Autore: Redazione

Villa Ada Festival Roma Incontra il Mondo – Villa Ada: l’emergenza umanitaria dei migranti diventa arte con INTERSOS Nel parco verde della Capitale l’installazione a cura di Alessio Cupelli dal 10 luglio al 15 agosto 2016 Via di Ponte Salario 28 – Ingresso Gratuito Dopo ambiente, arte e sostenibilità a Villa Ada Roma Incontra il Mondo arriva anche il sociale e incontra il pubblico per raccontare un’emergenza umanitaria vicina e attuale, quella dei profughi in cammino verso l’Europa. Proprio a ridosso dell’isolotto, sulle rive del laghetto di Villa Ada, un’installazione artistica a cura di Alessio Cupelli per INTERSOS, organizzazione umanitaria da sempre in prima…

Read More

All’interno del Romaeuropa Festival 2016 Par tibi, Roma, nihil presenta Kouros (A Dialogue With Someone Taller Than You), performance di Tomaso De Luca allo Stadio Palatino (Via di San Gregorio, 30 – Roma), giovedì 28 luglio 2016, ore 18.Il progetto performativo di Tomaso De Luca, è una riflessione sul rapporto tra corpo e monumentalità. La scultura, tema centrale nel lavoro dell’artista, in questa performance diventa materiale vivo, una protesi bizzarra e inutile. Uno dei concetti su cui si basa la statuaria, così come l’architettura, è il cambiamento di scala, l’ingigantimento o la diminuzione delle dimensioni del corpo, che diviene inevitabilmente…

Read More

Estate a Romaest: tanto divertimento per i più piccoli e grandi occasioni per lo shoppingGli eventi da non perdere La calda Estate di Romaest è iniziata, e dopo la notte bianca continuano le occasioni per i clienti che potranno usufruire di ulteriori sconti speciali. Tante le iniziative dedicate ai bambini: si comincia con Benvenuto Wilson! Sarà possibile conoscere il simpatico trenino, uno dei protagonisti di ‘Chuggington’, la serie televisiva, in onda su Rai Yo-Yo, che narra le avventure di tre trenini apprendisti, Bruno, Koko e Wilson. La stazione è al primo piano del Centro Commerciale. Dal Lunedì al Venerdì, dalle…

Read More

Alt Academy presenta I SOLISTI DEL TEATRO, AL 19 luglio AL 7 settembre 2016, presso I GIARDINI DELLA FILARMONICA di ROMA in Via Flaminia 118 Ecco il programma di tutti gli spettacoli: 28 LUGLIO UPNOS presenta “Girls like that” il 28 luglio 2016Regia Emiliano Russo, con Flaminia Cuzzoli, Diletta Masetti, Flavia Mancinelli, Ottavia Orticello, Cristian Pelliccia e Francesca Vidali. GIRLS LIKE THAT è un’opera che parla di ragazze, ragazzi, femminismo, amicizia, sentirsi parte del branco, percezione di se stesse/i e condivisione online. Quando una foto di Scarlett nuda si diffonde in pochi minuti per tutta la scuola e sui social…

Read More

Alt Academy presenta I SOLISTI DEL TEATRO DAL 19 luglio AL 7 settembre 2016 presso I GIARDINI DELLA FILARMONICAROMA – Via Flaminia 118 Il 27 LUGLIO Bluteatro presenta “Il dono”Regia e adattamento Luca Bargagnacon Viviana Altieri, Vincenzo D’Amato, Elisabetta Mandalari, Luca Mascolo, Alessandro Meringolo, Massimo Odierna e Sara Putignano. Uscito la prima volta negli Stati Uniti nel 1999, l’opera rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso letterario di David Foster Wallace che estremizza ulteriormente la sua cifra stilistica. Qui le tecniche dell’avanguardia letteraria esaltano con crudeltà l’assurda realtà che ritraggono. Attraverso la scelta della formula sarcastica dell’intervista Wallace ci propone…

Read More

Raffaele’s Fireworks vince il Trofeo di Roma “Caput Lucis” con lo spettacolo “Feel the beat” si aggiudica la “XII edizione” del Festival di Arte Piromusicale e vince anche il Premio Sensazioni della Giuria popolare Raffaele’s Fireworks con lo spettacolo “Feel the beat” è il vincitore assoluto della XII edizione di “Roma Caput Lucis”.- Festival di Arte Piromusicale, che si è svolta dal 21 al 23 luglio all’Ippodromo delle Capannelle di Roma. L’evento è stato presentato dall’istrionico Paolo Ruffini, affiancato dal noto giornalista Rai Marco Mazzocchi, che ha premiato la ditta Raffaele’s Fireworks, che si è aggiudicato anche “Premio Sensazioni” per…

Read More

Un viaggio alla scoperta della millenaria storia di Roma, grazie alla visita guidata all’interno delle Terme di Diocleziano, nella Domenica dei Musei ad ingresso gratuito. Il più grande complesso termale dell’antichità ospita oggi un’interessante collezione di oggetti che testimoniano la vita pubblica e privata di Roma, dall’epoca della sua fondazione fino alla caduta del glorioso impero. Epigrafi, statue di culto, oggetti di ogni forma e tipo raccontano storie di personaggi illustri e di gente comune, portandoci indietro nel tempo e regalandoci uno spaccato di vita vera! Inoltre sarà possibile percorrere i bei viali e i portici del Chiostro dei Certosini…

Read More

Una visita guidata da non perdere quella alla splendida basilica di Santa Maria in Cosmedin, la famosa chiesa dove è ospitata la Bocca della Verità. Ma oltre a questo c’è molto di più! Infatti all’interno della basilica vi sono straordinari esempi di arte medievale e importanti resti di epoca romana, che la rendono unica nel suo genere. Lo stesso nome “Cosmedin” è una parola greca che significa “ornamento”! Inoltre, tutta l’area intorno a questo gioiello ricco di arte e storia, è unica nel suo genere, perché proprio questa zona è da sempre stata centro della vita economica dell’antica Roma, con…

Read More

La passeggiata alla scoperta delle piazzette dei più nobili, vuole farvi conoscere in modo originale, alcuni vicoli e piazze di Roma, dove il tempo sembra essersi fermato. Molti secoli fa infatti questi luoghi divennero i salotti “privati” di alcune nobili famiglie che qui vollero far sfoggio della loro ricchezza e nobiltà, costruendo palazzi, fontane e chiese. L’itinerario ci condurrà in quella parte di Roma compresa tra il Tevere e il Teatro di Marcello, dove ancora oggi le piazzette portano i nomi “dei più nobili”. QuandoMercoledì 03 Agosto 2016 alle ore 21 DovePiazza Cenci QuantoQuota di partecipazione € 7 a persona,…

Read More

Una visita guidata imperdibile in occasione delle domeniche ad ingresso gratuito: scopriremo l’area archeologica più importante dell’antichità, il Palatino e il Foro Romano! Avremo la possibilità di passeggiare tra gli imponenti resti del colle che ospitò le residenze degli uomini illustri di Roma, dalla capanna di Romolo fino alla monumentale residenza degli imperatori. Inoltre vedremo tutti i monumenti all’interno del Foro, la piazza principale della città, ripercorrendo la sua storia, dalla fondazione fino alla caduta, in un viaggio nel passato davvero emozionante! QuandoDomenica 7 Agosto 2016 alle ore 16 DoveVia di San Gregorio, davanti all’ingresso dell’area archeologica CostiLa visita guidata…

Read More