Autore: Redazione
Fabrique du Cinéma presenta il suo numero 13!Venerdì 8 aprile 2016 – h 19.00Capitol Club – Via Giuseppe Sacconi 39, RomaIngresso libero fino alle 21.00 – a seguire con consumazione obbligatoria Una festa per il tredicesimo numero della rivista Fabrique du Cinéma. Un numero fortunato come è fortunata l’esperienza di questa rivista dedicata al nuovo cinema italiano che supera i 3 anni di attività. L’evento si terrà al Capitol Club di Roma, location esclusiva e ideale per il grande intrattenimento. Tanti gli ospiti della serata a partire da VELOCE COME IL VENTO, il film di Matteo Rovere in sala dal…
Weekend 9 e 10 Aprile dedicato ai bambini con l’Ospedale dei Pupazzi al Centro Commerciale Euroma2 L’iniziativa degli studenti di Medicina dell’Università di Torvergata per aiutare i bambini a superare la paura del camice bianco. Sabato 9 e Domenica 10 Aprile 2016. Nell’ambito degli appuntamenti del Progetto Young 2016 la settimana dedicata ai più piccoli prosegue al Centro Commerciale Euroma2 con l’interessante iniziativa “L’Ospedale dei Pupazzi”, ideata e organizzata dagli studenti del SISM, Sindacato Italiano Studenti in Medicina dell’Università Torvergata. Il progetto Ospedale Dei Pupazzi si propone di far entrare in contatto il bambino tra i 2 e gli 8…
Per la prima volta a Roma, sul palcoscenico del Teatro Vittoria il nuovo spettacolo di Alessio Giannone, Pinuccio sbarca a teatro! UNICA DATA IN PRIMA ROMANA il 18 aprile 2016 ore 21.00 Con le sue telefonate non risparmierà nessuno, poteri forti in particolare … “PINUCCIO chiama Roma” ci regalerà un’ora e mezza di satira attraverso slides, santini elettorali e video che vi faranno sbellicare dalle risate. Pinuccio si concederà, ovviamente, le necessarie riflessioni lucide ed attente sui temi di attualità e di politica nazionale ed internazionale, per poi arrivare al momento clou della serata: le tanto attese telefonate. Agli studi…
27 città coinvolte in Italia, oltre 50.000 iscritti lo scorso anno, da aprile torna “Run or Parkinson’s”, il più importante evento di sensibilizzazione sul ParkinsonIl 17 aprile a Villa Pamphili la partenza romana e l’incontro con i giornalisti.27 città coinvolte nel corso dei mesi di aprile (mese nel quale ricorre la Giornata Mondiale dedicata al Parkinson) e maggio, tra le quali Roma e Milano il 17 aprile, che coinvolgeranno migliaia di partecipanti, tra pazienti, amici, parenti e in generale chiunque voglia portare la sua testimonianza percorrendo un tratto del percorso. 10 nazioni partecipanti nel mondo, 50.000 iscritti e 380.000 km…
“NEL SEGNO DEL CAVALLINO RAMPANTE”: MOSTRA SU FRANCESCO BARACCA A PALAZZO AERONAUTICA A ROMA”
NEL SEGNO DEL CAVALLINO RAMPANTE: MOSTRA SU FRANCESCO BARACCA A PALAZZO AERONAUTICA A ROMA L’esposizione, che rimarrà aperta fino al 24 aprile, sarà inaugurata giovedì 7 aprile in occasione del centenario della prima vittoria della Caccia Italiana Il Palazzo dell’Aeronautica, a Roma, ospiterà nei fine settimana compresi tra l’8 e il 24 aprile, la mostra “Nel segno del Cavallino Rampante. Francesco Baracca tra mito e storia”, organizzata dall’Aeronautica Militare, dalla Provincia Autonoma di Trento e dal Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni di Trento e dal Museo Francesco Baracca di Lugo (RA) nell’ambito delle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra. L’esposizione, in…
Per il 21° anno consecutivo, il Comitato Regionale ANPAS Lazio fornirà supporto operativo per lo svolgimento della 22^ Acea Maratona di Roma del prossimo 10 aprile. Una maratona, quella del Giubileo, nella quale la rappresentanza delle 20 Pubbliche Assistenze del Lazio sarà “occhi, orecchie e braccia” della manifestazione. Le associazioni, in unità di intenti, metteranno a disposizione 200 tra volontari e operatori sanitari, 15 ambulanze, 2 automediche, 12 mezzi di protezione civile e 4 Punti Assistenza Sanitaria Fissa Tendati (PASFT). Più di 16.000 atleti sono attesi sulla linea di partenza dei 42,195 chilometri e circa 60.000 partecipanti per la maratona…
Domenica 10 Aprile al Teatro Pegaso la PRIMA dello spettacolo: O’ SCARFALIETTO di E. Scarpetta – Regia di Antonia Di Francesco”O’ Scarfalietto” è una delle commedie più belle di Eduardo Scarpetta, scritta nel 1881 è ispirata all’opera francese “La Boulé” di Meilhac e Halévy. La commedia ruota tutta attorno al personaggio di Felice Sciosciammocca una delle maschere più frequenti nelle opere di Scarpetta che racchiude in sé i caratteri fondamentali della commedia napoletana. Felice e Amalia, sua moglie, litigano continuamente a causa dei tanti quotidiani fraintendimenti, a cominciare dall’invadente “scarfalietto” (scaldaletto) che tormenta le notti trascorse nel talamo nuziale. Un…
Publigiovane Eventi e Ma che Siete Venuti a Fà sono lieti di presentare la seconda edizione del FrankenBierFest, che andrà in scena nei giorni 15-16-17 aprile. Un evento durante il quale verrà ricreato un angolo di Franconia, splendida regione della Germania, in una location esclusiva di Roma: la Limonaia di Villa Torlonia. Il FrankenBierFest sarà un’occasione per conoscere da vicino la forte tradizione birraria che contraddistingue la regione con la più alta densità di birrifici al mondo, in modo completo, approfondito, come mai successo prima: saranno presenti autorità franconi del settore, esperti degustatori di fama internazionale, sarà allestita una mostra…
“I 39 Scalini”, un thriller ad alta comicità chiude il Fabrica Festival10 aprile ore 17,30 – Fabrica di Roma (VT) L’edizione 2016 del Fabrica Festival chiude i battenti, archiviando una serie di successi e di soldout al teatro PalArte di Fabrica di Roma.La rassegna, ideata dal sindaco Scarnati, con la direzione artistica di Carlo Ciaffardini e sostenuta con il contributo economico della Regione Lazio, è realizzata in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune e con la Proloco. Domenica 10 aprile, alle 17,30 andrà in scena l’ultimo spettacolo ufficiale, a parte il fuori programma del 17 aprile ovvero la replica di…
Dal 14 aprile al 15 maggio 2016 ANTONI MUNTADASPROTOCOLLI E DERIVE VENEZIANI Real Academia de España en RomaPiazza San Pietro in Montorio, 3 (Gianicolo)Inaugurazione della mostra:Giovedì 14 aprile – ore 19 La mostra è visitabile da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00Ingresso libero La Real Academia de España en Roma è lieta di presentare PROTOCOLLI E DERIVE VENEZIANI, nuova mostra di Antoni Muntadas che avrà luogo negli spazi espositivi dell’Accademia (Piazza S. Pietro in Montorio, Gianicolo) dal 14 aprile al 15 maggio 2016 (inaugurazione giovedì 14 aprile, ore 19). Il progetto, presentato per la prima volta nel 2013 alla…