Autore: Redazione

Ecco la selezione di “Per chi suona la campana”.per il prossimo venerdì 12 e sabato 13 febbraio Per Chi Suona La Campana Best Selections venerdì, 12 febbraio 2016, ore 20,30Marco Greco conMarco Greco, voce e chitarraRiccardo Garcia Rubi, chitarraEmanuele De Simone, mandolinoFilippo Minisola, pianoforteAlessandro Marzi, batteria sabato, 13 febbraio 2016, ore 20,30Akira-Manera conLuca Morisco, Voce Ukulele e PercussioniDavide Lomagno, Voce e Chitarre Inoltre, lunedì, 15 febbraio 2016, dalle ore 20,30per I Lunedì dell’Arciliuto:PER CHI SUONA LA CAMPANARicordando Giancarlo Cesaronie le sue “stanze polverose” Per i concerti del Teatro Arciliuto: Venerdì 19, il sempre atteso concerto del Gruppo Arciliuto, quattro voci…

Read More

DANIELA POGGI è in scena con L’AMORE IMPAZIENTETesto di Valeria MorettiRegia di Silvio Peroni I TEATRI DEL SACRO PER IL GIUBILEOBasilica di Santa Maria in Monte SantoRoma, Piazza del Popolo (Chiesa degli Artisti) Ingresso libero fino ad esaurimento postiInfo: +39 349 0734578 – email: teatridelsacro@gmail.com Una donna, nel chiuso della sua stanza assapora e testimonia il piacere della ribellione. L’amore impaziente, l’infinitezza del desiderio, la voluttà del sacrificio, il colore della solitudine. L’amore della donna nei confronti dell’uomo e l’amore della mistica nei confronti del divino si protraggono nello spettacolo in un parallelismo che non si svela mai completamente. Sotto…

Read More

GLI IFO FESTEGGIANO LA XXIII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO CON UN CONCERTO GOSPEL 11 Febbraio ore 15.30 presso il Centro Congressi Multimediale in Via Fermo Ognibene, 23 – Roma L’Evento musicale “Let it shine” è a cura della scuola Arti & Suoni L’11 febbraio 2016, memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, si celebra la XXIII Giornata Mondiale del Malato, istituita da San Giovanni Paolo II. Gli IFO, Regina Elena San Gallicano, celebrano la Giornata del Malato con il concerto ” Let it shine”, della scuola Arti & Suoni. L’evento musicale aperto a tutti: pazienti, familiari, amici, volontari e…

Read More

Immaginario dal 15 febbraio al 16 marzo 2016 La mostra collettiva Immaginario che diventerà itinerante è allestita a Roma, nel suo percorso ospiterà le opere di 23 artisti contemporanei le cui creazioni rivivono il tema dell’immaginario, identificato non con l’opposto di ciò che è reale, ma piuttosto con quella zona opaca del sé che chiede di essere interpretata e condotta al senso. Questa esigenza di libertà del pensiero creativo, sta alla base del linguaggio e delle diverse identità culturali che contraddistinguono le oltre 50 creazioni, tra sculture, pitture e fotografie. Gli artisti provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti…

Read More

LE STORIE DELL’ARTE Sui principi della composizioneCinque lezioni per conoscere e comprendere i linguaggi espressivi della creatività contemporaneadal 13 febbraio al 21 maggio 2016, ore 11.30 Auditorium del MAXXI – ingresso € 5,00 – 5 incontri € 20,00 – gratuito per i titolari myMAXXIL’acquisto dei biglietti dà diritto ad un ingresso ridotto al Museo entro una settimana dall’emissione Con una lezione sui principi della composizione filosofica si apre sabato 13 febbraio alle ore 11.30 la quarta edizione di LE STORIE DELL’ARTE rassegna di incontri dedicati alla storia dell’arte contemporanea dal 1960 ad oggi.Cinque lezioni tenute da filosofi, compositori, artisti, coreografi…

Read More

Atmosfere anni ’70 con gli svedesi BLUES PILLSAl Quirinetta Caffè Concerto il 20 febbraioh. 22.00 – Via Marco Minghetti, 5 (Roma) I Blues Pills arrivano al Quirinetta sabato 20 febbraio per portare nel locale live romano da poco riaperto grazie a ViteCulture, il loro sound Seventies insieme alle riconoscibili atmosfere che li hanno portati ad affermarsi come una delle band europee più apprezzate del momento. Gli svedesi Blues Pills infatti, hanno debuttano nel 2014 con l’omonimo album “Blues Pills” (Nuclear Blast), che si è posizionato al quarto posto in Germania e raggiunge la Top 20 in Svizzera, Austria e Finlandia,…

Read More

SILVIA GALLERANO in LA MERDA di CRISTIAN CERESOLIUna produzioneFrida Kahlo Productionscon Richard Jordan Productions, Produzioni FuoriviaIn collaborazione con Summerhall (Edinburgh)e Teatro Valle Occupato (Rome)Produzione Esecutiva & Tour Managing Nicole CalligarisUfficio Stampa & Grafica Marco PavanelliTecnico Giorgio Gagliano VENERDI 19 FEBBRAIO SALA PETRASSI ORE 21AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA Dopo aver vinto l’oscar del teatro europeo e registrato un enorme successo di pubblico e critica in tutto il mondo, il poetico flusso di coscienza sulla condizione umana, il clamoroso fenomeno che ha da tempo rotto i confini del teatro e che viene ormai accolto quasi fosse un concerto rock, ritorna a Roma…

Read More

Teatro Orologio – Sala Orfeodal 16 al 21 febbraio 2016PIERO DELLA FRANCESCA. IL PUNTO E LA LUCEdi Lucia Franchi e Luca Riccicon Barbara Petti e Gregorio De Paolaregia Luca Ricciregia video Alessandro Pacielaborazioni video Andrea Giansantimusiche originali Giovanni Di Giandomenicodisegno luci Gianni Staropoliaiuto regia Gianluca Cheliorganizzazione Laura Carusoproduzione CapoTrave Per la rassegna Dominio Pubblico debutta al Teatro dell’Orologio di Roma, martedì 16 febbraio 2016 alle ore 21.00, lo spettacolo Piero della Francesca. Il punto e la luce di Lucia Franchi e Luca Ricci. Lo spettacolo sarà ancora ad Arezzo al teatro Pietro Aretino il giorno 10 marzo e il 12…

Read More

Cannabis per scopi terapeutici: le reali potenzialità curative dei cannabinoidi per molte patologie, anche per pazienti pediatrici.A Canapa Mundi, sabato 20 febbraio 2016, un’intera giornata di forum di approfondimento sul tema della canapa medica, e un’analisi del nuovo Decreto Lorenzin. Sabato 20 febbraio 2016, nell’ambito della manifestazione Canapa Mundi – la Fiera Internazionale della Canapa che si terrà a Roma dal 19 al 21 febbraio 2016, presso il PalaCavicchi –, a partire dalle 11.30 si terrà un importante forum di discussione incentrato sul tema dell’utilizzo della cannabis per scopi terapeutici. Con il decreto del 9 novembre 2015, il Ministro della…

Read More

Dal al 16 febbraio al 6 marzo 2016 “Abbiamo ucciso Sofocle” di L.N. Ironwhite; con Silvana Bosi –la nutriceSimone Destrero – IlloLuca Ferrini – Re TrachisFabio Gagliardi – Re TrachisGuglielmo Lello – EracleSebastiano Nardone – il registaLucia Tamborrino – il coroSveva Tedeschi – l’ancella Scene Barbara EspositoCostumi Zena DiamantakosLuci Alessandro Turella Regia Luca Ferrini Ritmi serrati per una commedia che utilizza l’entusiasmante tecnica del “teatro nel teatro”.Un vortice di ilarità in cui, forse, anche Sofocle stesso, non sarebbe riuscito a trattenersi dal ridere! E’ una commedia dalla tecnica comica serrata quella della Compagnia Alt Academy, diretta da Luca Ferrini al…

Read More