutti sanno che, nella fiaba classica, a sopravvivere sarà solo il più grande dei tre che, mettendo in atto i consigli…

Read More