Autore: Redazione
Enrico Ruggeri il 4 maggio 2016 si esibirà all’Auditorium Parco della Musica, per un live imperdibile per tutti i suoi fan.
CINEFORUM S. PAOLO GAYI giovedí alle 20.30 all’ACROBAX (ex Cinodromo),via della Vasca Navale, 6 – ROMA (metro S. Paolo)Cena sul posto dalle 19.30 alla Lunfarda, ampio parcheggio.Ingresso a offerta liberaPROGRAMMA DI GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2016 ALLE 20,30Film gay inedito: “Hellbent”regista: Paul Etheredge-OuztsGENERE: OrroreANNO: 2004NAZIONE: USADURATA (min.): 85LINGUA ORIGINALE: IngleseSOTTOTITOLI: Italiano (a cura di Buzz Intercultura) TRAMA: Inferno gay. Potrebbe essere uno scenario famigliare, tutto sommato. Se non fosse che in Hellbent la longa manus degli inferi non è una metafora. E’ vera. Rivisitando il genere classico del cinema dell’orrore, tra teste mozzate, diavolerie sanguinarie e spiriti impazziti, Hellbent è un…
A tu per tu con Mirko Dettori in “I tempi belli non tornano più”Giovedì 5 maggio 2016 – ore 21,30Teatro Rapsodica (c/o IF – Idea Factory), Via Nomentana 1018 – Roma A tu per tu, il nuovo modo per ascoltare la musica dal vivo, incontra Mirko Dettori in I tempi belli non tornano più.La serata è come sempre organizzata in collaborazione con Bufalo Bill, storico programma di musica italiana di Radio Città Futura. Parte del concerto, introdotto da Jonathan Giustini, sarà trasmesso come live unplugged in una prossima puntata.Il Teatro Rapsodica permette un incontro “ravvicinato” con i musicisti, e un…
Live gratuito di Cristina D’Avena e Gem Boy a Soriano13 maggio 2016Soriano nel Cimino (VT) A Soriano appuntamento con la spensieratezza ed il divertimento dell’età più bella, quella dell’infanzia.Venerdì 13 maggio alle 21, in piazza Vittorio Emanuele II arriva la travolgente musica di Cristina D’Avena, in un concerto live gratuito con gli apprezzatissimi Gem Boy.L’evento, in cartellone per i festeggiamenti in onore di Sant’Eutizio, è organizzato dal comitato festeggiamenti classe ‘76 di Soriano nel Cimino in collaborazione con Carramusa Group, azienda leader nel settore dell’intrattenimento.Il comitato, guidato da Angelo Ciavaglia, ha elaborato un calendario di tutto rispetto per le celebrazioni…
BARBARA DALL’ANGELO FOTOGRAFA LA NATURA IN MOSTRA AL POLO MUSEALE SANTO SPIRITO IN SASSIA DELLA ASL ROMA 1
THE POETRY OF EARTH: BARBARA DALL’ANGELO FOTOGRAFA LA NATURA IN MOSTRA AL POLO MUSEALE SANTO SPIRITO IN SASSIA DELLA ASL ROMA 1 Una spettacolare aurora boreale che danza nel cielo d’Islanda, una palude spettrale in Louisiana, le dune nel deserto della Namibia, una foresta di eucalipto arcobaleno alle Hawaii. Sono alcuni dei soggetti protagonisti di “The Poetry of Earth”, la mostra fotografica di Barbara Dall’Angelo, organizzata da ASL Roma 1, con il patrocinio di National Geographic Italia. Venticinque gli scatti di grande formato e di forte impatto visivo che saranno esposti a partire dal prossimo 5 maggio presso il loggiato…
Partita l’avventura romana de #lacasaèsocial. Alessandra e Lorenzo vivranno per 9 giorni in una casa di vetro nel cuore di Roma. Alessandra Relmi e Lorenzo Giustarini hanno varcato ieri le porte de “La casa è social”, costruita a Roma in tempi record da Homepal, davanti all’ingresso della Stazione Termini. I due ragazzi saranno per 9 giorni gli unici inquilini dell’inedita dimora di 24 mq totalmente di vetro accessoriata di tutti i comfort, dove 24 ore su 24 condivideranno con i passanti ogni momento della loro giornata, animata da un ricco calendario di appuntamenti.“La casa è social” è una performance live…
LE STORIE DELL’ARCHITETTURA5 lezioni di architettura su Roma dal 1870 ad oggiDal 27 febbraio al 14 maggio 2016, ore 11.30 Quarto appuntamento Sabato 30 aprile ore 11.30Ingegneria e architettura a Roma: Il linguaggio delle strutturecon Tullia Iori e Sergio Poretti Auditorium del MAXXI | ingresso € 5,00 – 5 incontri € 20,00 – gratuito per i titolari myMAXXIL’acquisto dei biglietti dà diritto ad un ingresso ridotto al Museo entro una settimana dall’emissione Da quando nel 1871 è diventata capitale dello Stato italiano, Roma è passata attraverso trasformazioni che ne hanno cambiato progressivamente la fisionomia. Dal mito della Roma imperiale di…
CIAK….si suona!Il 22 maggio 2016 ore 18 al TEATRO PARIOLI – Peppino De Filippo (Via Giosuè Borsi, 20, 00197 Roma) Ingresso libero ma solo fino ad esaurimento postiPer informazioni e prenotazioni: 06 807.30.40 Il progetto “Ciak… si suona! Grandi Musiche per Grande Cinema” vuole estendere al cinema della seconda metà del 1900 le conoscenze musicali dei giovani musicisti: quelle pellicole e brani memorabili che sono, invece, rimasti nell’immaginario visivo e nella memoria dei più adulti.”Un lavoro difficile – spiega l’ideatrice dell’evento Giulia Pasquazi Berliri – nel quale si cimentano 35 elementi (tutti giovani di Conservatorio e al di sotto dei…
All’Ambra Jovinelli un finale di stagione tutto da ridere, all’insegna dell’umorismo sferzante e surreale di Lillo e Greg.Si comincia con il monologo di Greg “Aggregazioni”, in scena dal 28 al 30 aprile, per chiudere con Lillo e Greg “Best of”, dove verranno riproposti i cavalli dibattaglia della straordinaria coppia comica. dal 28 al 30 aprileGreg in AGGREGAZIONI Greg debutta come solista in un monologo da lui scritto. AgGregazioni narra, con scanzonato stile noir anni ‘40, la squallida parabola esistenziale di un ragazzetto della periferia romana. Un insolito Greg accoglie il pubblico con il monologo sul Danno del Tabacco di Cechov,…
ISTANBUL: UN LABORATORIO PER IL PRESENTETre incontri per riflettere sui cambiamenti, le proteste, i conflitti, gli ideali, le speranze di una città e di un Paese affascinante e controverso Ultimo appuntamento: Venerdì 29 aprile ore 18.30LE SFIDE ECONOMICHE DELLA TURCHIAcon Federico De Renzi, Ceren Erdem, Ali Kazma e Donatella Saroli Venerdì 29 aprile alle ore 18.30 (Galleria 1 | ingresso 5 €, gratuito per i titolari myMAXXI) terzo e ultimo appuntamento con ISTANBUL: UN LABORATORIO PER IL PRESENTE, la serie di incontri dedicati alla città che più di ogni altra negli ultimi anni è stata specchio di cambiamenti sociali, economici…