Autore: Redazione
Nella ricorrenza del 10° anniversario della scomparsa, la galleria d’arte Edarcom Europa, dopo aver celebrato il genio artistico di Renzo Vespignani, ricorda un altro grande Maestro della seconda metà del ‘900. Giovedì 26 maggio, negli spazi espositivi di via Macedonia, verrà inaugurata una mostra di Ugo Attardi, pittore, scultore ed incisore, sensibile ed indimenticato testimone intellettuale dell’anima dell’uomo. Attardi, nato nel 1923 a Sori, vicino Genova, ha preso parte ad importanti movimenti artistici quali Forma 1, alla fine degli anni ’40 insieme a Carla Accardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Mino Guerrini, Concetto Maugeri, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato…
A tu per tu con Raffaela Siniscalchi in “Waitin’4 Waits”Viaggio nella musica di Tom Waits Sabato 28 maggio 2016 – ore 21,30Teatro Rapsodica (c/o IF – Idea Factory), Via Nomentana 1018 – Roma A tu per tu, il nuovo modo di ascoltare la musica dal vivo, incontra Raffaela Siniscalchi in Waitin’4Waits.La serata – che chiude la prima stagione della rassegna – è come sempre organizzata in collaborazione con Bufalo Bill, storico programma di musica italiana di Radio Città Futura. Parte del concerto, introdotto da Jonathan Giustini, sarà trasmesso come live unplugged in una prossima puntata.Il Teatro Rapsodica permette un incontro…
Serate di Grande Musica al Cortile di S. Ivo 2016XXXV Stagione Concertistica dell’International Chamber Ensemble Questa prossima Estate, per il ventesimo anno, l’International Chamber Ensemble presenterà una serie di straordinari eventi musicali tra i cinquecenteschi archi dello stupendo Cortile di S. Ivo alla Sapienza, (Corso Rinascimento n.40) nel cuore di Roma. L’edizione 2016 delle Serate di Grande Musica al Cortile di S. Ivo, programmata dal 14 Luglio all’ 11 Agosto, offre 15 appuntamenti di meraviglie musicali che spazieranno, senza confini preconcetti, da Bach al Tango argentino, dal barocco italiano alla canzone napoletana, da Schubert a Gershwin, da Mozart a Cole…
I giovedí alle 20.30 all’ACROBAX (ex Cinodromo),via della Vasca Navale, 6 – ROMA (metro S. Paolo) PROGRAMMA DI GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2016 ALLE 20,30 ALL’ACROBAX:Film gay inedito: “Tom à la Ferme” regista: Xavier DolanGENERE: Drammatico / TrillerANNO: 2013NAZIONE: Francia / CanadaDURATA (min.): 95LINGUA ORIGINALE: FranceseSOTTOTITOLI: Italiano (a cura di Buzz Intercultura) Tom è un giovane pubblicitario di una grande città, distrutto dal dolore per l’improvvisa morte del suo compagno. Decide di andare ai suoi funerali e incontrare per la prima volta i parenti, che vivono in una fattoria isolata. Arrivato scopre che i genitori non sanno nulla dell’omosessualità del figlio.…
Il Jazz Viaggia in Metro, Max Ionata e Gegè Telesforo alla Stazione Metro Repubblica Brecce per l’arte contemporanea, in collaborazione con ATAC, presenta un appuntamento senza precedenti.Un’iniziativa che fa parte del progetto Tramjazz, curata da Nunzia Fiorini Per la prima volta a Roma un vero e proprio concerto jazz nella MetropolitanaAlle ore 18.00, presso la Stazione Metro Repubblica, concerto di Max Ionata, uno dei maggiori sassofonisti italiani della scena jazz contemporanea, tra i più richiesti a livello internazionale, con la speciale partecipazione dell’amico e collega Gegè Telesforo. Con questo evento, un luogo di transito diventa “piazza”, punto d’incontro, di condivisione…
Si terrà a Roma nello spazio “myday-byday” in Via Luca della Robbia 76 al Testaccio, esibizione di quattro artisti da Barcellona:Idili JoiesIrene CarreraRaimon AlzamoraSilvia Casas che per una settimana saranno a confronto con le loro creazioni. Gli artisti, con linguaggi a tratti diversi fra di loro, sono accomunati da un un’unica passione che li porta definire una collezione fresca lineare e colorata di gioiello contemporaneo presentata per la prima volta al pubblico romano L’esposizione rimarrà aperta da lunedì 23 maggio a domenica 29 maggio dalle 10,30 alle 13 e dalle 17 alle 20.
NARRAZIONI DA MUSEO A MUSEO: incontro tra arte e architettura dedicato all’Afghanistan e a Maria Grazia Cutuli con Matteo Boetti, Mario Cutuli, i ragazzi del centro diurno Civico Zero (Save the Children), Morteza Khaleghi,Margherita Guccione, Luca La Torre, Stefania Vannini Ingresso gratuito fino a esaurimento posti Sarà dedicato all’Afganistan e a Maria Grazia Cutuli, la giornalista del Corriere della Sera che lì venne uccisa nel 2001, il secondo appuntamento del progetto NARRAZIONI DA MUSEO A MUSEO, il programma che crea percorsi inediti e pluridisciplinari tra diversi musei, rendendoli luoghi di incontro, scambio e condivisione di esperienze. Appuntamento venerdì 20 maggio,…
“Fashion In Mall” a Euroma2 Centro della ModaEvento in collaborazione con l’Accademia Costume & Moda dal 19 al 29 maggio Dal 19 al 29 Maggio Euroma2 diventa Centro della Moda con FASHION IN MALL, oltre una settimana di eventi dedicati alla moda per una manifestazione ricca di appuntamenti irrinunciabili, per chi desidera tenersi sempre aggiornato sulle ultime tendenze. Fashion in Mall è un grande evento realizzato in collaborazione con l’Accademia Costume & Moda, realtà d’eccellenza nella formazione per i settori della Moda e del Costume, che da oltre 50 anni arricchisce il Fashion System internazionale e le più importanti produzioni…
Venerdì 20, alle 10 apre – negli spazi de La Pelanda/Factory al Macro Testaccio di Roma - la seconda edizione di ARF! Festival di storie, segni e disegni con le mostre di PRATT/LRNZ/ORTOLANI/PETRUCCIOLI, il raduno nazionale di BRUTI con GIPI , più di 170 autori, 30 editori, 10 realtà indipendenti, 6 masterclass con le superstar del fumetto italiano, 20 incontri/evento – tra cui Andrea Pazienza/la Satira/il Cinema/il Graphic Journalism/Jeeg Robot, il film/Corto Maltese oggi… – , 16 laboratori per i più piccoli, il premio Lorenzo Bartoli, 300 incontri di lavoro già prenotati tra esordienti e le case editrici presenti al…
SIMIT – CONTROINFORMAZIONE IN TV SU VACCINI – “DATI INESISTENTI E TESI PRIVE DI FONDAMENTO SCIENTIFICO” “La SIM, la SIMIT e la SIICA ritengono che le vaccinazioni siano lo strumento preventivo più efficace a disposizione della Sanità Pubblica, e promuoverne la diffusione grazie ad una maggiore conoscenza è doveroso” La Società Italiana di Microbiologia (SIM), la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT) e la Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia (SIICA) esprimono con forza il proprio dissenso da quanto accaduto nel corso della trasmissione televisiva di Rai 2 “Virus” del 12 maggio 2016, in cui, sulla…