Autore: Redazione

Segnaliamo gli eventi del VIGAMUS – The Video Game Museum of Rome in programma nel weekend. SABATO 30 APRILE E DOMENICA 1 MAGGIO: SPECIALE MINECRAFT Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio un weekend all’insegna del videogioco e del divertimento per tutta la famiglia, all’interno del Museo del Videogioco italiano. Speciale Minecraft: tornei per grandi e piccoli permetteranno ai visitatori di vincere fantastici premi. SABATO 7 MAGGIO: ADVENTURE DAY Al VIGAMUS, con la straordinaria partecipazione di amici di Adventure’s Planet, una giornata interamente dedicata al mitico genere delle Avventure Grafiche con la presentazione dell’ultimo capitolo della casa Deponia Doomsday e…

Read More

Al Teatro Trastevere, dopo il succcesso degli anni passati, in versione tottalmente originale e rinnovata, torna dal 3 maggio all’8 maggio LE MONOLOGHEDonna di neander, Anita Garibaldi, Cleopatra,Yoko Ono, Lorena Bobbit, Bocca di RosaTesto e Regia di Angela Calefato conAngela CalefatoFrancesca La ScalaAntonella PetroneVirginia QuarantaVita RosatiAlice Longo e Carolina Ceccarelli Querciadisegno luci: Erika Barresicostumi: Staff Wonder. Le Monologhe è un format teatrale diverso ed originale, un teatro di rivista di altri tempi che ricorda la tradizione di Bice Valori, Delia Scala e Franca Valeri, nato due anni fa dalla penna di Angela Calefato, e celebra, in chiave parodistica, donne che…

Read More

L’associazione culturale Spaziottagoni, in collaborazione con l’Associazione Mameli 7 Onlus, presenta aSpaziottagoni live “Tim Blake Crystal Machine”Unica data italiana: Sabato 7 maggio 2016, ore 21.30 Tim Blake ha iniziato la propria carriera musicale all’inizio degli anni ’70 come ingegnere del suono. Grazie alle sue doti musicali fu molto apprezzato da musicisti che si occupavano di musica elettronica ed è proprio in questo periodo che conobbe David Allen, uno dei fondatori dei Gong. Tim Blake insieme a David Allen e Smith scrisse alcuni brani per la famosa trilogia di Radio Gnome (Flying Teapot, Angel’s Egg e You): la partecipazione di Blake…

Read More

ARGOT STUDIO dal 3 al 15 maggio 2016 “Donna non rieducabile” Memorandum teatrale su Anna Politkovskajadi Stefano Massini; un progetto di e con Elena Arvigovideo designer Andrea Basti; produzione Il Teatro delle Donne – Centro Nazionale di Drammaturgia Si ringrazia la collaborazione artistica di Rosario Tedesco e la residenze presso gli spazi : Ex Lavanderia e Rialto Sant’Amborgio di Roma e l’Associazione Annaviva . In occasione dei 10 anni dalla morte della giornalista russa Anna Politkovskaja, Elena Arvigo torna all’ Argot Studio di Roma, dal 3 al 15 maggio 2016, con Donna non rieducabile, memorandum teatrale su Anna Politkovskaja. Lo…

Read More

Al Teatro Pegaso di Ostia dal 7 al 15 Maggio in scena il testo di Neil Simon “IL PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA”REGIAAntonella MaddonniASSISTENTE ALLA REGIA e SCENEPaolo Pioppini Neil Simon è un drammaturgo e sceneggiatore statunitense, sicuramente conosciuto da tutti. Le sue opere vengono tradotte e rappresentate in tutto il mondo. Protagonista di questa commedia è una coppia, non più giovane, alle prese con problemi concreti di sopravvivenza, quelli economici (la crisi economica americana degli anni 70).Il testo, da cui è stato tratto il film del 1975 di Melvin Frank con Jack Lemmon e Anne Bancroft, è un testo intenso,…

Read More

Ritorna sul palco del Teatro Cassia il Concerto più coinvolgente, raffinato, ed emozionante dell’Anno “Appassionante” – domenica 8 maggio 2016 alle ore 18.30 a Appassionante sono Giorgia, Stefania e Mara, tre bellissime cantanti che con la loro voce accattivante ispirano tutta la passione e l’energia mediterranea della tradizione lirica italiana, che ci viene riproposta da loro con un volto nuovo, fresco, giovane e davvero attraente… le loro performances spaziano dalle più belle melodie liriche alla canzone classica napoletana, dalla musica leggera a famosissimi brani d’autore. Il trio si è già esibito in diversi show televisivi in Italia e all’Estero in…

Read More

PAOLO RECCHIA LUCA MANNUTZA LORENZO TUCCI TRIO al BeBop Jazz Club, Venerdì 29 Aprile 2016 – ore 22.00 BeBop Jazz ClubVia Giuseppe Giulietti 14 – Roma (Zona Testaccio – Piramide) Il trio formato dal sassofonista Paolo Recchia, dal pianista Luca Mannutza e dal batterista Lorenzo Tucci, sarà protagonista della grande serata di musica live di venerdì 29 aprile al Bebop Jazz Club di Roma (Via Giuseppe Giulietti 14, Zona Testaccio Piramide ore 22.00). Pensare al jazz come a un oggetto dalle molte faccettature, attingere da generi come samba, funk, latin jazz, bossa nova ispirandosi anche ad alcune sonorità degli anni…

Read More

Sarà il Quirinetta di Roma a ospitare il 4 maggio la prima data del tour europeo di Teho Teardo e Blixa Bargeld usciti l’8 aprile con il nuovo album “Nerissimo”. La scelta di presentare a Roma il nuovo album non è un caso. Infatti, esattamente a maggio di tre anni fa, Teardo e Bargeld avevano presentato nella capitale il loro celebrato debutto Still Smiling. Spesso la natura delle collaborazioni è fugace, solitamente non prevede un seguito; in questo caso, invece, siamo di fronte all’evidente assestamento di un legame, umano e artistico, non più occasionale ma che si è reinventato per…

Read More

Giovedì 28 aprile alle ore 18.30, verrà presentato in anteprima nazionale il documentario “Dorothea Lange: Grab a Hunk of Lightning” che la regista e fotografa Dyanna Taylor ha girato sulla nonna, Dorothea Lange, una dei più grandi fotografi statunitensi del XX° secolo.Il documentario, mischiando ricordi personali e riflessioni storiche sul personaggio e sui contenuti sociali della sua arte, ne compone un inedito ed affascinante ritratto. Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino ad esaurimento postiVia Guido Reni 4A – 00196 Roma L’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma presenta il documentario Dorothea Lange: Grab a Hunk of Lightning che la…

Read More