Autore: Redazione
Fumetto Italiano – Cinquant’anni di romanzi disegnatidal 27 febbraio al 24 aprile 2016 al Museo di Roma in Trastevere Inaugurazione venerdì 26 febbraio ore 18.00Preview stampa venerdì 26 febbraio dalle ore 11.00 alle 13.00 Dal 27 febbraio al 24 aprile 2016 il fumetto italiano sarà protagonista di una grande mostra ospitata nelle sale del Museo di Roma in Trastevere, promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. “Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati” è una panoramica sull’arte del fumetto che ha l’intento di portare all’attenzione del pubblico le opere che, indipendentemente dalla veste editoriale e dai generi, possono…
IDI, donne che hanno un tumore al seno: si al dialogo e al confronto, no all’isolamento E’ stato scientificamente provato che un team di medici specialisti che si occupa in modo multidisciplinare della salute del seno della donna e di poterla curare per un tumore, ottiene a 5 anni dall’evento una percentuale di sopravvivenza maggiore fino al 20%.IDI, IncontraDonna e AISCUP organizzano durante il 2016 incontri di specialisti con i pazienti oncologici, soprattutto per le donne operate di tumore al seno.Primo appuntamento, sabato 20 febbraio, dalle ore 10,30 alle ore 12,30 presso l’Aula Cavalieri IDI. Nel primo incontro, la consapevolezza…
Sabato 20 febbraio, la galleria d’arte Edarcom Europa in via Macedonia 12 a Roma, inaugurerà la mostra “Le città del mondo”, un omaggio all’artista romano Franco Marzilli, venuto a mancare il 22 marzo 2010.Il ciclo pittorico “Le città del mondo” venne realizzato dall’artista all’inizio degli anni ’90 e presentato, in un catalogo ormai quasi introvabile, da un’eccellenza della critica italiana del ‘900, il siciliano Renato Civello che al riguardo osservò che ” […] i luoghi interpretati da Marzilli, presentino l’emblema ignudo dei grattacieli o quello prezioso dei monumenti scaligeri, il suggello del progresso, come una sopraelevata di Tokyo, o dell’arte,…
I COLLOQUI DI CANCELLI APERTI INVERNO 2016Appuntamenti per chi ama approfondire la conoscenza della storia e dell’archeologia del territorio del Parco Torri Medioevali, opere idaruliche e comunicazione 2.0: sono questi i temi degli incontri dell’edizione inverno 2016 dei Colloqui di Cancelli Aperti, appuntamento culturale periodico del Parco Regionale dell’Appia Antica.Si tratta di un ciclo di conversazioni su temi generali di storia e archeologia per approfondire la conoscenza dei beni archeologici e monumentali che si trovano nel territorio del Parco.Gli appuntamenti, che quest’anno sono curati da tre archeologi, si tengono il sabato pomeriggio alle 15.30 presso la Sala Conferenze della Cartiera…
Mad in Europe – Argot Studio, uno spettacolo in lingua originale dal 23 al 28 febbraio 2016 con Angela Demattècollaborazione drammaturgica Rosanna Demattéscene e costumi Ilaria Ariemmedisegno luci e audio Marco Grisaregia del gruppo Mad in Europeproduzione Pier Francesco Pisani Debutta per la rassegna Dominio Pubblico, all’Argot Studio di Roma dal 23 al 28 febbraio lo spettacolo MAD IN EUROPE a cura di Angela Demattè, Rosanna Demattè, Ilaria Ariemme, Marco Grisa, una produzione Pier Francesco Pisani. Lo spettacolo è vincitore del Premio Scenario 2015. Tutto nasce dall’ invito di Angela Dematté – che ha un’idea matta in testa (a mad…
Domenica 21 febbraio – La giraffa in numeri al Bioparco Nell’ambito del FEBBRAIO GIRAFFOSO AL BIOPARCO – che saluta l’arrivo di due femmine di giraffa, Dalia e Acacia – domenica 21 febbraio al Bioparco le famiglie potranno scoprire tutti i segreti del mammifero più alto del Pianeta partecipando all’attività ‘la giraffa in numeri’. Dalle ore 10.00 alle 14.00 presso la terrazza delle giraffe i bambini, giocando con i numeri, insieme ad un naturalista scopriranno 10, 100, 1.000 segreti sulle giraffe! Come 65, i kg di cibo ingerito al giorno; 40, i cm di lunghezza della lingua… Da non perdere inoltre…
Domenica 28 febbraio 2016 presso l’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – SALA SINOPOLIOre 21,00 – ingresso euro 15,00 JAMES SENESE NAPOLI CENTRALEApre il concerto MALDESTROin collaborazione con iCompany JAMES SENESE a Roma per un concerto al PARCO DELLA MUSICA con i suoi NAPOLI CENTRALE. Il sassofonista napoletano è una leggenda vivente ed uno degli autori più importanti del Neapolitan sound – una miscela di jazz, funk, blues e tradizione napoletana – che ha fatto grande la città partenopea per tutti gli anni settanta e ottanta. Nella band di Senese militò anche un giovanissimo Pino Daniele. L’amicizia e le collaborazioni fra loro…
JOHN PAPA BOOGIE, Dalla 55°Biennale di Venezia, live il 6 marzo al Quirinetta Caffè Concerto
“La più enigmatica e misteriosa blues band europea”JOHN PAPA BOOGIE, Dalla 55°Biennale di Venezia,live il 6 marzo al Quirinetta Caffè Concertoh. 17.45 – Via Marco Minghetti 5 (Roma) La John Papa Boogie “enigmatica e misteriosa blues band di caratura europea” sarà live al Quirinetta Caffè Concerto di Roma il 6 marzo alle 17.45, per due ore di musica all’insegna del loro inconfondibile suono firmato da Gianni Frasi, la Voce “nera” del blues italiano. Grande è la dignità contenuta nel loro particolare “Blues de l’Haitienne”, concerto celebrativo che dedica e devolve ad Haiti tutto ciò che la John Papa Boogie propone.…
Contemporary art event: Lose Your Labels – per esplorare il concetto di identificazione il 18 febbraio 2016 pressoCarrozzerie n.o.t (via Panfilo Castaldi 28/a)Apertura alle 18.30 – con aperitivo Artisti: Sara Basta, Ana Mrovlje, Antonio Savoia e una collaborazione tra Lorenzo Giansante, Giulia Barra e Claudia Fonti. Lose Your Labels è un evento di arte performativa a ingresso libero che si terrà il 18 febbraio dalle 18.30 alle 23.00 alle Carrozzerie n.o.t (via P. Castaldi 28/a), un ex spazio industriale situato tra Testaccio e Trastevere. L’evento ospiterà performance interattive e il pubblico potrà partecipare attivamente alla sperimentazione artistica ed essere protagonista…
Soap Operetta A ROMA UN MUSITHRILLER AL TEATRO ABARICOTogetherTheatre presenta: Soap operetta, prodotto da Lettere e Caffè in collaborazione con Luca OlivieriDal 16 al 20 Febbraio 2016Teatro AbaricoVia dei Sabelli 116, 00185 Roma Enza Li Gioi debutta al teatro Abarico con un nuovo spettacolo teatrale prodotto da Lettere Caffè, storico locale romano nel cuore di Trastevere, in collaborazione con il Regista Luca Olivieri e il contributo di Federica Servidio per i saponi artigianali. Un evento di condivisione, di produzione e di aggregazione che si offre come nuovo punto di riferimento nel percorso artistico dall’Autrice goriziana. Lo spettacolo vede la partecipazione…