Autore: Redazione

Giovedì 16 e Sabato 18 Giugno 2016 INTERVISTE-SPETTACOLO al GAY VILLAGE COLLEGE con NINA PALMIERI Giovedì 16 Giugno ore 22.00 Aula Hite LUCA TOMMASSINI con il suo libro FATTORE T Sabato 18 Giugno ore 21.30 Aula Popcondotte da VLADIMIR LUXURIA E’ un weekend all’insegna dei grandi nomi, quello del Gay Village College, con Vladimir Luxuria che accoglierà ed intervisterà l’amatissima Nina Palmieri, giovedì 16 giugno ed il grande coreografo ed amico Luca Tommassini, sabato 18 giugno. Giovedì 16 Giugno dalle ore 22.00 nell’Aula Hit del Gay Village College si accendono i riflettori sul limpido sorriso di Nina Palmieri, con l’intervista-spettacolo…

Read More

“All’ombra di Don Chisciotte e Verso Blow Up Pentesilea included Per Pasolini Aubade”ATELIER QUARTUCCI & TATO’ IN TRANSEUROPAEXPRESS con DEPOSITO E LASCITO di OPERE LIBRI IMMAGINI VIDEO SPAZI DRAMMATURGIE SUONI VOCI…Teatro Argentina – Sala Squarzina, mercoledì 15 giugno 2016 ore 15:00, giovedì 16 giugno ore 16:00in rifrazione…en lien con Amsterdam…Torino Il viaggio nel sogno di Cervantes prosegue nella mancia d’Europa in una vita scenica diffusa e condivisa, viandante e estremamente relazionale: quella di Carlo Quartucci e Carla Tatò. Dopo “Prologo dei Prologhi” al Teatro Argentina, Sala Squarzina, del 10 e 13 giugno scorso, del 2 Novembre con la ” giornata…

Read More

Venerdì 17 giugno ’16 alle ore 22,30 l’area piscina del Kursal Village di Ostia ospiterà in una atmosfera magica ed informale la prima edizione di Ostia Ridens, una rassegna di comici di qualità che proseguirà fino al 27 agosto ogni venerdì e sabato .Inaugurerà la rassegna Riccardo Rossi venerdì 17 giugno con “Il meglio di…..” Riccardo Rossi da il meglio proprio in compagnia del pubblico. Racconta le cose assurde della vita mischiando i ricordi della nostra adolescenza degli anni 70, ai grandi classici della sua comicità, quindi la storia del presunto plagio da parte di Michael Jackson, gli incontri assurdi…

Read More

Venite con noi a scoprire le antiche storie e le numerose tradizioni legate alle leggende nate intorno agli spiriti e ai fantasmi che popolano le vie di Roma. Un itinerario nel cuore della città per rivedere i luoghi che hanno visto nei secoli protagonisti alcuni personaggi legati al passato di Roma, come Giulio Cesare e Mastro Titta, oppure alla fantasia popolare come il “soldato innamorato” e che per vari motivi continuano a far sentire la loro presenza soprannaturale. Un viaggio tra l’esoterico e il reale per scoprire un altro volto della città, quello più misterioso e affascinante. QuandoGiovedì 23 Giugno…

Read More

Vi proponiamo una passeggiata assolutamente da non perdere nel cuore della Roma più vera. Tra Ghetto e Trastevere si snoderà il nostro itinerario fatto di storia, tradizioni, cultura e piacevoli sorprese, ammirando ciò che di straordinario queste due millenarie culture hanno saputo realizzare nella Città Eterna. Dal Portico d’Ottavia alla Sinagoga, dall’Isola Tiberina alla chiesa di San Benedetto in Piscinula un viaggio nella storia, nella memoria e nella modernità, tra differenze e similitudini. QuandoDomenica 26 Giugno 2016 alle ore 21 DoveVia del Portico d’Ottavia, davanti al Portico CostiLa visita guidata prevede una quota di partecipazione di € 7 a persona;…

Read More

Solo nella giornata del 24 Giugno apre in via eccezionale la chiesa dedicata a San Giovanni Battista, morto decapitato secondo il racconto biblico. Nascosta dietro il Foro Boario questa chiesa cinquecentesca racconta una parte importante della buia e triste storia di Roma. Era infatti la chiesa gestita dai frati che si occupavano di accompagnare il condannato a morte fino al patibolo per essere giustiziato dalla ferrea legge papale. Qui si possono ancora ammirare alcuni cimeli di straordinaria importanza come la condanna a morte di Giordano Bruno, la cesta che ha raccolto la bella testa di Beatrice Cenci, le botole che…

Read More

Venite a conoscere tutti i segreti della necropoli di San Paolo insieme ad un archeologo! Vicino alla Basilica di San Paolo fuori le Mura infatti, si cela ancora l’antico luogo di sepoltura dove lo stesso apostolo Paolo venne sepolto dopo il suo martirio. Da subito numerosi pellegrini accorsero qui per venerare la tomba del santo, in questo cimitero che già da molti anni ospitava i cittadini romani. Questa visita guidata con apertura straordinaria ci permetterà di conoscere da vicino gli usi e i costumi degli antichi romani e ci farà ripercorrere secoli di storia e di mutamenti sociali ed storico…

Read More

Un itinerario alla scoperta del tratto di Mura Aureliane che va da Porta Latina a Porta San Sebastiano, dove sarà possibile anche entrare, per scoprire l’interessante museo allestito all’interno. Si scopriranno così molti segreti sulle fortificazioni di epoca romana, sul sistema difensivo e sulle trasformazioni subite nel corso dei secoli. Una passeggiata da non perdere per tutti gli appassionati di storia, archeologia o anche solo per chi vuole conoscere meglio il quartiere, ricco di bellezze e suggestioni. QuandoDomenica 26 Giugno 2016 alle ore 10:30 DoveVia di Porta Latina, davanti all’ingresso del Parco degli Scipioni QuantoLa quota di partecipazione è di…

Read More

Una passeggiata alla scoperta del colle sacro più importante di Roma, il Campidoglio e dei Fori imperiali, accompagnati da un archeologo. Si potranno ammirare i resti più importanti ed imponenti dell’antica Roma e conoscere molti segreti della vita della città. Da un lato infatti si ripercorreranno le fasi principali che hanno maggiormente caratterizzato il Campidoglio, dall’altro, passeggiando lungo via dei Fori Imperiali e via Alessandrina, si potranno ammirare i resti delle monumentali piazze costruite da alcuni imperatori di Roma. Un viaggio nel passato assolutamente da non perdere. La visita non prevede l’ingresso all’area archeologica del Foro Romano e del Colosseo.…

Read More

Caravaggio, Tiziano, Raffaello, i maestri fiamminghi di epoca barocca e molti altri ancora saranno i protagonisti di una visita guidata imperdibile alla Galleria Pamphilj! Entreremo all’interno di una delle Gallerie private più sontuose e ricche al mondo, dove allo splendore delle sale, si unisce la meraviglia dei capolavori in essa contenuti. Un viaggio nei secoli attraverso la bellezza dell’arte, per scoprire o riscoprire il patrimonio custodito negli scrigni preziosi della Città Eterna. QuandoSabato 25 Giugno 2016 alle ore 11 DoveVia del Corso 305, davanti all’ingresso della Galleria CostiLa visita guidata prevede un contributo di € 19 a persona; € 9.50…

Read More