Autore: Redazione
Elio e le Storie Tese hanno un grande obiettivo dare possibilità ai PET i Piccoli Energumeni Tour di dare spettacolo nei grandi spazi come palasport, festival all’aperto, arene, in mondo da raggiungere molti spettatori tutti in un volta!
Finalmente dopo 100 date sold out in tutta Italia e il grande successo in Europa, arriva a Roma! Stiamo parlando di Fiorello che sarà al Teatro Sistina il 18, 19, 20, 21, 23, 24, 25 e 27 giugno 2016!
Anche quest’anno torna puntuale come un orologio svizzero il concerto del 1° maggio 2016! Quest’anno il conduttore è Luca Barbarossa e il cast artistico è veramente strepitoso.
FESTA DELLA LIBERAZIONE – PARCO GIORDANO SANGALLIAMIR ISSAA IN CONCERTO IL 25 APRILE A TOR PIGNATTARA Un’intera giornata di eventi nel parco intitolato al giovane partigiano per ricordare il passato e immaginare il futuro di un quartiere che sta facendo della resistenza quotidiana una vera e propria arte Sarà AMIR ISSAA il noto rapper e produttore romano di origini egiziane a chiudere la festa del 25 aprile al Parco Giordano Sangalli a Tor Pignattara, in un live storico per la prima volta nel quartiere in cui è cresciuto, per celebrare una giornata di liberazione e rinascita che inizierà dalla mattina…
MAURO ERMANNO GIOVANARDI “IL MIO STILE” venerdì 29 aprile 2016 ore 22 al QUIRINETTA (via Marco Minghetti 5 – Roma)in concerto con:Marco Carusino – chitarreVincenzo Di Silvestro – violino OPENING ACTViola aka Violante Placido “Come tutti al mondo un giorno dovrò dire addioma se c’è un segno che posso lasciarevoglio che almeno sia il mio” Mauro Ermanno Giovanardi porta Il mio stile sul palco del Quirinetta di Roma con alcuni fra i musicisti che hanno accompagnato la nascita, la registrazione e la tournée di questo album così intenso. Una bella occasione per portare finalmente nella capitale il concerto e il…
L’Istituto Giapponese di Cultura presenta la nuova rassegna di cinema giapponese THE POWER OF MUSICdal 26 aprile al 9 giugno 2016proiezioni ore 17.00 e 19.30 Istituto Giapponese di CulturaRoma, via A. Gramsci, 74ingresso libero Cinema e musica, un binomio che da sempre sollecita l’interesse di cinefili, critici e spettatori. La rassegna The Power of Music presenta una selezione di quattro film di recentissima acquisizione della Japan Foundation Film Library, in cui la musica non ha solo la funzione di commento sonoro, ma diviene il fulcro narrativo delle storie proposte, assumendo anche un potere taumaturgico. Cinema e musica, un binomio…
Appuntamento il 25 aprile con la seconda edizione del Trekking Urbano della Memoria, manifestazione promossa dal Servizio Disabili Adulti della ASL Roma 1 – IV Distretto e dal Municipio Roma III, nell’ambito del progetto curato dal Gruppo delle Memorie del Centro Diurno Fratelli Lumière. Si tratta di una passeggiata tra percorsi e sentieri del III Municipio, ognuno caratterizzato da uno specifico focus tematico: storico-urbanistico, della memoria e naturalistico. L’obiettivo del Gruppo delle Memorie è proprio quello unire le memorie degli abitanti e il quartiere in cui sono cresciuti, con particolare attenzione anche al tema dell’inclusione sociale, in linea con quanto…
TEATRO TRASTEVERE in collaborazione con L’Ass.Culturale La Pietra di Luna presenta dal 26 aprile al 1 maggio”Piccoli Crimini Coniugali” di Eric-Emmanuel SchmittRegia diVittoria Citerni di Sienacon:Milchela MaridatiAlessandro Giova Aiuto Regista: Saul Espinoza LopezStage Manager: Daniele GiannettiScenografia: Samantha GiovaCostumi: Margherita di DomenicaTrucco: Gabriella Di Stasio,Maria Montariello e Rossella Valensisi “Piccoli Crimini Coniugali ha avuto un’adesione violenta da parte del pubblico. All’uscita del teatro le coppie reagivano diversamente a seconda dell’età. I ventenni mi dicevano: “Sei crudele”; i quarantenni: “Che realismo”;i sessantenni: “Che tenerezza”.Avevano tutti ragione:a 20 anni si vorrebbe che l’amore fosse semplice,a 40 anni si scopre che è complicato,a 60…
Al TEATRO MARCONI va in scena “W.A.M Ironia della morte” di Carlo Picchiotti, regia di Claudio Boccaccinicon Ignazio Raso Un grido di dolore che infrange il silenzio dei mancati affetti. Lui, Wolfgang Amadeus Mozart , che del suono e della musica ha fatto una ragione di vita, costretto a vivere in un mondo noncurante della voce del suo cuore, volutamente distratto, colpevolmente interessato più al personaggio che alla persona. Un grido di dolore che attraversa tre secoli e arriva al Teatro Marconi come un dito puntato, dritto al petto degli spettatori. Un j’accuse che oggi sarebbe stato un post su…
INFINITY SOUND THEATRE. Musica, teatro, sport e disabilità il 3 Maggio al Quirinetta Caffè Concertoh. 22.00 – Via Marco Minghetti 5 (Roma) Special guest: Antonio GiulianiPresenta: Serena Magnanensi Arriva al Quirinetta Caffè Concerto martedì 3 maggio la tappa romana dell’Infinity Sound Theatre: l’evento in cui musica, sport e teatro si incontrano a servizio delle disabilità. La serata, organizzata dall’Associazione no profit Infinity Sound, con la partecipazione diTeatro Patologico e L’Arte nel Cuore, avrà inizio alle ore 21:30 e sarà presentata dalla conduttrice televisiva Serena Magnanensi; nel corso dello spettacolo, poi, si alterneranno le esibizioni dei membri dell’associazione e le performance…