Autore: Redazione
Uno studio pubblicato in queste ore sulla prestigiosa rivista Science getta le basi per la cura delle malattie autoimmuni, patologie nelle quali il sistema immunitario aggredisce l’organismo a cui appartiene. In particolare, lo studio condotto sotto la direzione del prof. Aimee Payne e Michael Milone dell’Università di Pensilvania in collaborazione, tra gli altri, con Giovanni Di Zenzo, ricercatore dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI-IRCCS), ha riguardato un approccio innovativo per la cura di una malattia bollosa autoimmune potenzialmente letale: il Pemfigo. La ricerca ha dimostrato come, per ora solamente in un modello murino, attraverso l’ingegnerizzazione ad hoc di linfociti T si possano…
MAXXI, TALK LIKE A PHOTOGRAPHER5 incontri con 5 protagonisti della fotografia contemporanea Primo appuntamento martedì 5 luglio, ore 20:00LETIZIA BATTAGLIA intervistata da Giovanna Calvenzi Prossimi appuntamenti: Silvia Camporesi (12 luglio) | Guido Guidi (19 luglio) Alessandro Imbriaco, Fabio Severo, Tommaso Bonaventura (27 settembre) Giovanni Gastel (4 ottobre) Piazza del MAXXI, Spazio YAP, ingresso € 5,00 |5 incontri € 20,00 |gratuito per i titolari myMAXXI L’acquisto dei biglietti dà diritto a un ingresso ridotto al Museo entro una settimana dall’emissione Per trent’anni ha fotografato la sua terra, la Sicilia, con immagini in bianco e nero crude e dolorose, denunciando la mafia…
Nell’ambito dell’Isola del Cinema (Roma – Isola Tiberina, 9 giugno – 4 settembre 2016) anche quest’anno l’Istituto Giapponese di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata del Giappone in Italia e l’Isola del Cinema, partecipa all’organizzazione di due serate dedicate al Giappone. La sezione Isola Mondo ospiterà infatti la proiezione di due film giapponesi: Persona non grata (tit. originale Sugihara Chiune, 2015) di Cellin Gluck e Mohican Comes Home (Mohican kokyo ni kaeru, 2016) di Shuichi Okita, in programma rispettivamente il 6 e 7 luglio all’Isola Tiberina. Oltre ai film le due serate offriranno al pubblico l’atmosfera tipica dei festival giapponesi estivi,…
L’Espressionismo tra colore e sapore Vita e opera di Paolo Salvati (1939-2014) Palazzo Valentini. Giovedì 7 luglio 2016, ore 17.30In esposizione tre dipinti del Maestro Paolo Salvati e la presentazione della Serie Unica dedicata alla bottiglia d’autore. Un connubio di eccellenza tra la suggestione del colore e il sapore delle uve dello Charmat Lungo dell’azienda Zaccagnini Rendere omaggio al maestro Paolo Salvati, artista e pittore espressionista, punto di riferimento per l’arte del Novecento italiano (e non), con un evento espositivo che si svolgerà nel centro storico della sua amata Roma. A Palazzo Valentini (via IV Novembre, 119/A) giovedì 7 luglio,…
Venerdì 1 Luglio 2016 Aula Pop ore 22.00 il GAY VILLAGEpresenta WIKIPIERA con Piera Degli Esposti e Pino Strabioli Il racconto, lungo una vita, di Piera Degli Esposti e Pino Strabioli… Tra palcoscenico e realtà Un gioco, un racconto. Ma soprattutto un percorso a ritroso. È questo e molto altro ancora Wikipiera: l’incontro spettacolare tra l’immensa Piera Degli Esposti e l’eclettico Pino Strabioli, che il 1 luglio dalle ore 22.00 andrà in scena nell’Aula Pop del Gay Village College. Tra i banchi del Parco del Ninfeo all’Eur, Piera Degli Esposti verrà accompagnata da Pino Strabioli in questo viaggio nel passato.…
Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del TurismoSoprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria MeridionaleSoprintendenza Speciale per il Colosseo e l’Area Archeologica Centrale di RomaRegione Lazio – Assessorato alla CulturaComune di Roma – XV MunicipioCittà di Sutri TEATRI DI PIETRA LAZIO 2016Ideazione e Realizzazione Pentagono Produzioni Associate e Circuito Danza Lazio nell’ambito della Rete Teatrale dei Teatri di Pietra DAL 30 GIUGNO AL 5 LUGLIO 2016 VILLA DI LIVIAVia di Villa Di Livia (Prima Porta/Roma) DAL 6 AL 28 LUGLIO 2016CASALE MALBORGHETTO– ARCO DI COSTANTINOVia Malborghetto, 3 (Via Flaminia – Stazione Sacrofano/Roma) DAL 7 AL 31 LUGLIO 2016ANFITEATRO DI SUTRIVia Cassia…
Any Given Monday, dalla California la house di Seven Davis Jr al Bosco delle Fragole Seven Davis Jr. nome d’arte di Samuel Davis, ispirato nel nome e nella musica al cantante jazz della famosa “The Candy Man”, si esibirà con i suoi live vocali in jam house contaminate da intermezzi funk e soul futuristico al Bosco delle Fragole all’interno della kermesse estiva di Any Given Monday. Dall’età dei tre anni ha iniziato la formazione professionale da cantante gospel e jazz, maturando poi uno stile acid jazz e R & B. Texano residente a Los Angeles, è cresciuto ascoltando i classici…
El Día E – La festa dello spagnolo25 anni di Instituto Cervantes Il 2 luglio si celebre in tutto il mondo “El Día E”, la festa dello spagnolo, grazie alle 87 sedi dell’Instituto Cervantes presenti in quattro continenti. Quest’anno la ricorrenza è ancora più importante perché coincide con il venticinquesimo anniversario dalla nascita dell’Instituto Cervantes, l’ente ufficiale per la diffusione della lingua e della cultura spagnola nel mondo, istituito dal Governo di Spagna nel 1991.Oltre 500 milioni di persone parlano spagnolo, la seconda lingua più diffusa al mondo sia in ambito commerciale che istituzionale. La seconda lingua più utilizzata nelle…
Anche a luglio imperdibili i Muratella Days, gli eventi organizzati da Unieuro presso il flagshipstore di Roma Il nuovo appuntamento dei Muratella Days, in programma per sabato 2 e domenica 3 luglio presso il negozio Unieuro Muratella di Roma, sarà dedicato a tutti gli appassionati di droni, i nuovi robot dell’aria che stanno facendo impazzire il mondo. Sabato 2 luglio DJI metterà i suoi droni a disposizione di chiunque desideri improvvisarsi pilota per un giorno, testando questi velivoli comandati a distanza in totale sicurezza. Verrà infatti allestita per l’occasione una speciale gabbia nella quale sarà possibile provare a eseguire le…
#OpenPark – L’Isola Resiliente il 2 e il 10 luglio, Tecnologie digitali,Sostenibilità e Social Innovationtornano a Villa Ada Il primo parco urbano dedicato all’innovazione culturale, tecnologica e socialeDalle 10.30 alle 20.30Via di Ponte Salario 28 – Ingresso Gratuito Nel secondo parco verde più grande di Roma torna protagonista l’innovazione tecnologica, culturale e sociale; il 2 e il 10 luglio prossimi, Villa Ada è #OpenPark: sull’isolotto dimostrazioni, talk, workshop ludici e didattici e tanto altro.Una tre giorni di fitta programmazione, dedicata alla creatività e all’innovazione aperta, partecipata, collaborativa e solidale, per immergersi nella sharing economy, per conoscere i progetti più interessanti…