Autore: Redazione
ASS. CULT. MOJO STATION, C’MON! & MONK CLUB presentano“Mojo Station B-Day Party” Venerdì 15 Gennaio 2016 dalle H 21,30MONK, Via G. Mirri 35 – Roma GIPSY RUFINA(Folk; Blues) UNO STORYTELLER DI PRIMA FASCIA. GIPSY RUFINA CON LE SUE CANZONI ERRABONDE E GITANE, E’ IL PROTAGONISTA PRINCIPALE DEL BIRTHDAY PARTY DELLA TRASMISSIONE “MOJO STATION – IL BLUES E LE SUE CULTURE”, IN ONDA SULLE FREQUENZE DI RADIO CITTA’ FUTURA. UNA SERATA EVENTO DA NON PERDERE TRA MUSICA LIVE & DJ-SET. In onda dal 2002 raccontando suoni, storie e culture AfroAmerican. Questo è “Mojo Station – Il Blues e le Sue Culture”,…
Le tendenze e novità del wedding in mostra a RomaSposa 2016 Dal 21 al 25 gennaio torna, alla Nuova Fiera di Roma, l’appuntamento per scoprire tutto ciò che occorre per trasformare il giorno del sì in un evento speciale e su misura Come rendere magico il proprio giorno del matrimonio, secondo le esigenze e i gusti: per conoscere le mode e le ultime novità riservate agli sposi del 2016 torna – dal 21 al 25 gennaio alla Nuova Fiera di Roma – l’appuntamento con RomaSposa, cinque giorni dedicati al wedding con le soluzioni dei maggiori esperti del settore. All’interno dei…
Matteo Angius/Riccardo Festa in “O DELLA NOSTALGIA” alCARROZZERIE | N.O.T15 -16 Gennaio ore 21.00 Dopo il debutto estivo il duo Angius/Festa porta nuovamente a Roma lo spettacolo O DELLA NOSTALGIA il 15 e 16 gennaio a Carrozzerie N.o.t Due attori, diversi ma affini, si incontrano, si studiano, si piacciono; spinti dalla voglia di intersecare comuni intenti e percorsi decidono di interrogarsi su un tema alquanto spinoso e contorto: la nostalgia, appunto. Angius/Festa partono da loro stessi, dai loro vissuti, dalle loro mancanze per arrivare a scandagliare la vita di tutti, a intercettare un sentire comune arrivando, dunque, alla creazione di…
Nel cuore di Trastevere sorgono alcune delle chiese più antiche del mondo, tra cui quella dedicata a Santa Cecilia, giovane matrona romana martirizzata nel III secolo per la sua fede cristiana. Sul luogo dove la santa visse e morì sorse ben presto una chiesa in suo onore che con il passare dei secoli divenne una delle basiliche più belle della città. Al suo interno tra i molti capolavori colpisce la splendida statua di Cecilia in marmo opera di Stefano Maderno! Ma la nostra visita vi condurrà nei sotterranei di questo antico luogo per scoprirne tutti i misteri e per apprezzare…
Una visita giocata divertente e straordinaria per bambini e famiglie alla scoperta di tutti i segreti del Pantheon, la casa di tutti gli dei! Nel Pantheon ci piove dentro? E’ davvero la cupola più grande della Roma antica? E’ vero che oggi qui ci sono delle tombe molto importanti? A queste e a molte altre domande risponderemo con la nostra visita giocata, sempre con tanti giochi entusiasmanti e in più racconteremo molte storie curiose per piccoli e grandi! Età consigliata6-11 anni QuandoSabato 23 Gennaio 2016 alle ore 10.30 DovePiazza della Minerva, sotto la statua dell’elefantino CostiLa visita guidata prevede una…
Nel cuore della città ci sono molte fontane e piazze note e conosciute ai più, ma ce ne sono molte altre che invece restano più defilate ma che sanno comunque raccontare una storia secolare ed incantare il visitatore. La nostra originale passeggiata vuole accompagnarvi alla ricerca di questi luoghi e farvi conoscere alcune curiosità sulla città di Roma, sulle sue mille tradizioni e sui tanti personaggi che nel corso dei secoli l’hanno popolata. QuandoDomenica 24 Gennaio 2016 alle ore 11 DovePiazza della Chiesa Nuova, davanti alla fontana QuantoQuota di partecipazione € 7 a persona, gratis under 18. Prenotazione Obbligatoria. Per…
Roma è la città dei sontuosi palazzi nobiliari e dei maestosi edifici sacri. C’è però un aspetto di questi monumenti che forse desta più curiosità rispetto alle grandiose sale di rappresentanza: i loro chiostri e i loro cortili! La nostra passeggiata vuole quindi andare alla scoperta di questi luoghi spesso sconosciuti, in grado però di regalare infinite sorprese grazie alla loro straordinaria bellezza e unicità! Sarà così possibile ammirare il cortile del Palazzo della Cancelleria e di Palazzo Braschi, il chiostro di Sant’Ivo alla Sapienza e quello del Bramante, in un continuo di confronti e differenze, per conoscere aspetti particolari…
La nostra visita guidata al Casino Nobile di Villa Torlonia vuole farvi scoprire una delle più belle residenze moderne di Roma. Costruito dal grande architetto Valadier per volere del principe Giovanni Torlonia è uno dei massimi esempi di stile neoclassico, con i suoi candidi marmi e con le sue lussuose decorazioni interne, a cui collaborò anche Antonio Canova. Immersa nello splendido giardino è ancora oggi un scrigno di capolavori, tra cui spicca la superba sala da ballo. Per la sua magnificenza venne scelta da Benito Mussolini come propria personale residenza. QuandoSabato 23 Gennaio 2016 alle ore 11 DoveVia Nomentana 70,…
Presentazione del nuovo Album in trio del sassofonista Paolo RecchiaPaolo Recchia (sax), Enrico Bracco (g), Nicola Borrelli (cb)Special guest Roberto Gatto (dr)Al BeBop Jazz ClubVia Giuseppe Giulietti 14 – Roma (Zona Testaccio – Piramide) Giovedì 14 gennaio ore 22.00 al BeBop Jazz Club di Roma (Via Giuseppe Giulietti 14, zona Testaccio-Piramide) presentazione ufficiale del nuovo album del giovane sassofonista Paolo Recchia intitolato “Peace Hotel” e prodotto dall’etichetta giapponese Albòre Jazz. Pubblicato in contemporanea in Giappone, Italia, Olanda e Sati Uniti, il cd è stato realizzato in trio con Enrico Bracco alla chitarra, abile, sofisticato con uno spettacolare mix di tradizione…
GAME OVER – Liberamente tratto dal romanzo “L’equilibrista” di Maurizio Paparellaal Teatro Lo Spazio Con Daniele Nuccetelli e Ida VinellaDisegno luci Danilo FaccoMusiche originali Andrea RuscittoProiezioni video DVI99Scritto e diretto da Daniele Nuccetelli Game Over è uno spettacolo liberamente tratto dall’autobiografia “L’equilibrista” di Maurizio Paparella, un romanzo di vita in cui l’autore racconta la propria esperienza a contatto con l’irresistibile e controverso mondo del gioco d’azzardo.Il testo teatrale prende spunto da questi avvenimenti e seguendone le tracce dà vita a un’indagine spietata e appassionante sull’essere umano a confronto con le sue azioni più contraddittorie, i suoi desideri, le sue illusioni.Game…