Autore: Redazione

Teatro dell’Orologio – Sala Gassman dal 5 al 7 febbraio 2016 “MORSI A VUOTO” di e con Francesco d’Amore e Luciana Maniaciregia Filippo Renda Inserito nell’ambito della rassegna Dominio Pubblico dal 5 al 7 febbraio al Teatro dell’Orologio di Roma va in scena Morsi a vuoto, terzo capitolo della Trilogia del gioco progetto a cura della compagnia torinese Maniaci d’Amore. Morsi a vuoto sono i morsi della fame, della coscienza, del rimpianto, del dubbio. Sono i nostri limiti, le nostre insoddisfazioni, gli impedimenti con cui siamo cresciuti. Simona è una ragazza che ride sempre, perché non ha niente da ridere.…

Read More

Fino al 9 Febbraio festeggia a Romaest il Carnevale 2016!Sfilate in maschera, raduno contest Cosplay, animazione per bambini, street artists: trampolieri, acrobati, giocolieri e baby danceGiovedì Grasso sfilata in maschera delle scuole di RomaTutti gli eventi sono gratuiti E’ fitta l’agenda degli appuntamenti a Romaest per festeggiare il Carnevale 2016. Si parte Domenica 31 Gennaio, presso il 2° piano del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, con gli Street Artists, eventi itineranti di acrobati, trampolieri e giocolieri che si alterneranno per intrattenere e divertire il pubblico. Dopo il successo dell’edizione 2015, Giovedì Grasso, 4 Febbraio, torna ‘Il Carnevale delle Scuole’,…

Read More

L’AMORE E’ UNA SOSTANZA STUPEFACENTE di Paola Pessot e Alessandro Bardani con Paola Pessot insieme a:11 febbraio – ore 21 Prima nazionale – Alessandro Bardani12 febbraio – ore 21 – Alessandro Marverti; 13 febbraio – ore 21 – Francesco Foti 14 febbraio – ore 18 – Riccardo Festa Regia di Alessandro Bardani Cometa OFFVia Luca Della Robbia 47 (Testaccio) – Roma Debutta al Cometa Off l’11 febbraio “L’amore è una sostanza stupefacente”, spettacolo comico-sentimentale e dissacrante, scritto da Paola Pessot e Alessandro Bardani. L’autore, attore e regista Bardani (Romanzo Criminale, autore della pièce Il più bel secolo della mia vita,…

Read More

51° Compleanno del Piper Club16 febbraio 2016 – ore 22.00Piper Club, Via Tagliamento 9 (Roma) Presentazione del libro”Giancarlo Bornigia: Dall’Africa al Piper Club”il romanzo scritto da Loredana Gelli Concerto Live”PIPER TRIBUTE”Andrea Casta & The Heroesdal beat al pop-rock DJ-Set a cura di Angelo Sonnino Come lo scorso anno, anche per il 2016, la famiglia Bornigia il 16 febbraio festeggerà il compleanno del Piper Club, simbolo di Roma ormai dal lontano 1965, aprendo il locale di via Tagliamento agli amici e a quanti amano e frequentano la “vecchia” cantina, oggi tempio delle serate capitoline e location storica. Una festa a ingresso…

Read More

Dall’8 al 20 marzo 2016 Angelo Maggi in scena con Il DoppiAttore (La Voce oltre il buio) Al Teatro BelliPiazza di Sant’Apollonia 11/a – RomaTel 06 5894875 – botteghino@teatrobelli.it Biglietti:€ 18 – intero€ 13 – ridotto Tutti noi sappiamo (o crediamo di sapere) che cosa significhi il doppiaggio di un film. Ma siamo certi di conoscere davvero cosa significhi doppiare in italiano un attore che recita in una lingua diversa dalla nostra?In Prima nazionale al Teatro Belli di Roma, dall’8 al 20 marzo, arriva lo spettacolo IL DOPPIATTORE. LA VOCE OLTRE IL BUIO, che si propone di spalancare davanti al…

Read More

“Scherzi in un bicchiere!” Laboratorio manuale e sfilata delle maschere Carnevale è tempo di scherzi da fare o ricevere in ogni occasione.Anche una tranquilla merenda nel parco potrebbe nascondere qualche brutto tiro…. Impareremo a costruire un terribile jack in the box camuffato da dolce yogurt. Orario 16,30 -18,00 (iscrizioni dalle 16,00 alle 17,00)Costo 10 euro a bambinoEtà consigliata dai 6 anni in suN.B. L’attività è rivolta soltanto ai bambini, i genitori accompagnatori potranno aspettare i bambini presso i locali del ViviBistrotPrenotazione Obbligatoria Associazione Il Flauto Magicoemail: flautomagico@tin.itoppure telefonare allo 06.5816.816 Per vostra info, abbiamo previsto inoltre un evento anche nella…

Read More

Settant’anni di pace: il Giappone e la riflessione sull’esperienza bellica Conferenza a cura di Stefano Romagnoli Ph. D.MARTEDI’ 9 FEBBRAIO 2016 ore 18.30 Istituto giapponese DI culturaVia Antonio gramsci, 74ingresso libero Il 14 agosto del 2015, in anticipo di un giorno, il premier giapponese Abe Shinzō ha rilasciato un comunicato ufficiale in occasione del settantesimo anniversario della fine della guerra; la sua dichiarazione, approvata dal Consiglio dei ministri, si inserisce nel solco di quelle dei suoi predecessori Murayama e Koizumi (emanate rispettivamente in occasione del 50° e 60° anniversario della resa), recependone lo spirito e confermandone l’indirizzo. Tuttavia, dopo aver…

Read More

Il 2 febbraio 2016, ore 21,00 “girogirtondo …per non dimenticare CONCERTO PER MUSICA E PAROLA” in scena al Teatro Lo Spazio Questo testo viene mostrato quando l’immagine è bloccataDirezione artistica Francesco VerdinelliVia Locri, 42 – 00183 Roma (San Giovanni, una traversa di Via Sannio)0677076486 – 0677204149 info@teatrolospazio.it Testi e regiaGaia RiposatiMusicheViolino Marco ValabregaContrabbasso Marco CamboniFisarmonica Gianluca Casadei Giro giro tondoCasca il mondoCasca la terraTutti giù per terra Giro giro tondo… Per non dimenticare l’orrore.Per combattere l’orrore… con la meraviglia. La meraviglia dello sguardo, del pensiero, della fantasia, dello spirito dei bambini di Terezin,contro l’orrore degli uomini che hanno cercato di…

Read More

Il 5 febbraio 2016,alle ore 20.45, al Teatro Lo Spazio è in scena “UN FULMINE A CIEL SERENO” di Paolo Macedonio e Alberto Lo Porto Con Paolo MacedonioRegia di Gaetano AronicaAssistente alla regia Moira Angelastri Paolo Macedonio racconta la sua vita. Detta così può sembrare un’assurdità. Ma è esattamente quanto accade in questo strano spettacolo. Allora, si dirà, Paolo Macedonio ha avuto una vita rocambolesca, ha lottato con i ribelli in Chapas, ha spacciato crack in locali equivoci del Bronx, ha fatto, insomma, qualcosa di straordinario che valga la pena raccontare. No. Paolo Macedonio è un ragazzo agrigentino che voleva…

Read More

PER CHI SUONA LA CAMPANARicordando Giancarlo Cesaronie le sue “stanze polverose” dalle ore 20,00 AperiCena a buffetore 21,30·Spazio Teatro – FEDERICA BAIONI- DORA CARDONE & GIGI GALANTE- FABIO MANCINI- ASI MESKIN ore 23,00,·Salotto della canzone d’autore Incontri, canzoni, ricordi, idee… insiemeINGRESSO LIBERO Ogni lunedì ci si incontra al teatro Arciliuto in Piazza Montevecchio 5 a Roma per un Aperitivo e per ascoltare della bellissima musica dal vivo!CANTAUTORI da tutta Italia si avvicenderanno nell’arena del piccolo teatro per una serata tra amci e dopo la musica si continua chiacchierando nel salotto in compagnia di un antico pianoforte!“Oggi, dopo vent’anni di attività,…

Read More