Autore: Redazione

“I fuochi d’artificio di Roma Caput Lucis in scena all’Ippodromo delle Capannelle” XII EDIZIONE ROMA CAPUT LUCIS dal 21 al 23 luglioil Festival di Arte Piromusicale a Roma- Ippodromo delle Capannelle -apertura Firevillage dalle 19:00 fino a tarda notte conDOLCENERA – PATTY PRAVO – ZERO ASSOLUTOin concerto Dalle partenze da terra alle magiche aperture nel cielo, il grande spettacolo dei fuochi d’artificio di Roma Caput Lucis torna in scena a Roma, nello spazio dell’Ippodromo delle Capannelle dal 21 al 23 luglio con un’edizione sensazionale!Dopo l’esordio del 2002 a Tor di Quinto, i Signori del Fuoco di Caput Lucis illumineranno ancora…

Read More

Domenica 24 luglio natura e poesia agli Acquedotti illuminati dalla luna Passeggiata notturna agli Acquedotti alla scoperta della natura (animali notturni, suoni della notte) accompagnati dalla spiegazione di un esperto e dalla lettura di poesie itineranti ispirate all’atmosfera dei luoghi. Con Alessio Alfano, Beatrice Cosentino, alla chitarra Mauro di Bella, Riccardo Virgili per il racconto naturalistico.Orario e luogo appuntamento: h 20:30ingresso Via Lemonia Punto Info (area giochi)Quota: 5 euro Carta Amici del Parco untamento ore 20.30. A Tor Fiscale ancora Estate dei bambini e gran chiusura per il Ballo che ti voglio Per l’estate romana dei bambini GiacartèLab questa settimana…

Read More

La italodance di Spiller al Bosco delle Fragole per Any Given Monday Cristiano Spiller, conosciuto semplicemente come Spiller è un dj veneziano molto amato per il singolo Groovejet (If This Ain’t Love), che ha raggiunto le vette delle classifiche di Italia, Regno Unito e Australia. Attivo fin da ragazzo nell’ambiente della musica house italiana, inizia a esibirsi nei locali della movida veneziana. Si ricordano eventi come resident dj all’Exess di Jesolo. In quel frangente inizia a comporre basi proprie, tra cui il sample di Groovejet che propone proprio all’Exess con un forte consenso nell’estate del 1996. Debutta ufficialmente nel 1997…

Read More

ALONG CAME JAZZ 2016 Sedicesima edizioneDirezione artistica: Enzo Pavoni e Paolo AlimontiDal 6 al 21 luglio – Tivoli e Tivoli Terme (RM) Giovedì 21 luglio – ore 21GINO PAOLI & DANILO READue come noi che… Gino Paoli voceDanilo Rea pianoforte Santuario di Ercole VincitoreVia degli Stabilimenti, 5 – Tivoli (RM)Ingresso: € 5 Prosegue il successo dell’avventura live di Gino Paoli e Danilo Rea con lo spettacolo “Due come noi che…”, un prezioso esempio di come due artisti assoluti possano interpretare in modo innovativo alcuni classici della storia della musica italiana e internazionale.”Due come noi che…” ha già collezionato numerosi sold…

Read More

RED BULL CANVAS COOLER Dopo Napoli e Bologna, sabato 23 luglio a Roma i famosi frigoriferi Red Bull diventano la tela su cui artisti e creativi daranno sfogo al proprio estro nell’ultima tappa del tour dedicato all’arte contemporanea e alla street art.ROMA SABATO 23 LUGLIO 2016 In occasione di Lungo Il Tevere Roma c/o Ponte Rotto (Lungotevere Ripa) È l’arte contemporanea la protagonista della terza edizione di Red Bull Canvas Cooler, il progetto che coinvolge gli artisti in giro per l’Italia, chiamati a dare vita a un’opera d’arte partendo dai famosi frigoriferi Red Bull, per l’occasione ricoperti da una tela…

Read More

Estate Romana 2016: II Edizione per i Teatri d’Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di SabbiaDal 29 luglio al 28 agosto a ingresso gratuito Teatro del Lido – Via delle Sirene, 22. Dalle 17.30 alle 22.30. Saverio Raimondo, Daniele Fabbri, Pietro SparacinoComicità al femminile,laboratori per tutti i gusti,il teatro urbano di Ondadurto Teatro,il Teatro delle Marionette Accettella e molti altri Dopo il successo della prima edizione, anche per il 2016 il teatro torna “al mare” grazie all’Estate Romana con Teatri d’Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia che dal 29 luglio al 28 agosto approda al Teatro del Lido…

Read More

1616 – 2016: nel quattrocentesimo anniversario della morte del drammaturgo inglese, venerdì 22 luglio a Civita Castellana, per Civitafestival, arriva Serata Shakespeare: Il canto dell’usignolo.Sul palco un grande del teatro italiano, Glauco Mauri – uno degli artisti più amati e autorevoli della prosa italiana- per presentare lo studio compiuto sulla produzione di Shakespeare assieme all’attore Roberto Sturno; i due, saranno accompagnati da musiche originali, composte ed eseguite in scena dal pianista Giovanni Zappalorto, già Maestro del Teatro dell’Opera di Roma.In un excursus dell’opera shakespeariana – con brani tratti da Enrico V, Come vi piace, Riccardo II, Timone d’Atene, Giulio Cesare,…

Read More

Venerdì 22 Luglio 2016,Aula Pop, ore 21.00, il GAY VILLAGE presentaIL MARITO DI MIO FIGLIOcon Eva Grimaldi, Andrea Roncato, Pietro De Silva, Pia Engleberth, Roberta Garzia, Ludovico Fremont e Andrea StandardiCostumi Adele Bargilli|Scene Alessandro Chiti|Musiche Mario SchiavoniScritto e Diretto da Daniele Falleri Venerdì 22 Luglio alle ore 21.00 nell’Aula Pop del Gay Village College è ora del teatro con la commedia brillante dal titolo Il Marito di Mio Figlio, con Eva Grimaldi, Andrea Roncato, Pietro De Silva, Pia Engleberth, Roberta Garzia, Ludovico Fremont, Andrea Standardi, per la regia di Daniele Falleri, i costumi di Adele Bargilli, le scene di Alessandro…

Read More

Giovedì 21 Luglio 2016 – Aula Pop, ore 21.00 – GAY VILLAGE presenta il duo No Choice in DILEMMISoluzioni impossibili per animi sensibili conFederica Tuzi voce narranteMerel Van Dijk voce, chitarra, pianola, pc Il reading musicale delle No Choice affronta i dilemmi della vita con ironia Giovedì 21 Luglio dalle ore 21.00 nell’Aula Pop del Gay Village College è tempo di interrogarsi, con ironia, sui maggiori dilemmi che attanagliano ognuno di noi… A farlo saranno le No Choice, duo formato da Federica Tuzi e Merel Van Dijk con Dilemmi, una proposta originale che include letture, monologhi, rap e formule di…

Read More

A Vignanello Francesco De Gregori, uno dei mostri sacridella musica italiana9 agosto 2016 – Vignanello (Viterbo) Grande “colpo” della Classe 1976 a Vignanello, guidata da Luca Paesani.Nel cartellone dei festeggiamenti in onore di San Biagio e Santa Giacinta, dopo il concerto di Giusy Ferreri l’8 agosto, spicca, il giorno successivo, quello di uno dei mostri sacri del panorama musicale italiano, Francesco De Gregori.Martedì 9 agosto, lo straordinario artista si esibirà in piazza Cesare Battisti in un live gratuito per il quale c’è, ovviamente, un’enorme attesa.De Gregori rappresenta, infatti, una delle icone più rappresentative della discografia nazionale.Sulle scene fin dal Folkstudio…

Read More