Autore: Redazione

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano vi invita alla PASQUETTA AL PARCO VILLA GREGORIANAParco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma)lunedì 28 marzo 2016, apertura dalle ore 10 alle 18.30(ultimo ingresso alle 17.30) Visto il grande successo di pubblico riscosso in passato, anche quest’anno Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM) resterà aperto in occasione del Lunedì dell’Angelo 28 marzo 2016. Un’interessante e piacevole opportunità di trascorrere la giornata di festa in modo inconsueto e tradizionale allo stesso tempo. Per tutta la giornata di Pasquetta, Parco Villa Gregoriana si trasformerà in una fucina a cielo aperto di giochi e attività per tutta la…

Read More

Sabato 12 marzo ultimo appuntamento con i Colloqui di Cancelli Aperti con “Erode Attico (101-177 D.C.): filosofia al potere? Politica, cultura, architettura da Roma alla Grecia all’Asia Minore”Prof. Sergio Rinaldi Tufi Nato a Maratona, figlio del ricchissimo Tiberio Claudio, sedicente discendente di Milziade e Cimone. Marito (fra varie vicissitudini) di una dama anch’essa ricchissima, Annia Regilla, fu precettore del futuro imperatore Marco Aurelio: un filosofo vicino al potere, console nel 143, protettore delle arti, promotore di un’ intensa attività edilizia non solo sulla Via Appia, ma anche ad Atene, a Corinto, a Olimpia, a Alessandria Troade. Roma – Ore 15.30…

Read More

Il registro dei peccati di e con Moni Ovadiaproduzione Promo Music Dal 15 al 24 marzo 2016, sul palcoscenico del Teatro Vittoria, Moni Ovadia conduce per mano lo spettatore in un mondo straordinario che è stato estirpato dal nostro paesaggio umano e spirituale dalla brutalità dell’odio, ma che ci parla e ci ammaestra anche dalla sua assenza attraverso un’energia che pulsa in chi la sa acoltare ed accogliere perché sente di potere costruire in sé, per sé e per l’altro, un essere umano migliore, più degno e più consapevole del proprio statuto spirituale.Il mondo raccontato da Marc Chagall nei suoi…

Read More

FUKUSHIMA E LA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO NELL’ERA DIGITALE: DISCERNERE TRA RAGIONE E SENTIMENTO SIMPOSIO a cura di Tiziana Carpicon la partecipazione di Muneo Kaigo, Yuko Tanaka e Stefano Maria Iacus VENERDI’ 11 MARZO 2016 ore 18.30 Istituto giapponese DI culturaVia Antonio gramsci, 74ingresso libero A cinque anni dal disastro che nel 2011 ha colpito il Giappone nord orientale, numerosi sono gli studi che ancora indagano l’impatto e le conseguenze a lungo termine delle varie forme di comunicazione attuate dai diversi attori nel post 3.11. Attraverso l’analisi, da un lato, del ruolo dei social media, dall’altro, del “sentimento” della rete, saranno…

Read More

Lunga Attesa Tour 2016MARLENE KUNTZLive il 23 marzo 2016 al Quirinetta Caffè Concertoore 22:00 – via Marco Minghetti 5 – Roma Dopo i live europei, parte il tour italiano dei MARLENE KUNTZ che arrivano a Roma, sul palco del Quirinetta Caffè Concerto, il prossimo 23 marzo. Il grande ritorno discografico dei MARLENE KUNTZ è segnato da “LUNGA ATTESA”, il nuovo album di inediti uscito lo scorso 29 gennaio: il decimo disco di una band che in 25 anni ha segnato la storia del rock italiano e che ha da poco festeggiato il ventennale dall’uscita di “Catartica”. Il gruppo, che di…

Read More

In occasione della XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie, il 21 marzo (ore 21) al Teatro Argentina di Roma debutta in prima nazionale “Dieci storie proprio così”, drammaturgia Emanuela Giordano e Giulia Minoliregia Emanuela Giordanomusiche originali Antonio di Pofi e Tommaso Di Giulioaiuto regia Tania Cilettivideo grafica Davide Bastolla conDaria D’Aloia, Vincenzo d’Amato, Tania Garribba, Valentina Minzoni,Salvatore Presutto, Diego Valentino Venditti, Alessio Vassallo Lo spettacolo racconta di vittime conosciute ma dimenticate della criminalità organizzata, storie di impegno civile e riscatto sociale, di responsabilità individuali e collettive, di connivenze istituzionali e di…

Read More