Autore: Redazione
Il 16 giugno 2016 all’Auditorium Parco della Musica ci sarà un grande evento che vedrà protagonista il grande Dario Fo.
Politica, giornalismo, comunicazione corporate a confronto sul ruolo dei social media nella diffusione di notizie e creazione di consenso. Un tweet per creare consenso politico e un post per diffondere una notizia: oggi l’utilizzo dei social ha dato vita a uno spazio in cui informazione e comunicazione si fondono e si mescolano. Dopo il successo della scorsa edizione di #SOCIALCOM15 “La comunicazione al tempo dei Social”, che diventò Twitter Trend Italia, arriva #SOCIALCOM16, il nuovo appuntamento dedicato al futuro della comunicazione, in agenda il 31 maggio prossimo nel Palazzo dei gruppi parlamentari a Roma.Quest’anno il dibattito coinvolgerà protagonisti rilevanti della…
Al Teatro della Forma la commedia di Adriano Bennicelli “Radice di 2”, Regia di Barbara Rosso. Con Claudio Emiliani e Corinna Angiolino Sabato 28 e domenica 29 maggio 2016Teatro della Formaviale della Primavera, 317 – RomaOre 21:00 La compagnia teatrale “Tris” porta in scena nel weekend di sabato 28 e domenica 29 maggio presso il Teatro della Forma a Roma”Radice di 2″, la commedia esilarante di Adriano Bennicelli, autore teatrale romano che ha portato i suoi testi in Svizzera e Sud America.Scritta nel 2007, “Radice di 2” ha vinto la II edizione del Premio di scrittura teatrale “Diego Fabbri” e…
Amplificami, nelle stazioni della metro di Milano e Roma sei cantanti per “dare voce” ai pazienti con Mieloma Multiplo
Amplificami, nelle stazioni della metro di Milano e Romasei cantanti per “dare voce” ai pazienti con Mieloma Multiplo Il 30 maggio a Milano e il 31 maggio a Roma in alcune stazioni della metropolitana performance musicali “estemporanee” del gruppo vocale I SeiOttavi, già concorrenti di X-Factor, nell’ambito della campagna Amplificami per sensibilizzare i cittadini sul Mieloma Multiplo, tumore del sangue poco conosciuto e riconosciuto. Un coro di sei voci che in una normale mattinata lavorativa si solleva al di sopra del frastuono cittadino. Melodie trascinanti e contagiose, che invoglieranno i passanti a unirsi al gruppo vocale per cantare hit celebri…
FABRIQUE DU CINÉMA presenta “IL PROFESSIONISTA”Nella mente di un serial killer, di Tommaso Agnese Evento e anteprima del primo spettacolo teatrale di Fabrique du CinémaMERCOLEDì 1 GIUGNO 2016 – a partire dalle ore 19.00Teatro SALA UMBERTO – Via della Mercede, 50, Roma GALLERIA 15€ PLATEA 20€ “Fabrique du Cinéma”, la freepress dedicata al giovane cinema italiano, nasce nel 2011 dall’idea di una comunità di giovani cineasti, attori, registi, giornalisti, fotografi, per dare visibilità al lavoro dei loro coetanei. Oggi Fabrique è un esempio vincente di comunicazione integrata che utilizza più media all’interno di un grande progetto editoriale: rivista, web ed…
SMILING FACE BAND ft SILVIA GOLLINIApericena CHEF “NNOCE” MUSICA, ARTE E CIBO al Billions(via di Settebagni 716, Roma) Una serata di vibranti contaminazioni tra musica, cibo e arte. Una magica atmosfera sulle note dance funk soul di una delle migliori formazioni Disco Live italiane, la Smiling Face Band, con una delle voci più creative ed eclettiche nel panorama dell’acid jazz funk, Silvia Gollini. Il gusto, i profumi e i colori delle pizze gourmet della Chef artistica “NNOCE, riflesso dell’arte esposta, di cui la stessa “NNOCE è autrice. E’ questa l’innovativa e originale fusione che andrà in scena sabato 11 giugno…
L’associazione culturale Spaziottagoni, in collaborazione con l’associazione Mameli 7 Onlus, presenta a Spaziottagoni live IL CONCERTO DI Svetlana Gavrilenkoand the band Giambattista Gioia (tromba e filicorno)Francesco Lo Giudice (organo hammond)Andrea Bonioli (batteria) Sabato 28 maggio 2016, ore 21Prenotazione obbligatoria con pretesseramento online SpaziottagoniVia Goffredo Mameli, 700153 Roma (Trastevere) Svetlana Gavrilenko nasce a Minsk in Bielorussia, dove si avvia all’attività di cantante jazz, rock e folk nel 1983, dopo essersi laureata al famoso conservatorio di Minsk in canto.È docente di coro. Il suo diploma in canto, grazie alla sua voce soffice e particolare, la porta già prematuramente a esibirsi, accompagnata dalle…
Domenica 29 maggio il Bioparco dedica una giornata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta delle particolarità di questi animali. Millepiedi giganti, cervi volanti, insetti foglia, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie saranno i protagonisti delle attività, che si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00.Tra postazioni con animali vivi e modelli giganti, le famiglie potranno partecipare a divertenti attività per scoprire l’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo: Vita in condominio, per esplorare uno degli esempi di organizzazione più straordinario che possa esistere in natura, quello delle formiche; Da 0 a 100 zampe, un incontro ravvicinato con…
Nuovo appuntamento con #OpenGiubileo, la rassegna di eventi gratuiti promossa da Roma per il Giubileo. Venerdì 27 maggio, alle ore 18, la Banda della Polizia Locale di Roma Capitale si esibisce nel Chiostro dei Frati all’interno del Complesso di Santo Spirito in Sassia, grazie alla collaborazione con la ASL Roma 1, partner di questo concerto. L’orchestra, diretta dal Maestro Direttore Nello Giovanni Maria Narduzzi e accompagnata dalla voce mezzosoprano Isabella Amati, esegue un repertorio musicale che spazia dalle colonne sonore firmate dal premio Oscar Ennio Morricone ai classici come “Nel blu dipinto di blu” e “New York New York”. In…
Nell’ ambito della ottava edizione della rassegna “SALVIAMO I TALENTI – Premio Attilio Corsini”per promuovere progetti teatrali di grande qualità i cui protagonisti sono giovani registi e giovani attoriAttori & Tecnici presenta 26 maggio ore 18SI SA PERCHÉ SI AMA?Raduno magico per attori attrici appassionati e simpatizzanti ispirato al teatro di Raùl Damonte Botana in arte Copi.Voluto ed orchestrato da Lello Arenacon gli allievi del workshop (in o.a.) Martina Cassarà, Daniela De Bartolomeis, Marco Masiello, Riccardo Perna, Angelo Perotta, Emanuele Sciortino, Alessandro Vichi La scelta della drammaturgia di Copì sembra quasi obbligata in un momento come questo dove non ci…