Autore: Redazione

Compagnia degli Aghi ILIADE Di Alessandro Baricco A cura di Blas Roca Rey Con Blas Roca Rey e Monica Rogledi Musicisti Giuseppe Cangialosi, Fabio Battistelli e Marzuk Mejri 8 LUGLIO 2016ore 21,15 CASALE MALBORGHETTO – ARCO DI COSTANTINOVia Malborghetto, 3 (Via Flaminia – Stazione Sacrofano/Roma) Nell’ambito della rassegna Teatri di Pietra Lazio, l’8 Luglio è in scena, presso il Casale Malborghetto, il capolavoro epico Iliade, nell’originale, e a tratti sorprendente, versione di Alessandro Baricco, che vede protagonisti Blas Roca Rey e Monica Rogledi. Un testo perfetto per salire in palcoscenico: un susseguirsi di monologhi nel corso dei quali i principali…

Read More

SUMMER POOL FESTIVAL Un tuffo nella birra 2016 Dopo il successo dello scorso anno, il Summer Pool Festival ritorna sabato 16 e domenica 17 Luglio. Il primo festival italiano sulla birra in piscina compie quest’anno un passo importante, raddoppiando la programmazione per un vero week-end di birra e divertimento. Non uno dunque, ma due giorni di festa, con 19 tra i migliori pub di Roma, 9 gruppi live, 32 ore di musica e 64 birre artigianali alla spina. Un viaggio tra Roma e dintorni attraverso le sue birrerie più interessanti, con stili e caratteristiche diverse: questo lo spirito del Summer…

Read More

Due allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia: Andrea Benjamin Manenti, primo anno del corso di Fotografia e Cristiano Barducci, corso base di Sceneggiatura, hanno realizzato un progetto denominato “Effe”. Effe è un progetto di fotografia documentaria che racconta l’Ospedale Carlo Forlanini di Roma, chiuso per sempre nel 2015, oggi una casa per tanti disperati descritta attraverso immagini straordinarie. “Tracce di vita affiorano tra i reparti, descrivono ambienti e protagonisti. Sentiamo il tempo premere sulla pellicola, ne percepiamo il suo lento scorrere. Il tutto mutare. Sguardi sottratti all’oblio suggeriscono storie e percorsi. La scelta delle immagini, la loro giustapposizione in un’alternanza…

Read More

Dall’Ara Pacis e dal Mausoleo di Augusto, giungeremo fino al tempio di Pietra voluto da Adriano, per concludere il nostro itinerario al Pantheon, costruito da Agrippa. Una passeggiata che ci porterà alla scoperta delle tracce che gli uomini illustri dell’Antica Roma hanno lasciato nella Città Eterna, scoprendo molte curiosità sulla vita di questi grandi personaggi, il cui ricordo è ancora così vivo e presente. Una passeggiata nel cuore della città alla scoperta di come il passato e il presente dialoghino ancora tra loro. QuandoDomenica 17 Luglio 2016 alle ore 21 DoveLungotevere in Augusta, davanti all’ingresso dell’Ara Pacis CostiLa visita guidata…

Read More

Una passeggiata alla scoperta dei luoghi dove da sempre il protagonista è stato il popolo, fatto di persone umili e semplici, a volte malfamate o di dubbi costumi. La Suburra, l’attuale rione Monti, con i suoi vicoli, piazzette e stradine sarà la protagonista di una passeggiata che racconterà la storia millenaria di Roma. Il primo quartiere di Roma, la Suburra, non avrà più segreti per voi! Personaggi, racconti e tradizioni si fondono in una piacevole passeggiata romana. QuandoGiovedì 14 Luglio 2016 alle ore 19:30 DovePiazza della Suburra, davanti all’uscita della Metro Cavour (linea B) QuantoQuota di partecipazione € 7 a…

Read More

Sul Gianicolo sorge una delle opere architettoniche più straordinarie di Roma, il complesso di San Pietro in Montorio, con il Tempietto, la chiesa e l’Accademia di Spagna. Andremo alla scoperta di uno dei gioielli del primo Rinascimento romano, opera di Bramante, che realizzò il piccolo tempio, proprio sul luogo dove, secondo la tradizione, fu crocifisso San Pietro. Inoltre sarà possibile visitare il bel chiostro con le scene della vita di San Francesco d’Assisi, oggi all’interno dell’Accademia di Spagna, ed infine la chiesa vera e propria, meta ambita ancora oggi di turisti e romani. Quando:Sabato 16 Luglio 2016 alle ore 10…

Read More

Ma cosa si cela dall’altra parte di Trastevere, nella zona meno nota e conosciuta, quella fatti di vicoli incantatati e piazzette medievali? Venite con noi e lo scoprirete! Una passeggiata insolita che vi porterà a conoscere angoli nascosti e storie millenarie che hanno reso grande la cultura e la tradizione di Roma. Da piazza in Piscinula, dove curiosi aneddoti ci attendono, ci spingeremo fino al cuore del Rione, Santa Maria in Trastevere. Quando:Sabato 16 Luglio 2016 alle ore 21 Dove:Piazza in Piscinula, davanti alle scalette di fronte al Tevere Costi:La visita guidata prevede un contributo di partecipazione di euro 7…

Read More

La famiglia Borgia, tra le più note e discusse della storia, riuscì nell’arco di pochi anni ad ottenere un grande potere ed una ricchezza immensa, dando a Roma ben due papi. La città nasconde nelle sue vie e nei suoi edifici ancora le tracce delle intrigate vicende che videro come protagonisti personaggi dai nomi emblematici come Rodrigo, Cesare e Lucrezia, Giulia Farnese e Vannozza Cattanei e molti altri. Un itinerario che non vuole solo fermarsi all’apparenza, ma andare oltre i racconti e le leggende per scoprire tutta la verità sui Borgia. QuandoDomenica 17 Luglio 2016 alle ore 19:30 DoveCampo de’…

Read More

La Grande Onda Fest all’Atlantico, da Piotta a Borghetta Stile Tra pool party, dj set, calcio e concerti una grande festa all’insegna dell’estate. Da pochi giorni in radio con il nuovo singolo in duetto con il cantautore spagnolo Tonino Carotone “Vino Tabacco & Venere”, il tour di Piotta e della sua label farà tappa a Roma il prossimo 10 luglio per un festival che lo vede in compagnia del collettivo reggae Inna Cantina e dei dj set della seguitissima crew romana Borghetta Stile.Si parte dalle ore 18 (free entry) con il pool party a bordo piscine, per poi proseguire dalle…

Read More

Nutrizione e sicurezza alimentare: Save the Children, l’11 luglio a Roma un evento internazionale di alto livello per richiamare l’attenzione dei governi sull’importanza di investire nella lotta alla malnutrizione L’Organizzazione presenterà il Rapporto Globale “Porzioni ingiuste. Porre fine alla malnutrizione dei bambini più vulnerabili”In vista della presidenza italiana del G7 nel 2017 e in seguito al ruolo centrale ricoperto dai temi della nutrizione e della sicurezza alimentare a Expo 2015 a Milano, Save the Children organizza lunedì 11 luglio 2016 a Roma, dalle 9.30 alle 13.30 presso la Sala Giuseppe della Vedova a Palazzo Mattei – Villa Celimontana, via della…

Read More