Autore: Redazione
Un laboratorio creativo dove i bambini potranno sperimentare in prima persona alcune tecniche usate nella Preistoria dai nostri antenati per costruire oggetti comuni come recipienti, amuleti e penne per disegnare splendidi graffiti! Si intrecceranno corde, si utilizzeranno sassi, legno e colori e nel mentre si scoprirà qualcosa in più su questo mondo lontano ed affascinante. Il divertimento è assicurato! Età consigliata6-10 anni QuandoSabato 12 Marzo 2016 alle ore 16.30 DoveVia Pannonia 38/40, presso la libreria per bambini “Arcobalibri” CostiIl laboratorio prevede un contributo di partecipazione di euro 15 a bambino. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni“L’Asino d’Oro” Associazione…
Non vi lasciate scappare una visita giocata per bambini e famiglie all’interno di Villa Farnesina a Trastevere, una delle dimore cinquecentesche più straordinarie della città. I meravigliosi affreschi qui conservati, ci faranno conoscere tutto, ma proprio tutto, su dei e miti dell’antica Roma e rimarremo incantati dalla bellezza dei disegni realizzati dallo stesso Raffaello! La villa, realizzata per volere di un grande uomo di nome Agostino, è il luogo ideale dove far appassionare i bambini alla storia e alle bellezze della città e approfondire la mitologia antica, senza dimenticare il divertimento! Come sempre tanti giochi renderanno la visita interessante e…
L’8 marzo l’IDI si veste di rosa: un regalo per tutte le donne. L’8 marzo l’IDI dedica un intero pomeriggio alla salute della donna. A disposizione delle gentili utenti visite e consulenze specialistiche gratuite di dermatologia, chirurgia vascolare, chirurgia plastica, e allergologia.Alle donne che verranno a farci visita Idi farmaceutici distribuirà in omaggio campioni di prodotti per la salute e la bellezza della pelle.L’iniziativa, riservata solo alle donne, avrà inizio alle ore 15.00 e terminerà alle ore 19.00. Per prenotarti o ricevere informazioni chiama il numero 06-66464087.
PER LA FESTA DELLA DONNA LO SPORT SPOSA LA PREVENZIONEIl comune di Frascati ospita Due giorni in rosa, una manifestazione per parlare di salute, stili di vita sani e diagnosi precoce con Associazione Panta Rei, Lupi Frascati Rugby e OTIIn campo per la prevenzione anche Chef Rubio Si inaugura il prossimo 4 e 5 marzo a Frascati l’appuntamento con la manifestazione Due giorni in rosa: donna, sport, salute e prevenzione, organizzata da Associazione Panta Rei Benessere e Salute in collaborazione con i Lupi FRC (associazione sportiva di rugby) e con la partecipazione di OTI Italia.Un’occasione, in concomitanza con la festa…
Domenica 6 marzo incontra la natura…al Bioparco! Durante la giornata operatori didattici e zoologici saranno presenti in diverse postazioni dislocate all’interno del Parco; ogni punto sarà un’occasione per ricevere curiosità sugli animali e partecipare a giochi e attività su tematiche ambientali. Dalle ore 10.30 alle 16.30, si potrà partecipare a molteplici attività e laboratori interattivi, come: ‘Denti sorprendenti!’ Attività per mettere a confronto i crani di diverse specie, ‘Ricercatore per un giorno’, in cui sarà possibile osservare ed analizzare i reperti come veri scienziati; ‘Predatori della notte’ per scoprire tutto sui rapaci notturni; ‘Dimmi come la fai ti dirò chi…
Arriva Oreste: il lombrico esploratore dai grandi occhi, una storia ambientata nell’Oasi WWF di Macchiagrande
E’ arrivato Oreste: il lombrico esploratore dai grandi occhi. La storia scritta da Riccardo Di Giuseppe ambientata nell’Oasi WWF di MacchiagrandeIntroduzione di Fulco PratesiUn libro per spiegare la natura ai più piccoli Oreste è l’unico lombrico al mondo ad avere due grandi occhi. Il suo sogno è quello di diventare un esploratore. Un giorno decide di sfidare i suoi lombricompagni e di avventurarsi, da solo, nel bosco misterioso dell’Oasi WWF di Macchiagrande.Inizia così l’avventura del simpatico e curioso lombrico Oreste, il protagonista del libro scritto da Riccardo Di Giuseppe, responsabile e guida dell’Oasi WWF di Macchiagrande, sul litorale laziale, edito…
Dall’8 al 13 marzo 2016 Centro spettacoli teatrali 2. Salaunoteatro presenta HEDDA GABLER di Henrik Ibsen Reza Keradman dedica la seconda produzione dell’anno della Compagnia Sala Uno all’attrice recentemente scomparsa Monica Samassa, brillante interprete per molto tempo della stessa CompagniaRegia: Reza KeradmanCon Astra Lanz, Daniele Amendola, Beatrice FediMichele de Marchi, Daniel TerranegraLuci: Hossein TaheriScenografia: Valeria MangiòAiuto Regia: Valentina Chiarenza Sala UnoPiazza di Porta San Giovanni 10 – Romainfo: +39 06 86606211 – promozione@salaunoteatro.comPrezzo degli spettacoli:Intero: €15 – Ridotto: €10Orario spettacoli: dal martedì al sabato ore 21 – domenica ore 18 Un classico della drammaturgia contemporanea, un capolavoro del teatro intimista…
Al Centro Culturale Artemia debutta Aria: suono e movimento, corpo e voce, danza e musica.Le musiche di Irene Leone incontrano le coreografie di Valeria Paraninfi per proporre al pubblico un racconto suggestivo, nel segno della fusione artistica. Dall’ 11 al 13 marzo presso il Centro Culturale Artemia andrà in scena Aria, spettacolo di musica e danza. Protagoniste della performance, della durata di 50 minuti, sono Irene Leone e Valeria Paraninfi. La prima, musicista cantautrice e pianista, diplomata al Conservatorio di Musica di Frosinone, rappresenta il cuore di Aria: la musica, le suggestioni del suono e le parole che si traducono…
Ecco il programma del Teatro Pegaso con compagnie provenienti da tutta Italia, per la 1a edizione della Rassegna Teatr’a al Teatro Pegaso di Ostia.La rassegna si terrà dal 4 al 20 Marzo 2016 presso il Teatro Pegaso, Via Cardinal Ginnasi n.12 – Ostia(RM). Spettacoli venerdì e sabato ore 20,30 – domenica ore 18,30.Per prenotazioni numero 06 5665208. Gli spettacoli saranno esaminati da una giuria, ma anche il pubblico potrà esprimere la sua valutazione. Domenica 20 alle ore 18,30 verranno assegnati i seguenti riconoscimenti 1.migliore regia,2.migliore attore,3.migliore attrice,4.miglior testo inedito5.eventuali premi speciali Biglietti: intero 10 euroridotto 8 euro (studenti, over 65,…
Dopo i danni dell’incendio, parte la campagna di crowdfunding. Nel pomeriggio di sabato 20 febbraio, nei camerini del Teatro Verde di Roma, si è sviluppato un piccolo incendio.Nessun problema per i piccoli spettatori e i loro familiari che avevano da poco lasciato la sala dopo aver assistito allo spettacolo Hansel e Gretel, né per i locali principali del teatro: il foyer, il palcoscenico e la platea. L’incendio ha però portato molti danni ai camerini e soprattutto all’impianto elettrico che dovranno essere ripristinati per permettere alle tante compagnie nazionali, previste in cartellone fino a giugno, di tornare in scena al più…