Autore: Redazione
Il 21 aprile 2016 non prendete impegni, al Palalottomatica ci saranno Aldo, Giovanni e Giacomo!
ARGOT STUDIO Margine Operativodal 3 al 6 marzo 2016 “Presunta morte naturale” un dramma pubblico ideazione/drammaturgia: Pako Grazianiregia: Alessandra Ferraro e Pako Grazianicon: Tiziano Panicimusiche: Dario Salvagninilight designer Valerio Maggiproduzione: Margine Operativoin collaborazione con: Kollatino Underground, Argot Studio, Attraversamenti Multipli Quattro giorni di repliche straordinarie per lo spettacolo Presunta morte naturale, in scena dal 3 al 6 marzo 2016 all’Argot Studio di Roma. Da un’idea di Alessandra Ferraro e Pako Graziani lo spettacolo ripercorre la storia di Stefano Cucchi, geometra trentunenne morto a Roma il 22 ottobre 2009 per presunta morte naturale. Una settimana prima era stato arrestato per spaccio:…
Al MAXXI Le Storie dell’Archittetura – 5 lezioni di architettura su Roma dal 1870 ad oggi
LE STORIE DELL’ARCHITETTURA – 5 lezioni di architettura su Roma dal 1870 ad oggi Dal 27 febbraio al 14 maggio 2016, ore 11.30Auditorium del MAXXI | ingresso € 5,00 – 5 incontri € 20,00 – gratuito per i titolari myMAXXIL’acquisto dei biglietti dà diritto ad un ingresso ridotto al Museo entro una settimana dall’emissione Da quando nel 1871 è diventata capitale dello Stato italiano, Roma è passata attraverso trasformazioni che ne hanno cambiato progressivamente la fisionomia. Dal mito della Roma imperiale di epoca fascista agli edifici iconici delle Olimpiadi del 1960, dall’edilizia residenziale degli anni Settanta alle riqualificazioni per il…
Il fumetto italiano protagonista di una grande mostra ospitata nelle sale del Museo di Roma in Trastevere
Dal 27 febbraio al 24 aprile 2016 il fumetto italiano sarà protagonista di una grande mostra ospitata nelle sale del Museo di Roma in Trastevere, promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. “Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati” è una panoramica sull’arte del fumetto che ha l’intento di portare all’attenzione del pubblico le opere che, indipendentemente dalla veste editoriale e dai generi, possono fregiarsi, per la qualità dei testi e dei disegni, della qualifica di romanzi.La panoramica, composta da quaranta romanzi grafici scritti e disegnati da altrettanti autori, prende il via dal 1967, anno in cui iniziò…
A Euroma2 arriva Gameland, la città dei giochi dedicata a bambini e genitori con mostre, laboratori ludico-didattici, tornei. Dal 27 febbraio al 6 marzo si viaggia nel mondo dell’infanzia con “Les Jeux Sont Faits”, una grande esposizione di giochi, giocattoli e memorabilia Il mondo dell’infanzia sarà protagonista a Euroma2 con l’iniziativa Gameland, l’evento che da sabato 27 febbraio fino al 6 marzo porterà negli spazi della Galleria del Centro Commerciale una particolare mostra a cura del MUSEO PARIGINO A ROMA dal titolo: “Les Jeux Sont Fait”, un viaggio tra i ricordi dei giochi di una volta. In mostra per il…
Teatro e Brunch Bio per bambini, con ViVi Bistrot al Teatro Sala Umberto domenica 28 febbraio
Una iniziativa dedicata ai bambini è l’ultima novità di ViVi Bistrot nella nuova sede del Teatro Sala Umberto. Spettacolo Pierino e il lupo + Brunch Bio ViVi per bambini, domenica 28 Febbraio al Teatro Sala Umberto inVia della Mercede, 50, 00187 Roma Comincia la domenica con una favola musicale, porta il tuo bambino a teatro e gusta insieme a lui uno sfizioso Brunch bio.L’ appuntamento è per domenica 28 febbraio con “Pierino e il lupo” al Teatro Sala Umberto.Al termine dello spettacolo ti aspetta lo sfizioso Brunch Bio firmato ViVi Bistrot e se presenti il biglietto avrai il 10% di…
Dopo interventi demolitivi, inserimento di protesi su misura a giovani con sarcomi REGINA ELENA: GIA’ IMPIANTATE 3 PROTESI STAMPATE IN 3D PRONTE ALTRE 3 DA IMPIANTARE IN GIOVANI PAZIENTI Branca: “Una ennesima soddisfazione di eccellenza per pazienti di tutto il centro sud” IL 25 febbraio 2016 alle ore 8.30 su RAIUNO “UNOMATTINA” ampio approfondimento con il Dott. Roberto BIAGINI. L’ortopedia oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), diretta dal Dott. Roberto Biagini, ha eseguito negli ultimi mesi la ricostruzione con protesi “su misura” in titanio di 3 casi complessi: un emibacino; una scapola in una donna di 35 anni e…
E’ arrivato alla sua VI edizione il Simposio Rino Cavalieri, tradizionale e importante incontro scientifico dedicato al Prof. Rino Cavalieri, frate dermatologo e genetista, per molti anni primario dell’IDI. L’evento riunisce tutte le Scuole Dermatologiche di Roma e ancora una volta ad ospitare il Convegno, che si terrà il 26 e 27 febbraio p.v., sarà l’IDI IRCCS nell’Aula Cavalieri, in via Monti di Creta 104. Quattro i temi principali affrontati durante la due giorni del Congresso presieduto dal Dott. Biagio Didona, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Malattie rare dell’IDI: il melanoma, con le sue difficoltà terapeutiche e le nuove frontiere…
Dal martedì al sabato ore 20.45 Domenica ore 17.00 LEI E LEI di Giampiero Cicciòcon Federica De Cola e Giampiero Cicciòscene e costumi Francesca Cannavòelaborazione musicale/collaborazione alla drammaturgia Fausto Cicciòdisegno luci Renzo Di Chioassistente alla regia Veronica Zitofoto di scena Gianmarco Vetranoregia Giampiero Cicciòproduzione Teatro di Messina Tre notti: Natale, Capodanno, Epifania. Un universo sommerso e sconosciuto ai più, col buio prende vita in una piazza di Messina. Un anziano travestito siciliano (drag singer fallita) e una giovane romana ombrosa e litigiosa che svende il proprio corpo dopo aver tentato una carriera teatrale, si confidano, si fanno compagnia, si confrontano…
A distanza di 40 anni dall’album d’esordio per più grande bassista del novecento, Jaco Pastorius, l’omaggio della Roma Termini Orchestra, diretta da Enrico Blatti, con voce recitante di Sabrina Paravicini e la voce di Chiara Padellaro Al Quirinetta Caffè Concerto di Roma prosegue il viaggio attraverso la Storia della Musica con la Roma Termini Orchestra che, dopo l’omaggio a Jimi Hendrix, ripercorrerà la vita e la produzione di uno dei più grandi bassisti di tutti i tempi: Jaco Pastorius.Lo fa a distanza di 40 anni dall’uscita del suo album d’esordio, dal titolo Jaco Pastorius: un disco denso di spunti musicali…