Autore: Redazione
L’Italia e le sue eccellenze celebrano l’icona DisneyDal 3 al 29 agosto la mostra open air arriva nella capitale a colorare la centralissima Galleria Alberto Sordi #ItalyLovesTopolino Un legame lunghissimo quello che lega l’Italia all’icona di Topolino che Disney Italia celebra quest’anno con un esclusivo progetto: TOPOLINO E L’ITALIA. Storytelling, creatività e design sono gli ingredienti della mostra open air in arrivo a Roma mercoledì 3 agosto a colorare la centralissima Galleria Alberto Sordi (Gruppo Sorgente) fino al 29 agosto. A Roma TOPOLINO E L’ITALIA vedrà inoltre l’aggiunta della ventiseiesima statua Topolino Architetto del Gruppo Sorgente, che insieme alle altre…
LE TERRAZZE TEATRO FESTIVAL, Palazzo dei Congressi – Roma Eur Sabato 6 agosto 2016 RAF “SONO IO TOUR” DATA UNICA A ROMA Sabato 6 agosto, grande chiusura per la prima edizione de Le Terrazze Teatro Festival con l’unica tappa romana dell’attesissimo tour estivo di RAF “SONO IO TOUR 2016”. Palazzo dei Congressi ospiterà una serata indimenticabile con il cantautore pugliese in un intrigante mix tra classici e canzoni inedite tratte dal nuovo disco già adorato dai fan. Non mancheranno “Come una favola” (presentata a Sanremo 2015); “Rimani tu”, il singolo che ha anticipato l’album, passando da “Pioggia e vento” a…
Non c’è nulla di più bello che festeggiare Ferragosto andando per vicoli nella zona intorno al Pantheon, dove si nascondono delicate piazzette, suggestivi scorci e molte curiosità riguardanti la storia e la tradizione di Roma! Partendo da Largo di Torre Argentina, dove si conservano alcuni dei templi più antichi della città, il nostro itinerario si svilupperà nelle vie limitrofe, fino a giungere in piazza della Rotonda, dove ammireremo il tempio più famoso del mondo, oggi chiesa dedicata a Maria. Molte saranno le sorprese che ci aspettano e tanti i personaggi che scopriremo in questo itinerario nel cuore della città. QuandoLunedì…
Registi e attori di tutto il mondo nel corso del XX e del XXI secolo hanno calcato uno dei set più eccezionali della storia del cinema: Roma. Da De Sica a William Wyler, da Rossellini a Fellini, da Sordi a Sorrentino, questi sono alcuni dei grandi nomi che incontreremo durante il nostro itinerario. Luoghi immortali per pellicole indimenticabili, senza tralasciare curiosità e storie legate alla realizzazione dei film e alla vita dei suoi protagonisti che verranno piano piano svelate lungo il percorso. QuandoDomenica 14 Agosto 2016 alle ore 19:30 DoveIn via Margutta 1, all’incrocio con via del Babuino CostiLa passeggiata…
Visitiamo insieme uno dei luoghi più preziosi della Roma sotterranea: la Basilica di San Clemente al Laterano. Una visita guidata unica, con un archeologo, ci farà scoprire i numerosi ambienti che si trovano sotto una delle basiliche più affascinanti della città, dove sarà possibile ammirare una ricca stratigrafia, che ci permetterà di ricostruire un interessante spaccato di Roma, dall’epoca antica fino ai nostri giorni. Avremo modo di vedere pitture e decorazioni medievali uniche nel loro genere, che testimoniano i cambiamenti in atto nella società a partire già dal IV secolo, per poi risalire in superficie ed ammirare l’attuale chiesa, uno…
Vi proponiamo, per festeggiare Ferragosto, una passeggiata assolutamente da non perdere nel cuore della Roma più vera. Tra Ghetto e Trastevere si snoderà il nostro itinerario fatto di storia, tradizioni, cultura e piacevoli sorprese, ammirando ciò che di straordinario queste due millenarie culture hanno saputo realizzare nella Città Eterna. Dal Portico d’Ottavia alla Sinagoga, dall’Isola Tiberina alla chiesa di San Benedetto in Piscinula: un viaggio nella storia, nella memoria e nella modernità, tra differenze e similitudini. QuandoLunedì 15 Agosto 2016 alle ore 21 DoveVia del Portico d’Ottavia, davanti al Portico CostiLa visita guidata prevede una quota di partecipazione di €…
Fu davvero Roma a conquistare l’Egitto? Alcuni dubbi verrebbero passeggiando nel centro cittadino dove svettano fieri e orgogliosi numerosi monumenti appartenuti alla terra del Nilo. Fu Augusto il primo imperatore a portare in città alcuni obelischi antichissimi e molti altri imperatori seguirono l’esempio. La moda egizia entrò a tal punto nella società romana che si poté parlare di vera e propria “egittomania”, tant’è che alcune divinità come Iside e Serapide divennero molto amate a Roma a tal punto da vedersi tributare un enorme spazio sacro nei pressi del Pantheon. Ancora oggi la città conserva queste memorie che noi andremo a…
Nascoste o meno, su piazze caotiche o in vicoletti silenziosi, imponenti o piccole e graziose, ancora esistenti o vive solo nei ricordi, sono le case degli artisti le protagoniste della nostra originale passeggiata. Abitate anche solo per pochi giorni o dimore di una vita, diventeranno il pretesto per poter parlare di alcuni degli artisti che nel corso dei secoli resero Roma la “Città Eterna”. Ponte e Parione sono i due rioni che più di tutti divennero il fulcro della quotidianità di questi grandi personaggi, che potevano così intrattenere rapporti proficui per il loro lavoro con i più illustri “mecenati” del…
Giovedì 4 Agosto 2016, Aula Hit, ore 21.00, il GAY VILLAGE presenta LE BRUGOLE in scena nell’ambito del VENUS RISING FESTIVAL con DIARIO DI UNA DONNA DIVERSAMENTE ETERO di Giovanna Donini, con Roberta Lidia De Stefano e Annagaia Marchioro (Le Brugole)Regia di Paola Galassi Da Nord a Sud, lo spettacolo che fa ridere tutti… ma soprattutto tutte! Negli ultimi anni hanno girato l’Italia con i loro spettacoli ormai noti soprattutto al pubblico di sole donne (e non solo), che le conosce e le osanna anche grazie alle irriverenti battute scritte per loro da Giovanna Donini, nota giornalista e autrice. Lo…
Associazione Culturale Beat 72 presenta dal 2 al 13 Agosto 2016 “Convergenze Urbane due punto zero”Parco Leonardo Sinisgalli (Via Ponte di Nona)TEATRO – DANZA – PERFORMANCE – MUSICA – INSTALLAZIONI VIDEO E INTERVENTI URBANI Dal 2 al 13 agosto l’associazione culturale Beat 72 propone dodici giorni di teatro, danza, musica e perfomance, per ospitare pratiche artistiche del contemporaneo, promuovendo artisti emergenti, che sappiano coniugare l’innovazione nelle forme espressive e nei format proposti nonché nella presentazione di opere inedite nel parco Leonardo Sinisgalli nel quartiere Nuova Ponte di Nona a Roma.Convergenze Urbane 2.0 è un nuovo progetto di Ulisse Benedetti e…