Autore: Redazione

“APERTI PER FERIE” concerti ed eventi culturali gratuiti per l’Estate RomanaPONTE DELLA MUSICA2 – 11 SETTEMBRE 2016 Dopo il grande successo dell’edizione 2015 di Via Margutta, dal 2 all’11 settembre la manifestazione APERTI PER FERIE torna anche quest’anno ad animare l’Estate Romana, trasformando il Ponte della Musica in un inedito ‘palcoscenico urbano’: dieci giorni di musica, performances, laboratori, giochi ed eventi culturali gratuiti sul più moderno attraversamento sul Tevere. L’obiettivo: valorizzare e rendere spazio partecipato e permeabile quest’area strategica di città, sul cui territorio insistono importanti opere di architettura moderna e contemporanea. La manifestazione APERTI PER FERIE 2016 è realizzata…

Read More

Antonio Ligabue dal 11 novembre 2016 al 8 gennaio 2017Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, RomaVia di San Pietro in Carcere, 
00186 RomaTelefono +39 06 678 0664Per info e prenotazioni telefono + 39 06 87 15 111 Dall’11 novembre 2016 al 8 gennaio 2017 le sale del Complesso del Vittoriano – Ala Brasini di Roma accolgono la mostra Antonio Ligabue (1899-1965): un’esposizione interamente dedicata al genio tormentato, originario della Svizzera tedesca, ma che a Gualtieri, sulle rive del Po, visse fino alla morte, dopo essere stato espulso dal Paese natale nel 1919. Autodidatta, grazie a una visionarietà e a una…

Read More

LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore dal 29 settembre 2016 al 19 febbraio 2017Chiostro del Bramante, Roma Dal 29 settembre 2016 al 19 febbraio 2017 il Chiostro del Bramante di Roma ospita LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore, a cura di Danilo Eccher.Una novità assoluta e imperdibile nel panorama delle proposte culturali capitoline degli ultimi anni che si candida a riportare la città di Roma in linea agli stessi livelli delle più stimate realtà espositive internazionali. Per la prima volta saranno riuniti tra i più importanti artisti dell’arte contemporanea come Yayoi Kusama, Tom Wesselmann, Andy Warhol, Robert Indiana, Gilbert & George, Francesco…

Read More

L’Associazione Culturale Itineravia Augusto Dulceri 25 – 00176 RomaTel. 0627800785sito web: itinera.biz Segnala le seguenti iniziative culturali per il mese di Ottobre: (TUTTE LE VISITE SONO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Sabato 22, ore 10.30 (Dott.ssa C. Bellotti)VILLA SERVENTI. Apertura eccezionale della poco nota Villa Serventi, costruita nel Settecento e che conserva una sala dipinta con scene di paesaggio e rovine. Avremo modo di visitare il bel giardino “muragliato” abbellito da un disegno classico integrato da cedri, palmizi e bambù, ma anche viali bordati da siepi, fontane, il giardino esotico e il giardino d’inverno. Una scoperta da non perdere.App. in via Casilina,…

Read More

L’Associazione Culturale Itineravia Augusto Dulceri 25 – 00176 RomaTel. 0627800785sito web: itinera.bize-mail: info@itinera.biz propone, per il mese di Ottobre, le seguenti visite:(TUTTE LE VISITE SONO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Sabato 1, ore 10.30 (Dott.ssa C. Bellotti)IL CASINO DELL’AURORA PALLAVICINI. Una graziosa loggetta con tre ambienti interamente affrescati, all’interno del giardino del complesso Pallavicini Rospigliosi. Sul soffitto del salone centrale il celebre affresco dell’Aurora di Guido Reni e alle pareti opere di A. Tempesta e P. Brill. Nelle stanze adiacenti affreschi del Baglione e del Passignano.App. in via XXIV maggio 43. Contributo € 6,50. Domenica 2, ore 09.30 (Dott. B. Mazzotta)S. MARIA…

Read More

L’Associazione Culturale Itineravia Augusto Dulceri 25 – 00176 RomaTel. 0627800785sito web: itinera.bize-mail: info@itinera.biz presenta il programma culturale per i prossimi giorni di settembre(TUTTE LE VISITE SONO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA) Sabato 17, ore 10.15 (Dott.ssa R. Randolfi)LE FONTANELLE DI ROMA. Quanta acqua per Roma! Una passeggiata per scoprire le bellezze delle fontanelle romane, spesso poco conosciute, tra storia, aneddoti, curiosità: dalla fontanella di piazza Campitelli, ai leoni dell’Aracoeli, alla Dea Roma e al Marforio divenute poi statue parlanti, alla Pigna che ha dato il nome al rione, agli Amorini di S. Stefano del Cacco, fino al facchino di Via Lata.App. in…

Read More

L’Associazione Culturale Itineravia Augusto Dulceri 25 – 00176 RomaTel. 0627800785sito web: itinera.bize-mail: info@itinera.biz ecco le date delle prossime visite: TUTTE LE VISITE SONO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Sabato 3, ore 10.00 (Dott. B. Mazzotta)LA VILLA DI LIVIA a Prima Porta. Dopo recenti scavi e restauri, un’eccezionale visita agli ambienti della sontuosa villa della consorte dell’imperatore Augusto che ci hanno restituito, tra l’altro, le celebri e splendide pitture di III stile. Visiteremo il nuovo antiquarium e la ricostruzione fotografica delle pitture del triclinio.App. in piazza Saxa Rubra, angolo via della Villa di Livia. (autobus 200 da piazza Mancini, treno da piazzale Flaminio).…

Read More

I Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes e il Forum del Terzo settore del Lazio sono vicinialle comunità e alle famiglie colpite dal terremoto che ha colpito la scorsa notte Amatrice, Accumuli e ad altricomuni del Lazio, delle Marche, dell’Abruzzo e dell’Umbria.Seguendo con attenzione l’evolversi degli eventi, d’intesa con le associazioni del territorio ricordano aicittadini, che con generosità vogliono portare il proprio aiuto, che è meglio non muoversi in forma autonomae disorganizzata: per essere davvero utili è meglio rivolgersi alle associazioni, cooperative, agli enti non profit,che già si sono attivati, e restare in attesa di…

Read More

Sabato 27 agosto 2016, nel Centro storico di Vallerano (VT) Apertura cancelli: ore 19 Ingresso: 5 Eurobiglietti acquistabili online al sito:i-ticket.it Nono immancabile appuntamento con la Notte delle Candele di Vallerano che quest’anno, come da tradizione in programma l’ultimo sabato di agosto, vedrà accendere nel cuore del ridente borgo medievale della Tuscia oltre 100000 lumini che scenograferanno ogni via, vicolo, piazza, angolo e balcone.Frutto della collaborazione dell’intera cittadinanza e progetto scaturito dall’Associazione culturale Piccole Serenate Notturne – Notte delle Candele che per gioco iniziò qualche anno fa a sperimentare il binomio della notte rischiarata da piccoli ceri con performance artistiche…

Read More

Estate Romana 2016, I GIARDINI DELLA FILARMONICA”I SOLISTI DEL TEATRO”Via Flaminia 118, RomaBiglietti ridotti e possibilità buffet + cena.Info e Prenotazioni393 97 55 236 Ecco il programma dei prossimi giorni: 24 AGOSTO “NOANTRE”Con Simona Patitucci, Valentina Martino Ghiglia, Gloria Miele, Ilaria Nestovito e Noemi Sferlazza.Testo, liriche e regia di Toni Fornari.Le grandi figure femminili storicamente accertate, ma anche i miti, le leggende, gli archetipi femminili, insomma le Donne che sono state protagoniste della storia della Città Eterna dalla sua fondazione. La Lupa, ovvero Acca Larentia, di Agrippina la madre di Nerone, la Papessa Giovanna, Donna Olimpia Pamphili, ovvero “la Pimpaccia”,…

Read More